VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
- guevara
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19 set 2009, 11:07
- Dove Navighiamo: Salerno - Costa d'Amalfi - Costa del Cilento
- Località: Salerno
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
Che ti descrivo... te la faccio vedere: ecco quella che ho visto. Appena salito ballava da sola e tre persone erano già strette. Immagina che siamo saliti in cinque e non ci muovevamo piu'. La dinette piccola e sacrificata. Il pozzetto è distribuito tutto sulla destra, in barba al concetto di distribuzione dei pesi. Insomma: bellssima barca da vedere ma ho dovuto desistere. Inoltre il Mercruiser 4300 che montava era anche decompresso. Quasi non planava. Siamo scappati...Eppure mi piaceva molto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
ma quei parabordi, una volta tolti, dove si mettono dentro al frigorifero?
in molti non pensano alla mancanza di gavoni, come gia' detto tempo fa' non sai dove riporre un semplice secchio, e alla fine, il letto di poppa prende le sembianze di un magazzino


in molti non pensano alla mancanza di gavoni, come gia' detto tempo fa' non sai dove riporre un semplice secchio, e alla fine, il letto di poppa prende le sembianze di un magazzino

- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
purtroppo il grande problema del salpa è propio questo
la barca esteticamente è accattivante ma la mancanza di gavoni per riporre tutto quello che è necessario fa si che la cuccetta di poppa diventi un magazzino e quindi poco sfruttabile
con la motorizzazione fb le cose probabilmente migliorano ma ho avuto modo di vederla solo con l'efb e confermo che in questa configurazione gli spazi sono "strettini"
andrea
la barca esteticamente è accattivante ma la mancanza di gavoni per riporre tutto quello che è necessario fa si che la cuccetta di poppa diventi un magazzino e quindi poco sfruttabile
con la motorizzazione fb le cose probabilmente migliorano ma ho avuto modo di vederla solo con l'efb e confermo che in questa configurazione gli spazi sono "strettini"

andrea
Andrea
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
Isla ha scritto:ma quei parabordi, una volta tolti, dove si mettono dentro al frigorifero?![]()
![]()
in molti non pensano alla mancanza di gavoni, come gia' detto tempo fa' non sai dove riporre un semplice secchio, e alla fine, il letto di poppa prende le sembianze di un magazzino
Io metto un laccetto con un gancio all'altro occhiello del parabordo, quando navigo, tiro su il parabordo e lo lego alzato agganciato alla battagliola....
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
grazie guevara,, hai confermato la sensazione di molti purtroppo,, vedremo il dafarsi ........... 

dico solo cio che penso
- guevara
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19 set 2009, 11:07
- Dove Navighiamo: Salerno - Costa d'Amalfi - Costa del Cilento
- Località: Salerno
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
Perlomeno ho stimolato una visione "critica". Quella che ho visto, non mi ha consentito nemmeno di scendere nella dinette...tanto era piena di roba. Nessun gavone, appunto, Isla. Non so come si regolano con la quantità di roba che in nautica bisogna avere. Eppoi, per ispezionare il motore....bisogna smontare la poppa!. Valuta bene...anche se è molto bella esteticamente.
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
ieri ,,sabato 22/11/2009,, sono riuscito a vedere e provare il salpino 20.5
come si presenta,, per la sua categoria ,,non ci sono paragoni bellissima e ben rifinita, particolari ben curatie studiati,, veramente bella
gl'interni,, comodo il letto in prua ,,mi ci sono sdraiato e per poco ronfo,, per due adulti di media statura e perfetto,,bagnettino e cuccetta comoda per un adulto gavoni di prua sufficienti per le dotazioni di bordo
pozzetto,, posto di comando ben rifinito ,,strumentazione e tasti accensioni varie curati nella linea e di qualita,, c'e un frigor,,la doccetta con lavandino un fornello e lavandino un bel divanetto a L che ospita comodamente 3 adulti strasformabile in un comodo prendisole
come naviga,, effettivamente,, quoto guevara quando dice che i pesi non sono ben distribuiti di fatto dovevo correggere molto col volate perche tendeva verso destra ,, maa la carena e formidabile con quel motore salta fuori dall'acqua ,, raggiunge agilmente la planata ,, 3500 giri e 25 nodi di crocera ,, vira al comando e precisa e stabile ,, il parabrezza fa il suo dovre nemmeno un po d'aria ..pero cera lago forza olio meno una tavola ,,chissa con mosso
io la consiglio a chi come me cerca un prodotto che sia possibile trasportare con carrello ,,che offra il giusto confort ma che non superi 4 persone d'equipaggio

come si presenta,, per la sua categoria ,,non ci sono paragoni bellissima e ben rifinita, particolari ben curatie studiati,, veramente bella

gl'interni,, comodo il letto in prua ,,mi ci sono sdraiato e per poco ronfo,, per due adulti di media statura e perfetto,,bagnettino e cuccetta comoda per un adulto gavoni di prua sufficienti per le dotazioni di bordo

pozzetto,, posto di comando ben rifinito ,,strumentazione e tasti accensioni varie curati nella linea e di qualita,, c'e un frigor,,la doccetta con lavandino un fornello e lavandino un bel divanetto a L che ospita comodamente 3 adulti strasformabile in un comodo prendisole

come naviga,, effettivamente,, quoto guevara quando dice che i pesi non sono ben distribuiti di fatto dovevo correggere molto col volate perche tendeva verso destra ,, maa la carena e formidabile con quel motore salta fuori dall'acqua ,, raggiunge agilmente la planata ,, 3500 giri e 25 nodi di crocera ,, vira al comando e precisa e stabile ,, il parabrezza fa il suo dovre nemmeno un po d'aria ..pero cera lago forza olio meno una tavola ,,chissa con mosso

io la consiglio a chi come me cerca un prodotto che sia possibile trasportare con carrello ,,che offra il giusto confort ma che non superi 4 persone d'equipaggio



dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
ciao maggellano hai povata la salpa? ma è quella con cui hai aperto il topic oppure ne hai trovata un 'altra allora sei soddisfatto?
fammi sapere perchè il salpino è sempre nei miei sogni
fammi sapere perchè il salpino è sempre nei miei sogni

gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
si duca e quella e devo dire che il salpino per tre persone e veramente bello ,, maa il motore hai ragione a dubitare e un po vecchiotto in mare meglio essere sicuri se compri e ne ai la possibilita predilo potente e NUOVO comunque mi ha soddisfatto .....credo che il 20,5 sia meglio del 21.5 e la stessa barca ma con piu pozzetto e motore efb non vale al confroto di un 23 ,, se opti per salpino che sia 20.5 con il max della motorizazzione 150cv .ducatoner ha scritto:ciao maggellano hai povata la salpa? ma è quella con cui hai aperto il topic oppure ne hai trovata un 'altra allora sei soddisfatto?
fammi sapere perchè il salpino è sempre nei miei sogni
dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
allora possiamo prepararci per il brindisi?
, almeno cosi avrò un avversario in meno nella ricerca di un salpino usato
scherzo, valuta bene sul motore se poi la devi usare solo sul lago allora diciamo che hai un 50% in più di tranquillità.
La cosa che mi lascia perplesso e il discorso dei pesi ma su quello possiamo ovviare ho pensato se riempiamo il frigo di bottiglie di barolo e come barabordo ci mettiamo due caci delle mie zone e anche un po di insaccati salsiccie, ventricina ecc in modo da bilanciare i pesi per l'andata
poi al ritorno correggiamo un po con il timone.....però l'andata è andata bene? 





La cosa che mi lascia perplesso e il discorso dei pesi ma su quello possiamo ovviare ho pensato se riempiamo il frigo di bottiglie di barolo e come barabordo ci mettiamo due caci delle mie zone e anche un po di insaccati salsiccie, ventricina ecc in modo da bilanciare i pesi per l'andata



gommoduca
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
Ragazzi state parlando di una barca di 6 mt con un grosso fuoribordo con una sola elica, la tendenza a variare direzione può essere causata dall'evvetto involutivo di quest'ultima, state tranquilli che è normale
Homosapiensnonurinatinventum
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
si comma66 sicurmente il 75% è causato dall'effetto evolutivo ma dobbiamo essere anche sinceri il posto quida sta a destra se hai persone a bordo si siedono sul divano che si trova a destra quindi l'altro 25% è causato dalla distribuzione dei pesi, ma resta sempre la mia preferita ho provato a trovare un'alternativa ma non la trovo




gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
ducatoner ha scritto:si comma66 sicurmente il 75% è causato dall'effetto evolutivo ma dobbiamo essere anche sinceri il posto quida sta a destra se hai persone a bordo si siedono sul divano che si trova a destra quindi l'altro 25% è causato dalla distribuzione dei pesi, ma resta sempre la mia preferita ho provato a trovare un'alternativa ma non la trovo![]()
![]()



dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
la distribuzione dei pesi è fondamentale SEMPRE a prescindere dalla lunghezza della barca, dovrete trovre il modo di equilibrare, magari spostando le batterie, trovando il modo di mettere un pò di zavorra...
Non è una questione solo di direzionalità, ma anche di tenuta di mare, se la barca è dritta il tagliamare della carena sarà in posizione ottimale per tagliare l'onda, viceversa no.
Non è una questione solo di direzionalità, ma anche di tenuta di mare, se la barca è dritta il tagliamare della carena sarà in posizione ottimale per tagliare l'onda, viceversa no.
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: VALUTAZIONE USATO SALPA 20.5
massi ,,una cosa che non ti ho detto se non alzo tutto il trim e dico tutto ,,un po salta e normale?? con gli open non sempre alzo tutto,, il tipo dice che e normale e prende maggiore velocita ,,ho provato ed era vero maa cera il lago che era na tavola..coma66 ha scritto:la distribuzione dei pesi è fondamentale SEMPRE a prescindere dalla lunghezza della barca, dovrete trovre il modo di equilibrare, magari spostando le batterie, trovando il modo di mettere un pò di zavorra...
Non è una questione solo di direzionalità, ma anche di tenuta di mare, se la barca è dritta il tagliamare della carena sarà in posizione ottimale per tagliare l'onda, viceversa no.
dico solo cio che penso