Sense 43
- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Sense 43
Salve ragazzi
incominciano ad intrigrarmi le vele, e per la prima volta non solo per quello che sto spendendo di gasolio.
partiamo da qui: che ne pensate di questa ?
Beneteau Sense 43
http://www.beneteau.it/Barche-a-vela/Sense/Sense-43
molti velisti non la considerano una vera barca a vela, a me non dispiace,
Che ne pensate ?
Grazie
incominciano ad intrigrarmi le vele, e per la prima volta non solo per quello che sto spendendo di gasolio.
partiamo da qui: che ne pensate di questa ?
Beneteau Sense 43
http://www.beneteau.it/Barche-a-vela/Sense/Sense-43
molti velisti non la considerano una vera barca a vela, a me non dispiace,
Che ne pensate ?
Grazie
Carlo
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Sense 43
Scusa perché molti velisti non la considerano una barca a vela?
Spero non per la trasmissione sail drive
comunque a me me piace

Spero non per la trasmissione sail drive




- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sense 43
Ti sei dato la risposta nella doimanda.
Una barca a vela deve essere una barca a vela con le forme di una barca a vela.
quando metti un palo ad una navetta, al massimo ottieni un motorsailer.....
Una barca a vela deve essere una barca a vela con le forme di una barca a vela.
quando metti un palo ad una navetta, al massimo ottieni un motorsailer.....
Homosapiensnonurinatinventum
- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Re: Sense 43
Perfetto
centrato il punto
vero non si hanno le classiche forme della barca a vela a discapito di prestazioni e spazio interno ma con notevole guadagno di abitabilità in tutta la parte superiore della coperta.
Quello che mi chiedevo è proprio questo.....puo essere un valido compromesso per un motorista che vuole diventare velista rendendogli meno traumatico il passaggio oppure è una via di mezzo che non soddisfa entrambi ?


vero non si hanno le classiche forme della barca a vela a discapito di prestazioni e spazio interno ma con notevole guadagno di abitabilità in tutta la parte superiore della coperta.
Quello che mi chiedevo è proprio questo.....puo essere un valido compromesso per un motorista che vuole diventare velista rendendogli meno traumatico il passaggio oppure è una via di mezzo che non soddisfa entrambi ?

Carlo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sense 43
Un motorista è abituato a viaggiare a doppiaci fra in nodi, un velista viaggia a 6/8 nodi, se un motorista compra una barca a vela che viaggia bene e scorre anche con poco vento, può darsi che gli scatti la passione, ma se compra un bello scoglio con albero ed armamento ma va sempre a motore......
A questo punto valuterei seriamente un bel dislocante che come costi siamo li.......
Il motorsailer è un bel modo di navigare ma non è un sostituto del motore........
A questo punto valuterei seriamente un bel dislocante che come costi siamo li.......
Il motorsailer è un bel modo di navigare ma non è un sostituto del motore........
Homosapiensnonurinatinventum
- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Re: Sense 43
in che senso siamo lì come costi ?
intendi quelli di gestione ? di acquisto ? o di consumo ?

intendi quelli di gestione ? di acquisto ? o di consumo ?
Carlo
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Sense 43









Non capisco una mazza di quello che dite!
Dalle immagini a me sembra una barca a vela...

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sense 43
cartella ha scritto:in che senso siamo lì come costi ?![]()
intendi quelli di gestione ? di acquisto ? o di consumo ?
Tutti tre.....
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sense 43
Manuela ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non capisco una mazza di quello che dite!
Dalle immagini a me sembra una barca a vela...
Una barca a vela, è un oggetto che ha delle forme che debbono essere funzionali a delle regole di fluidodinamica, il fattore estetico, i volumi interni, l'abitabilità sono un risultato che va in funzione di questo.
Alla natura non frega un tubo se per scorrere bene e correre con poco vento e/o risalire il vento certe sezioni debbono avere profili che non consentono l'istallazione del bagno con bidet e/o altre amenità.....
la barca avela è come un aereo, deve avere certe forme ecerte disptribuzioni di pesi, piu ci si allontana da questo piu si ottiene un compromesso.
Il motorsailer è una barca che saltuariamente può anche andare a vela con risultati spesso deludenti, il resto dela vita lo passa a motore.
Non debbono ingannare forme ed orpelli, i Bavaria 50 che i charter noleggiano, sono praticamnte dei motorsaile, con randa avvolgibile, ( un ossimori per un dispositivo che deve essere quanto piu rigido possibile per funzionare) e fiocco autovirante........sono in partica delle barche dislocanti che in situazioni determinate possono issare le vele.
Homosapiensnonurinatinventum
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Sense 43

Sono assolutamente ignorante in materia...
Sono uscita un paio di volte a vela con alcuni miei vicini di barca e mi piace moltissimo. Sento molto più il contatto con la natura, forse per l'assenza del rumore dei motori... Ma proprio quando mi apro una bella birretta ghiacciata, devo lasciarla scaldare per tirare di qua o cazzare di la o girare quel coso sul winch che il giorno dopo fa venire l'acido lattico alle mie braccia decisamente poco muscolose etc... E li, inevitabilmente, finisce tutta la poesia!
Inoltre io non ho tutto quel tempo che la vela richiede!
Chissà, magari un giorno anche io..........

- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Re: Sense 43
Scusa se ti martello Coma66
puoi farmi qualche esempio ?
davvero esiste una barca dislocante 40/44 piedi che costa 200/250 mila euro ?? perchè se esiste già ne sono
.
Grazie
puoi farmi qualche esempio ?

davvero esiste una barca dislocante 40/44 piedi che costa 200/250 mila euro ?? perchè se esiste già ne sono

Grazie
Carlo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Sense 43
un Grand Banks a dire il vero non e un disclocante! Eh un semi planinente con un chiglia planantente con schegga (kelja) centrale.
Se vuoi un dislocante puro cerca questi nomi;
- Nordhavn http://www.nordhavn.com/
- Jet Tern Selene http://www.artemisyachts.com/
- NordicTug http://www.nordictugs.com/
- American Tug http://www.americantugs.com/
Se vuoi un dislocante puro cerca questi nomi;
- Nordhavn http://www.nordhavn.com/
- Jet Tern Selene http://www.artemisyachts.com/
- NordicTug http://www.nordictugs.com/
- American Tug http://www.americantugs.com/
www.poweryachtblog.com
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Sense 43
@Cartella
Se hai un bel paio di milioni di euro messi male, ci sarebbe anche il Terranova!
Se hai un bel paio di milioni di euro messi male, ci sarebbe anche il Terranova!
- cartella
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
- Località: Formia
Re: Sense 43
Grazie per i link
Molto molto interessanti
consumi sbalorditivi
http://www.americantugs.com/sites/defau ... -curve.jpg
anche se i prezzi di acquisto non sono quelli da cui eravamo partiti.......approposito ma possibile che non piaccia a nessuno questo sense ?
per Manuela: di messo male ci sono solo io......altro che milioncini

Molto molto interessanti
consumi sbalorditivi

anche se i prezzi di acquisto non sono quelli da cui eravamo partiti.......approposito ma possibile che non piaccia a nessuno questo sense ?
per Manuela: di messo male ci sono solo io......altro che milioncini


Carlo