Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Leslie
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:38
Imbarcazione posseduta: Saver 690 cabin sport
Dove Navighiamo: malta
Località: Malta

Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da Leslie »

Qualle barcha sugerite?
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da Pagurus »

Ti do il mio giudizio solo estetico, in quanto non ci ho navigato.

Io preferisco il C30 per la razionalità del pozzetto e anche per come sono disegnati gli interni.

Non mi piace il design di Cranchi, che caratterizza tutta la nuova linea di barche. Continuo a preferire lo stile del vecchio Zaffiro 34.

Purtroppo il C30 ha una plancetta piuttosto sacrificata dove non riesci ad installare il tender.

Considera che il Cranchi è più grande, e soprattutto largo. La qualità costruttiva dei due cantieri dovrebbe essere similare.


Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da oicib »

Io ho un Sessa C30 del 2006 e mi trovo benissimo. Naviga che è un incanto, dolce sull'onda, veloce -di Max fa 34/36 kn.
Dell' interno sono molto soddisfatto. Ottima la capacità dei frigo. Quello interno e' paragonabile a quello di un mini appartamento che viene completato con la ghiacciaia esterna, dove metto solo le bibite.
La camera di poppa ha un letto matrimoniale da cm 196x160. Ho sostituito i materassi originali con uno memory. Faccio di quelle dormite che neanche a casa.......
Per il tender: ho costruito una piccola plancetta supplementare a baionetta. La faccio scorrere in orizzontale al bisogno. Sotto la passerella il tender ci sta benissimo e nn ho bisogno di vararlo quando devo fare il bagno, anche se ho un 220 di lunghezza
Solo per questioni di abitabilità la starei sostituendo con altra, ma è dura....... Il mio cuore batte sempre x il Sessa C30
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da micky »

oicib ha scritto:Io ho un Sessa C30 del 2006 e mi trovo benissimo. Naviga che è un incanto, dolce sull'onda, veloce -di Max fa 34/36 kn.
Dell' interno sono molto soddisfatto. Ottima la capacità dei frigo. Quello interno e' paragonabile a quello di un mini appartamento che viene completato con la ghiacciaia esterna, dove metto solo le bibite.
La camera di poppa ha un letto matrimoniale da cm 196x160. Ho sostituito i materassi originali con uno memory. Faccio di quelle dormite che neanche a casa.......
Per il tender: ho costruito una piccola plancetta supplementare a baionetta. La faccio scorrere in orizzontale al bisogno. Sotto la passerella il tender ci sta benissimo e nn ho bisogno di vararlo quando devo fare il bagno, anche se ho un 220 di lunghezza
Solo per questioni di abitabilità la starei sostituendo con altra, ma è dura....... Il mio cuore batte sempre x il Sessa C30
Ottima la soluzione della plancetta aggiuntiva per il tender !!!
Hai una foto ? Io ho un C35 e sto studiando qualche soluzione
Grazie mille
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da Nettuno »

Il Cranchi forse e piu grande in lungezza fuori tutto, ma in sostanza non penso.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: Cranchi zaffiro 32 vs Sessa C30

Messaggio da magoo »

Il Cranchi è largo 3,65 .....fa la differenza eccome!
Francesco
Rispondi