
attrezzatura coperta tendalini
- ivanko71
- Appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 19 gen 2013, 09:50
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale-circeo-ponza-anzio-nettuno-
- Località: Roma
attrezzatura coperta tendalini
salve a tutti qualcuno mi puo aiutare con qualche consiglio per rispritinare il tendalino che è rovinato con l'intemperie c'e qualche macchia sparsa se c'e un
prodotto che lo riporta a nuovo oppure bisogna comprarlo nuovo!!!

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: attrezzatura coperta tendalini
con tendalino che intendi, il bimini ?
dipende dal tipo di macchia e dal colore del tessuto
in linea di massima io così d'impulso proverei a sfoderarlo e a cacciarlo in lavatrice col programma per cotone resistente infilandoci un buon detersivo e una buona dose di smacchiatore all'ossigeno (magari pretrattando prima con lo smacchiatore puro direttamente sulle macchie)
occhio però che se è impermeabilizzato facendo così ti giochi tutta l'impermeabilizzazione che sarà poi da rifare, ma per quella basta una bomboletta impermeabilizzante per tettucci in tela da auto (non so se esista qualche lavaggio che la preservi, ma non credo)
dipende dal tipo di macchia e dal colore del tessuto
in linea di massima io così d'impulso proverei a sfoderarlo e a cacciarlo in lavatrice col programma per cotone resistente infilandoci un buon detersivo e una buona dose di smacchiatore all'ossigeno (magari pretrattando prima con lo smacchiatore puro direttamente sulle macchie)
occhio però che se è impermeabilizzato facendo così ti giochi tutta l'impermeabilizzazione che sarà poi da rifare, ma per quella basta una bomboletta impermeabilizzante per tettucci in tela da auto (non so se esista qualche lavaggio che la preservi, ma non credo)
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: attrezzatura coperta tendalini
Sono due le maccjhie sui tendalini, deejezioni di volatili o muffa.......
in ogni caso è sempre complicato da togliere perchè se si insiste si toglie l'impermeabilizzante dal tessuto.....
Tuttavia esistono in commercio dei prodotti spray che reimpermeabilizzano il telo trattato che però non sarà mai piu come nuovo.
Da che ne so io, in fase di produzione il telo viene impregnato per gemata ovvero viene passato tra due rulli caldi che chiacciano la resina facendola penetrare nelle fibre.
Valuta il rivfacimento del telo considerando che se hai il vecchio e lo porti da un qualsiasi tappezziere te lo rifarà identico e facilmente.......presumibilmente con poca spesa......
in ogni caso è sempre complicato da togliere perchè se si insiste si toglie l'impermeabilizzante dal tessuto.....
Tuttavia esistono in commercio dei prodotti spray che reimpermeabilizzano il telo trattato che però non sarà mai piu come nuovo.
Da che ne so io, in fase di produzione il telo viene impregnato per gemata ovvero viene passato tra due rulli caldi che chiacciano la resina facendola penetrare nelle fibre.
Valuta il rivfacimento del telo considerando che se hai il vecchio e lo porti da un qualsiasi tappezziere te lo rifarà identico e facilmente.......presumibilmente con poca spesa......
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: attrezzatura coperta tendalini
Fotooooooooooooooooo .......... Aohhhh ma sei allergico !!!!!!
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- ivanko71
- Appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 19 gen 2013, 09:50
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale-circeo-ponza-anzio-nettuno-
- Località: Roma
Re: attrezzatura coperta tendalini
se avevo le foto le avrei messe mi sembra ovvio in modo da che vede di poter capire la soluzione!!Openboat ha scritto:Qualche foto no eh ??

- ivanko71
- Appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 19 gen 2013, 09:50
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale-circeo-ponza-anzio-nettuno-
- Località: Roma
Re: attrezzatura coperta tendalini
aoooooooooooooooooooooooooooooooo....domenica se non piove vado di corsa e faccio le foto!!!!!! ve possinooooooooooooooooooooo!!! comunque da quel poco che ne capisco mi sembra la solita muffa che si forma anche sulla cuscineria e mi hanno detto che con un bicomponente di buona qualita' dovrebbe andare via...questo è quanto!!!
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: R: attrezzatura coperta tendalini
Muffa??????????? Manda le fotooooooooooooo!!!!!!ivanko71 ha scritto:aoooooooooooooooooooooooooooooooo....domenica se non piove vado di corsa e faccio le foto!!!!!! ve possinooooooooooooooooooooo!!! comunque da quel poco che ne capisco mi sembra la solita muffa che si forma anche sulla cuscineria e mi hanno detto che con un bicomponente di buona qualita' dovrebbe andare via...questo è quanto!!!
Anche sui cusconi?????????? Le fotoooooooooooo!!!!!!!!!
Hahahaha avrai capito che vogliamo ..............vederci chiaro
Inviato dal mio Aifone 6
Roberto
- ivanko71
- Appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 19 gen 2013, 09:50
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale-circeo-ponza-anzio-nettuno-
- Località: Roma
Re: attrezzatura coperta tendalini
e certo che ho capito domenica le faccio e le pubblico!!! un grazie a voi tutti!!!
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: attrezzatura coperta tendalini
Non sono d'accordo, la candeggina danneggia irreparabilmente il filo di cucitura, già testato personalmentemarcoevo ha scritto:se hai i tendalini bianchi .....acqua e candeggina.....



Daniele
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: attrezzatura coperta tendalini
Dovevi diluire molto di più ... E sciacquare molto prima.... Conosci un'altro modo !?
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco