Ilver 38 fly. ....

La passione che ci accomuna.
Rispondi
fiorello74
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 02 lug 2010, 15:25
Imbarcazione posseduta: Coronet 31
Dove Navighiamo: Pisa
Località: pisa

Ilver 38 fly. ....

Messaggio da fiorello74 »

.....salve a tutti. Stiamo valutando una permuta e andremo a vedere un Ilver 38 fly. Premettendo che non conosco ancora stato motori, potenza installata, stato impianti, da quanto è scaduto il Rina etc etc.....Vorrei delle impressioni su questa signora se qualcuno ha avuto modo di averla o di navigarci. Grazie a tutti.
uploadfromtaptalk1365705980313.jpg
uploadfromtaptalk1365706009811.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Ilver 38 fly. ....

Messaggio da Nettuno »

E un cantiere di buon nome piu conscuito per gli open che I fly.
Questo modello Ilver non lo mai visto a dire il vero e seguo il cantiere da fine anni ottanta.

Comunque di prua mi ricorda il Posillipo 38 (costruito in compensato), e un vecchio modello anni 80 Raffaelli.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Ilver 38 fly. ....

Messaggio da marcoevo »

Mi manca anche a me ... Mai visto .... Forse pochi pochi esemplari costruiti ...
Comunque Ilver è un'ottimo cantiere fa barche di qualità ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Ilver 38 fly. ....

Messaggio da coma66 »

Nettuno ha scritto:E un cantiere di buon nome piu conscuito per gli open che I fly.
Questo modello Ilver non lo mai visto a dire il vero e seguo il cantiere da fine anni ottanta.

Comunque di prua mi ricorda il Posillipo 38 (costruito in compensato), e un vecchio modello anni 80 Raffaelli.

Il supertyphoon.......
Ilver è un ottimo cantiere, lo è sempre stato........Sconoscevo l'esistenza di questo medello, il solo fly di cui avevo notizie era il Dytona.......
E' una barca vecchia, è sempre un rebus.....di suo dovrebbe avere una buona qualità costruttiva ma credo che questomodello risalga agli anni '80.....allora sono passati 30 anni, chissà quanti armatori,. quante avventure.........

dacci piu notizie, sono molto curioso......
Homosapiensnonurinatinventum
fiorello74
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 02 lug 2010, 15:25
Imbarcazione posseduta: Coronet 31
Dove Navighiamo: Pisa
Località: pisa

Re: R: Ilver 38 fly. ....

Messaggio da fiorello74 »

Grazie a tutti per i passaggi. @Coma: non ho altre notizie, spero domani di poter andare a vedere l'esemplare oggetto della nostra permuta. Sicuramente ci sarà da fare visto che è in fase di restauro già da un po. Vi aggiorno

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: R: Ilver 38 fly. ....

Messaggio da coma66 »

fiorello74 ha scritto:Grazie a tutti per i passaggi. @Coma: non ho altre notizie, spero domani di poter andare a vedere l'esemplare oggetto della nostra permuta. Sicuramente ci sarà da fare visto che è in fase di restauro già da un po. Vi aggiorno

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Fai delle foto...........molte foto........motori e carena ancìgoli di carena, pattini di carena........ :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi