Ormai con l’arrivo dell’autunno per me coincide con
la chiusura della stagione subacquea ...quindi chiedo
a tutti come conservate l’attrezzatura fino ad ora usata?
Per intenderci ....pinne. .maschere. ..mute. ..retini ...fucili
coltelli. .ecc. ..ecc. ..quali precauzioni adoperate per la. ..
loro integrita! ?....insomma tutti i trucchi che occorrono
per evitare brutte sorprese al loro prossimo utilizzo. ..dai
forza chi comincia. ...ciao.
Conserviamo l’attrezzatura
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Conserviamo l’attrezzatura
Innanzitutto il lavaggio in acqua dolce di qualunque attrezzatura sia stata a contatto con l'acqua di mare ma anche solo con l'aria salata per i fucili subacquei oliodinamici è buona norma conservarli a testa in giù,in modo che il pistone resti lubrificato dall'olio.Sentiamo gli altri.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Conserviamo l’attrezzatura
Qualcuno anni fà mi disse di lavare La muta umida in lavatrice ACQUA TIEPIDA. Personalmente la mia e quella di mia moglie le lavavo con aqua dolce le lasciavo asciugare all'ombra e le tengo in armadio. Le stagne dopo una passata ai polsini e il collare col talco una bella incerata alla cerniera piegate e messe nella sacca. le maschere idem una lavata e le rimetti nella loro scatola, se proprio vuoi lavi il vetro col dentifricio. Fucile.... è ad elastico deve essere in qualche gavone in barca




Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Conserviamo l’attrezzatura
mikke ha scritto:Qualcuno anni fà mi disse di lavare La muta umida in lavatrice ACQUA TIEPIDA. Personalmente la mia e quella di mia moglie le lavavo con aqua dolce le lasciavo asciugare all'ombra e le tengo in armadio. Le stagne dopo una passata ai polsini e il collare col talco una bella incerata alla cerniera piegate e messe nella sacca. le maschere idem una lavata e le rimetti nella loro scatola, se proprio vuoi lavi il vetro col dentifricio. Gli erogatori lavati con acqua dolce .. comunque ogni anno li portavo a controllare. Penso si possa riassumere tutto in poche cose lavare abbondantemente con acqua dolce lasciare asciugare all'ombra e conservare in posto possibilmente areato non alla luce del sole.. la mia umida è del 91 non sò se ci entro![]()
![]()
![]()
ma a parte il colore e qualche graffiatura è nuova
.
Fucile.... è ad elastico deve essere in qualche gavone in barca... non sò mica se spara![]()
![]()
Michele
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Conserviamo l’attrezzatura
Lava la muta in lavatrice in acqua fredda,meglio e fai l'ultimo riscacquo con ammorbidente e poca centrifuga,l'asciughi all'ombra,giusto e giusto tutto il resto.mikke ha scritto:Qualcuno anni fà mi disse di lavare La muta umida in lavatrice ACQUA TIEPIDA. Personalmente la mia e quella di mia moglie le lavavo con aqua dolce le lasciavo asciugare all'ombra e le tengo in armadio. Le stagne dopo una passata ai polsini e il collare col talco una bella incerata alla cerniera piegate e messe nella sacca. le maschere idem una lavata e le rimetti nella loro scatola, se proprio vuoi lavi il vetro col dentifricio. Fucile.... è ad elastico deve essere in qualche gavone in barca![]()
![]()





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Conserviamo l’attrezzatura
Quoto quanto detto da Kraken per la muta e tutto ciò che è di neoprene, lavatrice in acqua fredda e naturalmente niente centrifuga, sapone neutro e ammorbidente, poi asciugatura all'ombra e se possibile riporla con la stampella (o gruccia) per evitare pieghe e schiacciamenti.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Lionello
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Conserviamo l’attrezzatura
Perfetto ....le cerniere. ..aste fucile.. ..coltelli. ...e le altre parti metalliche. ..con cosa le passate.. .usate qualcosa di specifico.. .oppure utilizzate la classica ricetta della nonna!?