Fregata "Margottini"

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Fregata "Margottini"

Messaggio da Openboat »

(ANSA) - RIVA TRIGOSO (GENOVA), 29 GIU - Con un complesso sistema di carrelli su gomma sorvegliati e innescati dalle maestranze, con la benedizione del capo dei cappellani militari e il taglio del nastro da parte della madrina, con la tradizionale bottiglia di spumante nazionale che si e' infranta sulla fiancata della nave, e' stata varata la Carlo Margottini, terza unita' del programma per le fregate europee multimissione (FREMM) targata Fincantieri per la Marina militare. Un varo, quello di stamani nello stabilimento di Fincantieri di Riva Trigoso, che ha avuto tanti significati diversi: quello politico, quello militare, quello sindacale, quello emotivo. Sentire le Rsu di Fincantieri plaudire all'accordo con l'azienda per l'efficientamento dei cantieri e la flessibilita' e l'ad di Fincantieri Giuseppe Bono dire che dopo quell'accordo ''non ci saranno esuberi'' e' di per se' degno di nota. In tempi di crisi e di disoccupazione, gli operai di Fincantieri sotto lo scafo della Margottini hanno un significato che va al di la' di un'immagine emozionante. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Fregata Margottini.jpg
Eliche frgata Margottini.jpg
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da bebo »

Mammamia quant'è bella !!!!! quelle eliche nuove nuove :shock :smt055
Ma qualche dato tecnico? stazza, armamento, potenza, velocità? :smt026
Umberto
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da sandro006 »

emozionante ammirare belle opere tutte italiane :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da Openboat »

bebo ha scritto:Mammamia quant'è bella !!!!! quelle eliche nuove nuove :shock :smt055
Ma qualche dato tecnico? stazza, armamento, potenza, velocità? :smt026
Ancora e' presto per sapere i dati tecnici..... :smt018 Armamento poi.....sara' difficile che lo pubblicano :smt102
Una cosa e' certa,ha solo 2 propulsori e nessuna elica di manovra :sneaky Simili unita' vengono affidate solo a chi ha il "manico" :sarc
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da coma66 »

Openboat ha scritto:
bebo ha scritto:Mammamia quant'è bella !!!!! quelle eliche nuove nuove :shock :smt055
Ma qualche dato tecnico? stazza, armamento, potenza, velocità? :smt026
Ancora e' presto per sapere i dati tecnici..... :smt018 Armamento poi.....sara' difficile che lo pubblicano :smt102
Una cosa e' certa,ha solo 2 propulsori e nessuna elica di manovra :sneaky Simili unita' vengono affidate solo a chi ha il "manico" :sarc


Hai ragione, solo che ha unabuona dote di esperisenza e competenza può governare unità con due semplici linee d'assi....... :whis :whis :whis :whis :whis
Le eliche di manovra sono per gay e smidollati..... :smt044 :smt044 :smt044
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da rupertone »

Sembrano a passo variabile, oppure la foto inganna?? :smt017
Roberto
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da Openboat »

rupertone ha scritto:Sembrano a passo variabile, oppure la foto inganna?? :smt017
Occhio fino eeeh !! Mi sa proprio di si ! :sarc
:smt058
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da liuk86 »

Puo' darsi che abbia i portelli di chiusura dell'elica di prua! E' strano che anche con il manico non ci sia un aiutino che puo' dare una mano in molte occasioni!
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da LDrake »

sandro006 ha scritto:emozionante ammirare belle opere tutte italiane :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Proprio tutte italiane... e' un po' esagerato.
Le Fregate della Classe FREMM (FRegate Europee Multi-Missione o dal francese FRégates Européennes Multi-Missions) sono il frutto di una collaborazione tra Italia e Francia, finalizzata all'acquisto rispettivamente di 6 fregate per la Marina Militare (non ancora tutte finanziate) ed 8 per la Marine Nationale Francese.

Le fregate Italiane saranno 4 in versione ASW (antisom) e 2 in versione GP (general purpose) e porteranno i seguenti nomi /numeri identificativi:
- Carlo Bergamini (F 590) (GP)
- Virginio Fasan (F 591) (ASW)
- Carlo Margottini (F 592) (ASW)
- Carabiniere (F 593) (ASW)
- Alpino (F 594) (ASW)
- Luigi Rizzo (F 595) (GP)

La Margottini è pertanto la terza a prendere il mare. Io sono stato diverse volte sulla Bergamini (non c'entra nulla, ma fa figo dirlo !!! :smt082 :smt082)

In termini di armamento e citando solo i sistemi principali, sono dotate di:
- lanciatori verticali per i missili superficie/aria italo-francesi MBDA Aster 15 (corto raggio) ed Aster 30 (difesa d'area), upgradabili per il lancio dei futuri Block 1 NT e Block 2 (missili antibalistici);
- lanciatori per missili antinave a lungo raggio del tipo MBDA Teseo Mk2 Block IV;
- lanciasiluri trinati da 324 mm per siluri MU 90;
- 2 cannoni Oto Melara Oerlikon da 25/80 mm remotizzati;
- 2 elicotteri NH90 o EH101
- 2 cannoni Oto Melara 76/62 mm (1 solo per la GP, che pero' monta anche un cannone Oto/Melara 127/64 mm LW per il tiro contro/costa o contro/nave)
- 2 sistemi anti-siluro SLAT (Système de Lutte Anti-Torpille) Thales, solo per la vesione AWS

Per i sensori, citando solo i sistemi principali:
- radar multifunzionale attivo Selex 3D EMPAR (SPY-790)
- radar di scoperta di superficie Selex RASS (RAN30 X/I) in banda E/F
- sonar attivo di chiglia (HMS ) Thales 4110CL
- sonar rimorchiato a profondità variabile (VDS) attivo a bassa frequenza Thales 4249 (solo versione ASW)

E con questo credo possa bastare.
Se ne incrociate una in mare..... evitate di speculare troppo su chi ha la precedenza :smt082 :smt082 :smt082 , perchè se si arrabbiano ed iniziano a sparare possono fare davvero male :shock


-
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da LDrake »

Qualche accenno sulla propulsione

Sitema CODLAG (COmbined Diesel-eLectric And Gas) composto da:
- 1 turbina a gas GE/Avio LM2500+ da 32 Mw
- 2 motori elettrici alimentati da 4 generatori Diesel elettrici da 2100 kW ciascuno a 6600 V,

Il sitema CODLAG permette tre possibili andature:
- con i soli generatori diesel che alimentano i motori elettrici
- con la sola turbina a gas, con i motori elettrici che in questo caso vengono trascinati dagli assi delle eliche e funzionano come generatori;
- con la turbina gas più i motori elettrici alimentati dai generatori diesel per aumentare la potenza.

Il sistema italiano, almeno sulla carta, è migliore (ma più complesso) di quello francese di tipo CODLOG (COmbined Diesel-eLectric Or Gas), che dispone solo delle due prime andature.

La velocità massima non è nota (è un dato sensibile) ma dovrebbe superare i 30 nodi.
Lascio a voi fare il calcolo del consumo in lt/ora :smt082 :smt082
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da sandro006 »

em...................
molti prodotti militari sono frutto di collaborazioni multinazionali .....................
però mi sà che siamo su un forum e alcune info non possono essere divulgate
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da LDrake »

sandro006 ha scritto:em...................
molti prodotti militari sono frutto di collaborazioni multinazionali .....................
però mi sà che siamo su un forum e alcune info non possono essere divulgate
Tutto cio' che ho detto è largamente di pubblico dominio.... nessun problema :smt023
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da LDrake »

Qui http://www.marina.difesa.it/uominimezzi ... egate.aspx ci sono scritte più o meno le stesse cose che ho detto io... ed è la Marina stessa a dirle.

Pare proprio che l'elica di prua ci sia :lol:

Propulsore di manovra: 1 motore elettrico con elica prodiera azimutale retrattile
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da Openboat »

..Allora non ci vuole un gran "manico" per governarla..... :smt044 :smt044 :smt044

Scherzi a parte,quello che piu' mi fa restare "basito" e' il fatto che a tutti i militari fanno recitare un "giuramento" a vita sulla segretezza degli armamenti delle unita' cui hanno fatto parte ,e poi il ministero, pubblica filo e per segno tutto cio' (non proprio tutto pero' eh !)che dispone una unita' armata.Sono i segreti di "pulcinella" anche se in un non tanto lontano passato,i segreti restavano tali.Sono pero' convintissimo che,a tutt'oggi sia cosi'...si rende pubblico cio' che conviene!E DEVE essere cosi' !!! :sarc
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
LDrake
Appassionato
Messaggi: 78
Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
Imbarcazione posseduta: Sessa Marine Oyster 35 - 2 x KAD 43
Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
Località: Roma

Re: Fregata "Margottini"

Messaggio da LDrake »

Alla fine, l'elenco dei sistemi d'arma e dei sensori imbarcati non è il dato veramente sensibile.
Cosa diversa sarebbe consocere le prestazioni del radar di difesa aerea (a che distanza vede ? bersagli di che dimensione ? probabilità di falsi allarmi ? etc ) o peggio ancora quelle dei suoi missili. Stessa cosa per il radar di scoperta di superficie, per i missili antinave, per i sistemi cannonoieri, per i sonar, i siluri, etc. etc.

Apparecchiature a parte, la grossa differenza lo fa il "manico" dell'equipaggio e del suo comandante ed il loro addestramento.
Su questo, nonostante i fondi sempre più scarsi, penso che la nostra Marina resti sicuramente tra le prime al mondo. :smt038 :smt038 :smt038
Rispondi