fantoma ha scritto:Quindi se ho ben capito quando si passa il confine si issano labandiera di cortesia e quella gialla, quindi si fa dogana e solo dopo in capitaneria... giusto? viceversa al ritorno.
La Croazia essendo un paese extra CEE, richiende tutt'oggi che venga dichiarato immediatamente l'ingresso nelle loro acque di qualsiasi imbarcazione che provenga dall'estero e del suoequipaggio. Le sanzioni sono molto salate, corredate da un processo, con tanto di giudice ed avvocati.......
Quando invece lasci le loro acque, devi solo dichiarare l'uscita. Ed abbandonare le loro acqua senza fare ulteriori approdi su suolo croato.
La loro vignette vale per 365 giorni; quindi ripetendo la procedura di ingresso ed uscita, puo iandare nell'arco dell'anno solare quante volte vuoi in Croazia, senza dovere versare la tassa ogni volta.
Se, una volta compilata e vidimata, si vuole imbarcare un ospite, anche per un sol giorno, bisogna preventivamente aggiornare la lista e farla vidimare dalla capitaneria di porto.
Il non farlo, se si viene fermati, comporta multe salatissime, se non il sequestro dell'imbarcazione (cosi' mi hanno detto).
Il documento che riporta l'entrata e l'uscita serve anche per la documentazione da inviare all'agenzia delle dogane del porto ove si e' effettuato il rifornimento con Gasolio agevolato.
Bisogna recarsi in Croazia nelle 8 ore successive al rifornimento e produrre il documento di ingresso e uscita non oltre i 2 giorni dalla data di rientro in Italia.
Fortunatamente, per chi come me, ha la barca da quelle parti, il distributore e' proprio all'entrata del porto di Lignano, quindi comodissimo.
sgucci99 ha scritto:Attenzione alla lista dell'equipaggio!
Se, una volta compilata e vidimata, si vuole imbarcare un ospite, anche per un sol giorno, bisogna preventivamente aggiornare la lista e farla vidimare dalla capitaneria di porto.
Il non farlo, se si viene fermati, comporta multe salatissime, se non il sequestro dell'imbarcazione (cosi' mi hanno detto).
Il documento che riporta l'entrata e l'uscita serve anche per la documentazione da inviare all'agenzia delle dogane del porto ove si e' effettuato il rifornimento con Gasolio agevolato.
Bisogna recarsi in Croazia nelle 8 ore successive al rifornimento e produrre il documento di ingresso e uscita non oltre i 2 giorni dalla data di rientro in Italia.
Fortunatamente, per chi come me, ha la barca da quelle parti, il distributore e' proprio all'entrata del porto di Lignano, quindi comodissimo.
E oltre che pignoli anche lenti perchè obbligano i poliziotti a scrivere ogni volta a pc l'elenco delle persone, poi le devono stampare su cartoncino e questo tutte le volte (non capisco come il sistema non abbia memoria dei nomi... ); occhio alle scadenze delle carte d'identità è la prima cosa che controllano.
Oscar
oscarpisk ha scritto:E oltre che pignoli anche lenti perchè obbligano i poliziotti a scrivere ogni volta a pc l'elenco delle persone, poi le devono stampare su cartoncino e questo tutte le volte (non capisco come il sistema non abbia memoria dei nomi... ); occhio alle scadenze delle carte d'identità è la prima cosa che controllano.
Oscar
documemti accettati: carta di identità o passaporto. Non patenti, tessere e simili
Supponiamo che qualcuno si dimentichi di fare l'uscita dalla Croazia, chiaramente dopo aver fatto l'entrata regolare ,
cosa conviene fare ?
la si puo far fare da un'altra persona che si sta recando in Croazia?
Nico ha scritto:Se eviti di fare l'uscita, e non ti controllano, fai finta di nulla.
Qualche volta a qualcuno, gli è stato rimpoverato questo fatto, lui si è giustificato dicendo che c'èra maltempo in arrivo ed ha lasciato la Croazia il mattino presto quando gli uffici sono ancora chiusi. Non hanno obiettato nulla....
Circola la leggenda di gente processata per direttissima a Zara, con multa da pagare di qualche migliaio di euri, ma non si sa di certo chi sia stato questo tale...."mi ha detto mio cuggino che conosce un tale che ha un amico che una volta....."
non conosco situazioni particolarmente "violente" certo è che non sono contenti e comunque rimane traccia:
Una volta in una marina invece un altro armatore ha preso i documenti della mia barca (quelli della capitaneria) e tutta la lista equipaggio, i Croati mi hanno rifatto tutto senza problemi e sono uscito con tranquillità.
Nico ha scritto:Se eviti di fare l'uscita, e non ti controllano, fai finta di nulla.
A meno che non si sia fatto gasolio a prezzo agevolato; in tal caso il documento d'uscita serve per l'attestazione della data di rientro.
E' ovvio che va fatto.
Io personalmente in tutti gli anni che sono andato ho saltato una volta per via della partenza effettuata molto presto la mattina.........