Acqua nella stampata

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Acqua nella stampata

Messaggio da wizard »

Finalmente mancano pochi giorni al varo :inchino :inchino :inchino ma ieri mi é successa una cosa che mi ha turbato un bel po'...
Bucando lo specchio di poppa per fissare il cavo del trasduttore é uscita una gocciolina d acqua, mi chiedo come sia possibile visto che la barca é praticamente nuova, non ha nemmeno 2 anni :smt017 :smt017 :smt017 .
Al momento l unica spiegazione che mi viene a mente é un non corretto uso del sikaflex durante l istallazione del motore tale da comportare una piccola infiltrazione d acqua.
A voi é mai successa questa cosa?
Avatar utente
Nemo
Appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato Cantieri Navali Sapri modello Blue Marlin
Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
Località: pasturana AL

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da Nemo »

l'acqua s'infiltra ovunque, controlla bene da quale via può essere entrata ma non ti preoccupare più del dovuto, in tutte le barche che ho avuto c'è sempre stata acqua in sentina e nella controstampata. :smt039 :smt039
Alessio
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da wizard »

Nemo ha scritto:l'acqua s'infiltra ovunque, controlla bene da quale via può essere entrata ma non ti preoccupare più del dovuto, in tutte le barche che ho avuto c'è sempre stata acqua in sentina e nella controstampata. :smt039 :smt039
Grazie per il conforto :inchino :inchino :inchino , comunque prima di metterla a mare faró sfilare i perni del motore e poi li faró sigillare per bene credo che il problema venga di lí.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da gio72 »

wizard ha scritto:
Nemo ha scritto:l'acqua s'infiltra ovunque, controlla bene da quale via può essere entrata ma non ti preoccupare più del dovuto, in tutte le barche che ho avuto c'è sempre stata acqua in sentina e nella controstampata. :smt039 :smt039
Grazie per il conforto :inchino :inchino :inchino , comunque prima di metterla a mare faró sfilare i perni del motore e poi li faró sigillare per bene credo che il problema venga di lí.
........penso anch'io che l'infiltrazione arrivi da lì.....mi è capitato la stessa cosa su la vecchia pilotina
Gobbi....che ho avuto.....il meccanico che quella volta mi monto il motore dimenticò di siggillare i
bulloni di fissaggio del motore......da quella volta controllo sempre il lavoro che non faccio io.......e
cosa ancor più saggia ho cambiato meccanico...... :muro :muro :muro
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da wizard »

Si anch io ho controllato e il sikaflex era messo diciamo "a tratti", l unico problema é che per sapere se il problema é quello bisognerà aspettare un altra stagione :muro :muro :muro
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da bebo »

controlla pure i passacavi
Umberto
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da wizard »

bebo ha scritto:controlla pure i passacavi
Scusa quale passacavi? :smt017
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da rupertone »

Si vedono molte barche EFB o FB con lo specchio di poppa marcio (il compensato al suo interno).
Questo può essere causato anche semplicemente dai fori delle viti che tengono il trasduttore dell'eco o i supporti della plancetta e anche i perni della piastra del piede, ma abbastanza difficile questo caso perchè c'è una guarnizione che tiene l'acqua ed il perno è all'asciutto.
Nel tuo caso, essendo una barca recente, non penso ci siano delle infltrazioni tali da aver compromesso lo specchio di poppa.
Potresti fare una prova: dall'interno con il trapano fai un foro passando lo strato interno dell VTR e quando arrivi al legno vedi il truciolo uscire e da li vedi se è secco oppure no. Sarà come trapanarsi il cuore, ma non comprometti nulla.
Se vedi che esce del liquido allora c'è da preoccuparsi, ma non nell'immediato, da lì a marcire in modo preoccupante ci vogliono anni. :smt039
Roberto
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Acqua nella stampata

Messaggio da wizard »

Marciume no, ma una goccia di acqua sporca :smt009 :smt009 :smt009
La scaletta è più in alto della linea di galleggiamento, il trasduttore non c era solo montandolo mi sono accorto del fattaccio.... :cry: :cry: :cry: , quindi l unica parte che potrebbe essere non correttamente sigillata sono appunto i perni del motore :smt102
Almeno che non si tratti di problemi allo scafo, ma il primer c'è lo ho fatto mettere io è lo scafo lo ho guardato bene, non ha nemmeno 2 anni....
Comunque l acqua è uscita solo dal lato di dritta mha :muro :muro :muro , comunque per andare per esclusione sto facendo smontare i perni del motore e poi rimontarli come si deve... :(
Rispondi