gozzo elettrico

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

gozzo elettrico

Messaggio da furiots »

Ho visto in rete la pubblicità di un gozzo alimentato con motore elettrico .Si chiama Lizard. Non ho trovato però in rete una scheda tecnica con le specifiche(quali; autonomia, velocità etc etc )
Ha sette metri. Il cantiere che lo produce ha postato solo alcune foto...........C'è qualcuno che ne sa qualcosa di più ?????????
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: gozzo elettrico

Messaggio da antonio60 »

Ho trovato questo. ma bisognorebbe provare la sua reale autonomia in condizione di mare mosso o di carico, quando usavo la mia mariposa che è molto leggera con il motore elettrico l'autonomia variava da un.ora a tre ore a secondo la velocità e le condizioni del mare.

Una lucertola del mare, che usa il sole per ricaricare il suo motore elettrico. Ecco Lizard (in inglese, appunto, lucertola), il gozzo "pulito" ideato da Marcello Serra. Lungo 7,30 metri e largo 2,30, dotato di pannelli fotovoltaici sul T-top, i suoi primi test in mare e nelle acque interne hanno fornito risultati confortanti. Un'interessante soluzione che tra l'altro, garantirebbe l'accesso alle aree marine protette in virtù dell'impatto zero e della silenziosità del mezzo.

Si chiama Lizard l'innovativo gozzo a propulsione elettrica (Lunghezza 7,30 metri, baglio massimo 2,30 m) ideato da Marcello Serra, titolare della Serra Yacht. Recentemente, i primi test, sia in mare che nelle acque interne, hanno fornito esiti confortanti. In inglese, Lizard significa lucertola, e il nome scelto non è casuale: come l'animale la barca si "nutre" del sole. Il T-Top del gozzo è ricoperto di pannelli fotovoltaici che assicurano un'ulteriore ricarica alle batterie al gel che alimentano il motore elettrico, in grado di garantire un'autonomia di 6 ore di navigazione a una potenza di 10 Kw. Ovviamente, in caso di necessità, è possibile ricaricare le le batterie direttamente attraverso una normale colonnina elettrica in banchina con la presa a 220V.

IL GEL COSTA MENO
L'interessante soluzione delle batterie al gel assolve ad una duplice funzione. In primo luogo si tratta di dispositivi sicuri poiché non esalano gas potenzialmente esplosivi come può accadere con le tradizionali batterie al piombo. Tecnologicamente sono poi batterie che sopportano cicli di carica/scarica molto stressanti. Dal punto di vista economico le batterie al gel contribuiscono a mantenere contenuto il prezzo di mercato di Lizard. L'utilizzo della tecnologia agli ioni di litio, al contrario, renderebbe la barca semplicemente troppo costosa per avere un mercato.
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: gozzo elettrico

Messaggio da wizard »

Sei ore di navigazione non sono certo male, ma senza un motore di emergenza io non metterei neanche la prua fuori dal porto :smt102 :smt102 :smt102
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: gozzo elettrico

Messaggio da rupertone »

wizard ha scritto:Sei ore di navigazione non sono certo male, ma senza un motore di emergenza io non metterei neanche la prua fuori dal porto :smt102 :smt102 :smt102
:smt028 Mincxia!!!! Giri per sei ore nel porto?????? :sarc
Ok ok :smt127 :bow :scappa
Roberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: gozzo elettrico

Messaggio da marcoevo »

:sarc :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: gozzo elettrico

Messaggio da Openboat »

Beh...postare una foto perche' no ???
Lizard-la-barca-solare.jpg
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: gozzo elettrico

Messaggio da Kraken »

Openboat ha scritto:Beh...postare una foto perche' no ???
Lizard-la-barca-solare.jpg
;)
Azz :smt017 :smt017 ma è così bassa sull'acqua per il peso delle batterie o per una navigazione da vera "marinara" :smt017 :smt017 :smt017
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: gozzo elettrico

Messaggio da furiots »

Io la trovo un idea fantastica!!!!!!!!!!Probabilmente costerà un botto(vedi auto) poichè sommeranno al costo industriale di produzione anche i risparmi che nel tempo porterà ai diportisti. Fermo restando l'economia di mercato .....ci vorrebbero più cantieri che investono nel rinnovamento.......forse cosi non chiuderebbero!
Con tutti i suoi limiti ovviamente :) Ma son curioso di vedere il prezzo al pubblico!!!!!!!!!!! Per sei mesi all'anno io navigo al mx 1 miglio o 2. Giusto il tratto necessario per raggiungere luoghi pescosi. Non parliamo poi della traina a branzini :)
La considerazione poi dell'impatto ambientale zero.........e l'addio ai distributori di carburante................. :smt039 :smt039
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: gozzo elettrico

Messaggio da furiots »

in alternativa al gozzo elettrico potrei optare per il modestissimo Perhing 82........quale delle due imbarcazioni è la più risparmiosa ??????????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi