Come da oggetto, stamane sono stato a colloquio alla agenzia delle entrate per accertamenti circa un presunto scostamento del reddito ipotetico necessario per giustificare il redditometro applicato alla mia persona.
Da bravo contribuente mi sono recato serenamente

Insieme al mio consulente legale/fiscale, ci siamo presentati alle ore 09,00 come da loro invito e li ho scoperto di essere a mia insaputa armatore di una flotta di ben cinque barche, praticamente tutte quelle che ho comprato nella mia vita escluso quelle non immatricolate.
Si, perchè la burocrazia ed il relativo sistema software della agenzia delle entrate, non capiscono che se c'è un atto di vendita, ( e risultavano tutti) il vecchio armatore perde il possesso dalla propia imbarcazione, quindi non ne è piu l'armatore di fatto.
Quindi risultavano ben cinque atti di acquisto ed altri quattro atti di vendita, ma secondo loro io ero armatore di cinque barche.
Grazie alle tecnologie di cui disponevo ( calcolatrice del telefonino) ho potuto dimostrare che sottraendo quattro al cinque il risultato è uno e quello è il numero delle barche che tuttora io e la mia famiglia possediamo......
Rifatta la simulazione col redditometro, il risultato è stato congruo alla grandissima e quindi ho dovuto costatare la faccia molto sorpresa ed anche molto delusa della operatrice della agenzia che evidentemente gia sentiva l'odore del sangue.........
Voi credete che sia finita qui?
Io ne dubito......da gente che non riesce a capire un semplice meccanismo della vendita di un bene ed acquisto di un altro bene successivamente, mi aspetto di tutto........
Ma io sono molto paziente e pronto a dare relative spiegazioni.....

Suggerisco a chi ha fatto movimenti di compravendita di barche di effettuare qualche visura per capire come sono inquadrati dal punto di vista fiscale perchè ho scoperto che il mio non è un caso isolato..........
Actung, actung.......