legislazione croata

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

legislazione croata

Messaggio da furiots »

Pur abitando a Trieste non ho molta confidenza con le leggi croate.Vi espongo il quesito e probabilmente ne sapete molto più di me.
Ho un caro amico che mi ha chiesto lumi......ma non so che rispondergli..........Lui ha una barca a vela. In agosto ha registrato l'entrata nelle acque croate.A fine agosto non aveva tempo di rifare la strada inversa ed ha lasciato la barca in un cantiere dalle parti di Zara ritornando via terra. Si era ripromesso di andarla a prendere ma ormai avrebbe deciso di lasciarla svernare li.Non ha registrato uscita alcuna dalla Croazia essendo tornato via terra. Deve ottemperare a qualche obbligo con la Capitaneria o è a posto cosi, salvo pagare il prossimo anno quando la varerà ? Grazie
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: legislazione croata

Messaggio da Openboat »

L'HR e' entrata in UE (anche se ancora ha ratificato ben poco).Credo che il tuo amico puo' stare tranquillo,l'anno prossimo alla scadenza della tassa di stazionamento dovra' ripagarla.Io pero' per non sapere ne leggere ne scrivere,incaricherei il cantiere ove ho lasciato in custodia la barca di comunicare alla capitaneria di competenza che la barca in questione staziona presso di loro e che gli occupanti sono ritornati in Italia via terra (giusto per stare tranquillo).L'uscita dalla Croazia quest'anno l'hanno fatta in pochissimi. ;)
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: legislazione croata

Messaggio da mikke »

quando ho fatto "l'ingresso" a Umago la polizia mi ha detto che la Croazia aderisce agli accordi di Schengen quindi non serve più la registrazione e il relativo tagliandino da tenere assieme ai documenti, quindi per loro per entrare e uscire controllan solo i documenti. Per quanto riguarda la capitaneria ho compilato la solita lista passeggeri e siccome ho dichiarato che dormivamo in barca ho pagato la relativa tassa di soggiorno per i giorni che mi sono fermato.
Il permesso di navigazione come tutti sanno è annuale, l'unico dubbio che mi rimane e che mi toglierò riguardando la lista passeggeri, è che quando ho registrato l'uscita il funzionario vi abbia apposto un timbro con data e ora. Quindi come ti ha già suggerito Openboat consiglierei al tuo amico di fare un passaggio presso la capitaneria per togliersi i dubbi.
C'è da dire però che recentemente la Croazia obbligava anche chi arrivava da terra con la barca sul rimorchio a recarsi in capitaneria per compilare la lista passeggeri, personalmente io facevo solo l'entrata e mai l'uscita, però dichiaravo di essere arrivato da terra. :smt039 :smt039 :smt039
Michele
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: legislazione croata

Messaggio da gio72 »

Quoto....meglio farsi un giro........non vorrei che gli amici croati presentino un conto salatino al tuo amico...by
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: legislazione croata

Messaggio da furiots »

Molto gentili grazie :) Io in realtà vivo a pochi km dal confine sloveno......ed ho l'ormeggio a due metri dai confini nazionali .Ma per me le acque slovene e croate rimangono un pianeta sconosciuto...........
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: legislazione croata

Messaggio da gio72 »

Facci sapere come si evolve la storia.........Ciao e Grazie.
lali
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 02 nov 2013, 17:27
Imbarcazione posseduta: portofino10 fly
Dove Navighiamo: croazia
Località: venezia

Re: legislazione croata

Messaggio da lali »

quale motore ausiliario mi consigliate per traina per il mio portofino 10 che pesa 6000 kili? grazie può andare bene un yamaha 9,9?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: legislazione croata

Messaggio da Openboat »

@lali
Sei off-topic (argomento diverso).Posta il tuo quesito nella sezione "motori".
Magari se ti va' presentati nella sezione "nuovi arrivati" non e' obbligatorio,ma e' un modo simpatico per farsi conoscere da tutti.Intanto ti do' io il benvenuto su PN.

P.S. L'hai visto il film "Mission impossible" ?? Certamente si ! Ecco...per fare la traina su una barca che disloca 6 ton ci vogliono almeno 100cv :smt102 altro che 9,9 cv :smt018

Ciao :smt039
God is my copilot
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: legislazione croata

Messaggio da tredici »

furiots ha scritto:Pur abitando a Trieste non ho molta confidenza con le leggi croate.Vi espongo il quesito e probabilmente ne sapete molto più di me.
Ho un caro amico che mi ha chiesto lumi......ma non so che rispondergli..........Lui ha una barca a vela. In agosto ha registrato l'entrata nelle acque croate.A fine agosto non aveva tempo di rifare la strada inversa ed ha lasciato la barca in un cantiere dalle parti di Zara ritornando via terra. Si era ripromesso di andarla a prendere ma ormai avrebbe deciso di lasciarla svernare li.Non ha registrato uscita alcuna dalla Croazia essendo tornato via terra. Deve ottemperare a qualche obbligo con la Capitaneria o è a posto cosi, salvo pagare il prossimo anno quando la varerà ? Grazie
Ciao
Ho sentito parlare da qualcuno che tiene la barca in croazia oltre 6 mesi l'anno che è stata richiesta IVA croata sul valore della stessa .
Provate ad interessarvi se ho detto un ' eresia
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: legislazione croata

Messaggio da mikke »

furiots ha scritto:Molto gentili grazie :) Io in realtà vivo a pochi km dal confine sloveno......ed ho l'ormeggio a due metri dai confini nazionali .Ma per me le acque slovene e croate rimangono un pianeta sconosciuto...........
Hai mica l'ormeggio nel rio Ospo?:?
Michele
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: legislazione croata

Messaggio da furiots »

gio72 ha scritto:Facci sapere come si evolve la storia.........Ciao e Grazie.
La storia si è evoluta in tal senso.........Il cantiere ha comunicato alla capitaneria di competenza l'alaggio dell'imbarcazione e la capitaneria ha registrato l'uscita a partire dalla data di alaggio. Grazie per le info !!!!!!!!!!
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: R: legislazione croata

Messaggio da furiots »

mikke ha scritto:
furiots ha scritto:Molto gentili grazie :) Io in realtà vivo a pochi km dal confine sloveno......ed ho l'ormeggio a due metri dai confini nazionali .Ma per me le acque slovene e croate rimangono un pianeta sconosciuto...........
Hai mica l'ormeggio nel rio Ospo?:?
No no.........ho l'ormeggio nel porticciolo di san Bartolomeo meglio conosciuto come lazzareto. .praticamente ad un metro dal confine sloveno..........
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: R: legislazione croata

Messaggio da mikke »

Ok era solo per curiosità mio suocero ( che non c è più ) teneva la barca nel ' Ospo e da uno dei soci comprai la mia prima barca. E da li comincio questa bella passione.:):)

inviato con piccione viaggiatore
Michele
Rispondi