Agenzia delle entrate

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Agenzia delle entrate

Messaggio da coma66 »

Sottotitolo: Ero un grande armatore con una flotta cospiqua e non lo sapevo....

Come da oggetto, stamane sono stato a colloquio alla agenzia delle entrate per accertamenti circa un presunto scostamento del reddito ipotetico necessario per giustificare il redditometro applicato alla mia persona.

Da bravo contribuente mi sono recato serenamente :whis alla agenzia delle entate certo di essere nel giusto.

Insieme al mio consulente legale/fiscale, ci siamo presentati alle ore 09,00 come da loro invito e li ho scoperto di essere a mia insaputa armatore di una flotta di ben cinque barche, praticamente tutte quelle che ho comprato nella mia vita escluso quelle non immatricolate.
Si, perchè la burocrazia ed il relativo sistema software della agenzia delle entrate, non capiscono che se c'è un atto di vendita, ( e risultavano tutti) il vecchio armatore perde il possesso dalla propia imbarcazione, quindi non ne è piu l'armatore di fatto.

Quindi risultavano ben cinque atti di acquisto ed altri quattro atti di vendita, ma secondo loro io ero armatore di cinque barche.

Grazie alle tecnologie di cui disponevo ( calcolatrice del telefonino) ho potuto dimostrare che sottraendo quattro al cinque il risultato è uno e quello è il numero delle barche che tuttora io e la mia famiglia possediamo......
Rifatta la simulazione col redditometro, il risultato è stato congruo alla grandissima e quindi ho dovuto costatare la faccia molto sorpresa ed anche molto delusa della operatrice della agenzia che evidentemente gia sentiva l'odore del sangue.........

Voi credete che sia finita qui?

Io ne dubito......da gente che non riesce a capire un semplice meccanismo della vendita di un bene ed acquisto di un altro bene successivamente, mi aspetto di tutto........

Ma io sono molto paziente e pronto a dare relative spiegazioni..... :smt083

Suggerisco a chi ha fatto movimenti di compravendita di barche di effettuare qualche visura per capire come sono inquadrati dal punto di vista fiscale perchè ho scoperto che il mio non è un caso isolato..........

Actung, actung.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da marcoevo »

Mi è successa la stessa identica cosa con la mia prima casetta da single che una volta acquisita la famiglia l'ho venduta per una più grandicella e hanno subito pensato di aver trovato un magnate delle costruzioni...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da Openboat »

:thud :thud :thud
God is my copilot
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da rupertone »

coma66 ha scritto: Actung, actung.......
:gu03 :gu03 :gu03 :gu03 :gu03 no comment! :smt058
Roberto
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da Pagurus »

Anche ad un mio amico gli hanno attribuito 2 barche ed un paio di auto...lui le barche non le possedeva più da anni, ed aveva una sola macchina...ha chiarito tutto ma gli è costato tempo ed intervento del commercialista...

Qualche mese fa su Vela e Motore, un lettore raccontava che gli hanno contestato un reddito non sufficiente per mantenere la sua barca a vela, considerata dall'AE a motore e di conseguenza con maggiori moltiplicatori di reddito. Ha provato in tutti i modi a dimostrare che era a vela ma non hanno sentito ragioni e gli hanno comminato la multa costringendolo a vendere la barca...pare impossibile!!!

C'è così fosse c'è davvero da preoccuparsi...
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da motodoc »

E' agghiacciante constatare che l'onere della prova è a carico del contribuente e non dell'Ente....
Cogito ergo sum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da coma66 »

motodoc ha scritto:E' agghiacciante constatare che l'onere della prova è a carico del contribuente e non dell'Ente....



Ancora piu agghiacciante è scoprire che una volta che si sono resi conto che non hanno a che fare con un evasore ma con una persona corretta, sono delusi, dispiaciuti e preoccupati di non riuscire a spillare nulla invece di complimentarsi con il cittadino che sempre piu sta diventando suddito!
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Agenzia delle entrate

Messaggio da motodoc »

coma66 ha scritto:
motodoc ha scritto:E' agghiacciante constatare che l'onere della prova è a carico del contribuente e non dell'Ente....



Ancora piu agghiacciante
........piu sta diventando suddito!
Gia.... :smt013 :smt013 :smt013 :smt013
Cogito ergo sum
Rispondi