Dite la vostra!
Un HT che mi piace
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Un HT che mi piace
Ecco un HT che tutto sommato rimane sempre un open.....ventilato.....
Dite la vostra!
Dite la vostra!
God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Un HT che mi piace
Dico che è una buona soluzione ...
Anche se non è aperto a prua ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Anche se non è aperto a prua ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Un HT che mi piace
eh non sei il solo comunque l'altra versione con il HT piu chiuso e piu bella
www.poweryachtblog.com
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Un HT che mi piace
Anche a me piace molto di più quella chiusa completamente ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Un HT che mi piace
Io non vi nego che sto in goduria massima in questo periodo quando vado giù ... Non cè storia con una barca con i tendalini ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7503
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Un HT che mi piace
Che spettacolo. ...unico. ..bella. ..proprio bella.. by.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Un HT che mi piace
eh comunque all momento chi sono dei buoni affari in giro su Mondial-Broker su Uniesse 42, e anche su dei Cayman.
Resta inteso che queste barche si devono vedere ma l'affare sembra apetibile in tutte e due I casi.
La lunghezza fra un Cayman 43 WA e un Uniesse 42 Open, e quasi la stessa anche se l'Uniesse a lo scafo piu lungo e va fino all estrema punto di poppa includendo la piattaforma bagno. Il Cayman e piu largo di 19 cm, e questa fa interni piu spaziosi e con 2 cabine e 2 bagni. La dinette esterna, la piattaforma bagno, e il pozetto di poppa libera dell Uniesse sembrano piu spaziosi.
Il Cayman a il HT piu bello, e per avere l'Uniesse 42 con il HT devei andara su un 2006 in avanti. E qua il prezzo dell' Uniesse sale molto di circa 30% in piu di un Cayman di stessa eta.
Lo stile dell HT dell Uniesse e dell tipo T-top.
Le carene e un argomente interesante per queste due imbarcazioni. Allora il Cayman a una V profonda di 18 gradi a poppa, mentre l'Uniesse a una carena che a poppa chiude a circa 10 gradi.
Sicuramente con mare di poppa il Cayman puo andare a andature piu alte.
A prua l'Uniesse a qualche grado in piu, e la carena a anche una chiglia che da vantaggio di direzionalita. Secondo me di prua vince l'Uniesse.
Interesante che in un Salone di Genova di un po di anni fa quelli di Uniesse mi avvevanno detto che le nostre barche per apprezarle le devi provare con il mare mosso, quelli di Cayman che il maltempo e per I lavoratori....
Peccato che il mare e il vento arriva pure d'estate e quando sei in vacanza....
Qualita costruttive si parla sempre super bene di Uniesse, I Cayman gli o sempre visti molti belli e artigianali ma di esperienze dirette non o avuto. Certo a vederli in salone a sempre vinto l'Uniesse per delle finiture molto precise e pulite quasi vicino a dei mostri americani tipo; Cabo, Viking etc etc
Resta inteso che queste barche si devono vedere ma l'affare sembra apetibile in tutte e due I casi.
La lunghezza fra un Cayman 43 WA e un Uniesse 42 Open, e quasi la stessa anche se l'Uniesse a lo scafo piu lungo e va fino all estrema punto di poppa includendo la piattaforma bagno. Il Cayman e piu largo di 19 cm, e questa fa interni piu spaziosi e con 2 cabine e 2 bagni. La dinette esterna, la piattaforma bagno, e il pozetto di poppa libera dell Uniesse sembrano piu spaziosi.
Il Cayman a il HT piu bello, e per avere l'Uniesse 42 con il HT devei andara su un 2006 in avanti. E qua il prezzo dell' Uniesse sale molto di circa 30% in piu di un Cayman di stessa eta.
Lo stile dell HT dell Uniesse e dell tipo T-top.
Le carene e un argomente interesante per queste due imbarcazioni. Allora il Cayman a una V profonda di 18 gradi a poppa, mentre l'Uniesse a una carena che a poppa chiude a circa 10 gradi.
Sicuramente con mare di poppa il Cayman puo andare a andature piu alte.
A prua l'Uniesse a qualche grado in piu, e la carena a anche una chiglia che da vantaggio di direzionalita. Secondo me di prua vince l'Uniesse.
Interesante che in un Salone di Genova di un po di anni fa quelli di Uniesse mi avvevanno detto che le nostre barche per apprezarle le devi provare con il mare mosso, quelli di Cayman che il maltempo e per I lavoratori....
Peccato che il mare e il vento arriva pure d'estate e quando sei in vacanza....
Qualita costruttive si parla sempre super bene di Uniesse, I Cayman gli o sempre visti molti belli e artigianali ma di esperienze dirette non o avuto. Certo a vederli in salone a sempre vinto l'Uniesse per delle finiture molto precise e pulite quasi vicino a dei mostri americani tipo; Cabo, Viking etc etc
www.poweryachtblog.com
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Un HT che mi piace
Open secondo me vuole farsi un bel regalo di compleanno..........................

- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Un HT che mi piace
Non è la prima volta infatti che lo nomina ... Dai dai che così finalmente possiamo fare una bella prova comparativa tra le rivali ! 
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- SELE
- Appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
- Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
- Località: Roma
Re: Un HT che mi piace
Buon pomeriggio.......ci dovrebbe essere una foto, giusto? perchè non la visualizzo?
Grazie
Grazie
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Un HT che mi piace
@Marco
Mmmm....non credo....vista l'andazzo dell'economia attuale!E poi devo necessariamente restare nella lunghezza e larghezza che ha il vecchio Gobbi(nel circolo nautico in cui risiedo,occupo il posto barca piu' grande e quindi...
)Se avessi potuto ormeggiare qualcosa di piu' grande avrei certamente gia' acquistato il Vizianello 51 open...non me lo sarei certamente fatto scappare se avevo la certezza dell'ormeggio
@Nettuno
Ottima la tua descrizione tecnica fra Uniesse e Cayman
Mmmm....non credo....vista l'andazzo dell'economia attuale!E poi devo necessariamente restare nella lunghezza e larghezza che ha il vecchio Gobbi(nel circolo nautico in cui risiedo,occupo il posto barca piu' grande e quindi...
Ottima la tua descrizione tecnica fra Uniesse e Cayman
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Un HT che mi piace
Dalla precisa analisi di Nettuno s'è anche capito che marco fa il figo con una barca da mari piatti
All'epoca aggiungevi 2 lire e prendevi l'uniesse!!!
