ragazzi estrapolo da un mio post le "papabili" che avrei intenzione d'acquistare e vi chiedo:
-eolo 590 day con un mercury 115 cv e qualche accessorio che mi hanno proposto a 24.000 chiavi in mano. Mi piace molto la linea temo un po' quello che ho letto del rollio e in generale che e' un cantiere di medie dimensioni ma non internazionale
-quicksilver 605 sundeck con 115 mercury...qui mi hanno fatto 27.000 ma penso d'avere un minimo margine il vantaggio e' che e' un prodotto industriale e che ho il concessionario vicino per tutto quello che e' garanzia e postvendita
-benettau 550 sd...non l'avevo vista troppo,ma me l'hanno proposta a 23.000 con un 90 e 24.000 con un 115cv honda...di questa mi convince il marchio,certo è piccolina anche se pesa un accidente,ma penso sia una buona barca,penso di poter ancora trattare di 500-1000 euro al max ma mi chiedo è buona,meglio delle altre?in realta' e' piu' piccolina...
in giro mi consigliavano sessa keylargo 20 ma non ho trovato prezzi decenti cosi' come sulle shadow....
ifine la eolo gratis me la danno del colore che voglio...io ho pensato al blu,mi dicono se la voglio con una striscia blu o tutta blu??Voi che fareste?Io temo siano delicate,voi che dite?
tra queste che mi dite?
- qwerty
- Appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 15 dic 2009, 23:17
- Dove Navighiamo: gela
- Località: Gela
-
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Cosenza
Re: tra queste che mi dite?
A questo punto direi di considerare solo le prime due.... La Quicksilver 605 è leggermente più lunga e pesante dell'eolo che comunque è un buon compromesso... Sulla Quicksilver sarebbe meglio un 135 HP, anzi dato che si tratta di fuoribordo anche un 150 HP non guasterebbe. Vedo comunque che sei particolarmente interessato al 590 day, la scelta ideale con un 115 HP. Per quanto riguarda il colore, il blu va bene ma non farla fare tutta blu, giusto una striscia per interrompere la sensazione di continuità.




- qwerty
- Appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 15 dic 2009, 23:17
- Dove Navighiamo: gela
- Località: Gela
Re: tra queste che mi dite?
come mai escludi la benetteau?ho letto che la eolo rolla un bel po'...
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: tra queste che mi dite?
Calcola anche che la Eolo è larghissima per la sua categoria, non ti nascondo che a me piace tanto
.
Vedo che non hai valutato la cap 5,50 anche quella una bella barchetta

Vedo che non hai valutato la cap 5,50 anche quella una bella barchetta

- mignon
- Appassionato
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 27 set 2010, 19:40
- Dove Navighiamo: Alto adriatico
croazia - Località: F.V.G
Re: tra queste che mi dite?
Io sono per la benneteau sun deck,bella barca buone rifiniture e buona carena.
Se fosse un 6 mt sarebbe sicuramente meglio per gli spazi.
Se fosse un 6 mt sarebbe sicuramente meglio per gli spazi.
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: tra queste che mi dite?
Vorrei aiutarti, ma guardando le brochure non sono riuscito a rilevare particolari significativi che possano esaltarne una rispetto all'altra.
Sono piuttosto simili anche se, come sempre, non vuol dire identiche.
Sotto il profilo emotivo mi viene quindi da dirti: prendi quella che ti piace di più. Forse non sarà quella perfetta, ma sarà quella che ti piacerà portare sul mare.
Sotto quello tecnico:
- valuta la robustezza, qualità e materiali di cerniere, portelli di gavoni,
- robustezza, comodità e geometria della seduta di guida,
- esamina il fissaggio delle cuscinerie (i velcri tendono a cedere nel tempo). Se applicabile per le cuscinerei di poppa, per quelle di prue sarà a rischio "volo"
- qualità delle cuscinerie: poliuretano a cellule chiuse o gommapiuma (purtroppo c'è chi ancora la usa)
- robustezza di accessori quali scaletta, tientibene guarda come sono fissati sullo scafo, se con 3 vitine per ogni candeliere o se con bulloni passanti)
- cerca di capire al robustezza della costruzione: spessore della vetroresina, raggi di curvatura adeguati nei bordi e assenza di spigoli vivi, matrici antisdrucciolo sul piano di calpestio
- esamina come sono fatti gli ombrinali di svuotamento: dove sono e la loro sezione.
- esamina il quadro elettrico: è a fusibili o con interruttori automatici?
Per ora mi fermo qui.

Sono piuttosto simili anche se, come sempre, non vuol dire identiche.
Sotto il profilo emotivo mi viene quindi da dirti: prendi quella che ti piace di più. Forse non sarà quella perfetta, ma sarà quella che ti piacerà portare sul mare.
Sotto quello tecnico:
- valuta la robustezza, qualità e materiali di cerniere, portelli di gavoni,
- robustezza, comodità e geometria della seduta di guida,
- esamina il fissaggio delle cuscinerie (i velcri tendono a cedere nel tempo). Se applicabile per le cuscinerei di poppa, per quelle di prue sarà a rischio "volo"
- qualità delle cuscinerie: poliuretano a cellule chiuse o gommapiuma (purtroppo c'è chi ancora la usa)
- robustezza di accessori quali scaletta, tientibene guarda come sono fissati sullo scafo, se con 3 vitine per ogni candeliere o se con bulloni passanti)
- cerca di capire al robustezza della costruzione: spessore della vetroresina, raggi di curvatura adeguati nei bordi e assenza di spigoli vivi, matrici antisdrucciolo sul piano di calpestio
- esamina come sono fatti gli ombrinali di svuotamento: dove sono e la loro sezione.
- esamina il quadro elettrico: è a fusibili o con interruttori automatici?
Per ora mi fermo qui.

....VENTO IN POPPA!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Cosenza
Re: tra queste che mi dite?
Come qualità costruttiva è ottima ma rispetto alle altre è decisamente piccolina (lunghezza fuori tutto : 5,45 m ; lunghezza scafo : 5,21 m), ecco il motivo per cui ho citato le altre....Sinceramente lo spazio non abbonda, non conosco le tue esigenze ma di sicuro non è spaziosissima. Se cerchi una soluzione "portatile" e non hai grandi esigenze è una buona scelta. Per quanto riguarda il motore con Honda sacrifichi leggermente le prestazioni ma i consumi sono davvero irrisori. In generale però segui i criteri di Marenostrum 66....qwerty ha scritto:come mai escludi la benetteau?ho letto che la eolo rolla un bel po'...


- fastfreddy
- Appassionato
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:03
- Dove Navighiamo: Lago d'Iseo
Re: tra queste che mi dite?
...scusa ma con quei soldi ci compri delle signore barche usate ...le prime due che ho visto, tanto per dire, un Clipper 760 e un Primatist 27 attorno ai 20 (sicuramente trattabili) ...con quello che resta ci fai anche eventuali parecchi lavori di manutenzione
my 2 cent
my 2 cent

ILVER 24 ecstasy
-
- Appassionato
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07 feb 2013, 16:39
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: lascari
Re: tra queste che mi dite?
io darei un occhiatina anche alle saver...
da ex possessore sono stato molto soddisfatto.

Massimiliano Mazzeo