@Alecec
Ecco il mio consiglio
Una Fortress in alluminio/magnesio ( FX 16) da 4,5 kg kg,con 10 metri di catena impiombata ad una lunga cima,molto lunga,almeno 30/40 mt.
Openboat ha scritto:@Alecec
Ecco il mio consiglio
Una Fortress in alluminio/magnesio ( FX 16) da 4,5 kg kg,con 10 metri di catena impiombata ad una lunga cima,molto lunga,almeno 30/40 mt.
Naturalmente dovrai avere un gavone di prua di un certo cubaggio.....
Forse non mi sono spiegato bene, l'ancora principale é una Force da 15 kg ed é tutta con catena....e non può essere diverso.
Per una seconda ancora qnd voglio tenere la posizione in rada uso una delta da 15kg(non perché mi piaccia ma perché era già in dotazione sulla barca) a cui per praticità ho collegato "solo" 10 mt da 10mm e poi sempre per praticità ho attaccato una bella cima. Vi garantisco che fa un egregio lavoro e non mi ammazzo troppo per tirar la fuori dal gavone....se fosse tutta catena sarebbe parecchio più dura!!!
Premesso che faccio rada solo con condizioni ottimali dopo essermi studiato tutti i bollettini e siti meteo, quindi é improbabile che mi giri il vento o peggio si alzi, essendo ormai le previsioni a breve termine quasi infallibili (almeno nella mia esperienza). In alcuni casi il transito delle barche ed in particolare dei traghetti crea delle onde molte fastidiose in particolare se sei parallelo al mare aperto ( vedi baia di s.maria vicino Macinaggio). In questi casi con l'ancora di poppa stabilizzo la barca con la prua al mare aperto, così le onde sono meno fastidiose In alcuni casi le ancore sono proprio afforcate a circa 60º).
Se sono in baia che non presentano qst rischio lascio la barca libera di girare.