marina italiani costi e servizi

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

marina italiani costi e servizi

Messaggio da bebo »

Prendendo spunto da un'altro tread, mi piacerebbe sapere e magari stilare un aelenco, in base alle nostre esperienze, quanto costa ormeggiarsi e che servizio viene offerto nei vari marina d'Italia per ogni giorno/notte. Ci piacerebbe sapere anche quali sono le impressioni in riguardo alll'ubicazione del posto, i servizi offerti una volta scesi a terra, i collegamenti con altri posti, che tipo (nel caso) di assistenza tecnica è disponibile in loco.
Umberto
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da Openboat »

Mmmmmh topic interessante.... :)
God is my copilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da Nettuno »

I costi per un 10 metri girano fra I 40 e I 80 EURO in Sicilia. La media e 50.
Molti marina offrano buon servizio; non o niente da lamentarmi aparte l'hanno scorso nell porto di Giardini Naxos dove la gente gioca con il prezzo come fosse carnevale, in un pontile che si muove anche con l'aria...

Non e la prima volta che Giardini Naxos mi delude.... Lo o fatto pure nell 2007.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da Openboat »

Anni fa' (parecchi a dire il vero),molti esperti del settore :cool: ,l'emoticon non e' a caso,pontificavano il fatto che in Italia c'era carenza di posti barca,per cui quei pochi posti a disposizione venivano ceduti a prezzi esorbitanti(la zona era determinante).A distanza di 30 anni di marine ne sono state costruite molte e molti porti dello stato sono stati ristrutturati per ospitare un cospicuo numero di imbarcazioni da diporto.Quest'ultime strutture pubbliche sono state date in concessione ai vari enti: Lega navale, circoli nautici ,alle associazioni sportive ecc,ecc.Per cui o uno e' iscritto(da vecchia data) ad una di queste associazioni avente diritto ai posti barca,oppure se armatore "novello" deve cercarsi un posto barca(con il cappellino in mano) nella "giungla" delle Marine private.E all'esperto del settore che ho citato all'inizio del post, vorrei potergli dire che nonostante il numero dei posti barca aumentati rispetto a 30 anni fa' sono aumentate ESPONENZIALMENTE,anche le tariffe. l... :muro :muro :muro
Altro che diminuizione dei prezzi e antitrust del piffero!.....Che banda ragazzi !! :cool: :cool: :cool: :cool:
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da Openboat »

Un mio conoscente ha acquistato nel 2007 un "servizio" per 43 anni di un posto barca da 12 mt in un noto marina dell'Adriatico(non voglio citarlo)......Ha pagato un'esagerazione e spende annualmente € 2500 di condominio.....Bingo! :smt038 :smt038 :smt038
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da marcoevo »

Openboat ha scritto:Un mio conoscente ha acquistato nel 2007 un "servizio" per 43 anni di un posto barca da 12 mt in un noto marina dell'Adriatico(non voglio citarlo)......Ha pagato un'esagerazione e spende annualmente € 2500 di condominio.....Bingo! :smt038 :smt038 :smt038


in quasi tutti i marina è questa la situazione….. a volte per un 12 metri il condominio equivale al prezzo dell'ormeggio annuale sotto crisi…. :smt102
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da Openboat »

marcoevo ha scritto:n quasi tutti i marina è questa la situazione….. a volte per un 12 metri il condominio equivale al prezzo dell'ormeggio annuale sotto crisi….
E quindi minimo si va' da € 5000 a salire.... :smt102 per non parlare di alcune localita' marine rinomate....anche 20.000 euro annui..... :muro :muro :muro
Per assicurare 4 bitte.. :smt054 .............. :smt013
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da marcoevo »

Da me il condominio è di 3/3500 il posto per un anno 4/4500


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da marcoevo »

Prezzo di vendita 60/100 mila


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da gio72 »

Quello che é poco chiaro. ..scusate. ...riguarda la vendita.. .non vorrei dire eresie ma gli specchi d’acqua sono dati in concessioni alle marine dal demanio e queste hanno una scadenza che poi viene rinnovata.. .come può un marine vendere una concessione... se per assurdo questa non venisse rinnovata!? ...ciao e grazie.
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da peppino »

Ciao, mi pare che si tratti, più propriamente, di acquisto di un diritto d'uso per un periodo fosse anche novantennale. Infatti prima si parlava di un acquisto per 43 anni.

Dopodiché io in questo periodo di crisi ho visto gli ormeggi più "smart" che hanno ridotto un po' i prezzi o "flessibilizzato" l'offerta. Ma, ho anche visto personaggi che mi hanno detto "dotto' venite, state e poi vediamo" pensando di essere ancora nei fiimetti anni 70 (quelli con il commenda e la amante procace) ovviamente si sono subito persi il cliente. Il mondo e' cambiato e non se ne sono accorti. La gente oggi legge, naviga, si informa. Oggi mi è arrivato in 10 giorni un pacchetto dagli USA con 6 pezzettini che mi sono costati, tutto compreso, un quarto di quello che avrei pagato al negozio del marina dove una antenna VHF da 30 euro veniva venduta a 120 euro.

Ciao. Peppe.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da marcoevo »

Ci sono molte tipologie del diritto di ormeggio .... Quote societarie , azioni ecc


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marenaro
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: 29 apr 2013, 07:49
Imbarcazione posseduta: Salpa 525-ottima per il mio hobby
Dove Navighiamo: torre del greco
Località: napoli

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da marenaro »

io ormeggio a Torre del Greco (NA) una barchetta di 5,25 mt ,e da maggio ad ottobre pago 1200 euro e da novembre ad aprile 600 euro ,totale tutto l anno 1800 e.
I servizi offerti sono acqua , corrente e professionalità. gli itinerari sono tanti ,ne cito solo alcuni in base alla mia stazza: Capri,sorrento,castellammare,seiano .....

unica pecca,manca il parcheggio auto,anzi c è ne uno che ti spilla per mezza giornata 10 euro ,mentre a torre Annunziata con gli stessi prezzi ti offrono parcheggio privato con discesa direttamente sulla banchina con un sovrappezzo di solo 60 euro ( quasi quasi .......) :smt039 :smt039 :smt039
Vir ò mar quant è bbell
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da bebo »

Ragazzi (si fa per dire... :cool: ) non andiamo OT, per le tariffe ed i servizi dei propri ormeggi, ne abbiamo già parlato in un altro tread che troverete in giro per il forum. Questo tread è stato aperto per conoscere le impressioni ed esperienze avute nei vari marina, dove ci si è dovuti ormeggiare/riparare qualche notte o giorno. Ci piacerebbe sapere quali sono state le impressioni, professionalità, servizi, trattamento riservato, tariffe, problematiche e quant'altro, che sono stati offerti a chi, come dicevano, si è ritrovato a dover approdare in un porto/marina incrociato sulla via del proprio viaggio/gita.
Umberto
felipet
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2012, 00:28
Imbarcazione posseduta: Blu Martin Sea Top 13.90
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Padova

Re: marina italiani costi e servizi

Messaggio da felipet »

Trovo questo un argomento interessante. Non c'è niente di peggio che ricevere un cattivo servizio in un marina che deve avere una funzione di supporto fondamentale nella vacanza.
Finché si tratta del transito allora il prezzo è tutto, ma se ci si passano più giorni bisogna ci sia dell'altro.
Vi lascio il mio contributo.
Barca di 13.50x4.00
Cala Galera, Argentario, molto caro (giugno 2000, luglio 3000), scomodo per andare in paese.
Porto Ercole, Cidonio, sempre sul lato alto del prezzo, meno che a Cala Galera, servizio eccellente, il paese è li, per l'Argentario è la migliore ubicazione.
Santa Teresa di Gallura, prezzo nella media 83 al giorno, ottimo servizio, cortesia e disponibilità, paese vicino con piccola passeggiata salutare.
Marina di Olbia, molto caro 120 al giorno, servizi di standard elevato, più adatto, forse, a unità di taglia maggiore, paese lontano, ma shuttle gratuito del marina.
Porto di Pisa, prezzo medio, ottima struttura all'interno del paese di Marina di Pisa.
Porto Venere, molto caro 120 al giorno in settembre, ma resta sempre un luogo incantevole.
Felipe

Sapere Aude
Rispondi