Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

La passione che ci accomuna.
Cico70
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
Imbarcazione posseduta: Monsellato master 730 honda vtec 150
Dove Navighiamo: Gargano
Località: Gargano

Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Cico70 »

Spero di non aver sbagliato post.
Sono in trattativa con un cantiere di Ravenna che fa da intermediario per la vendita di un ars rs 38 del 1991 , L barca e' a secco e il RINA e' in scadenza , il broker mia consigliato di anticipare l'ispezione RINA e contestualmente di far faare una perizia , sempre dallo stesso tecnico abilitato . Io mi chiedo , non e' superflua la perizia visto che lo stesso tecnico dovrà fare l' ispezione RINA ? Non ci capisco molto , e' la mia prima volta........... :lol: :sarc :diavolo
Qualche amico appassionato, mi sa' dire qualcosa su questa barca di cui mi sono innamorato , monta i cat 435 con circ 1300 ore e vorrei montare una elica di prua per governare meglio , ma non so se ne vale la pena , spero in qualche dritta :) :lol: :smt039
Avatar utente
Steno66
Appassionato
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 set 2012, 18:15
Imbarcazione posseduta: pilotina 21 piedi
Dove Navighiamo: LAGUNA VENEZIA

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Steno66 »

lo stesso tecnico che fa Rina e perizia ??? mi sembra alquanto strano caro cico, il perito deve essere imparziale, trovane uno esterno al cantiere. la perizia è INDISPENSABILE su quel genere di barca! "l'ispezione Rina" verifica determinati parametri di sicurezza, il perito verifica per esempio se è presente l'osmosi, ti sa dire il vero valore commerciale della barca e tante altre belle cosette..... naturalmente un buon perito! per quanto riguarda l'ars non mi esprimo, non la conosco, anzi, adesso faccio un giro in rete per vedere com'è.
Barca rotta, marinaio scapolo
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Openboat »

Ciao innanzi tutto e benvenuto nel forum.
Proprio oggi ho fatto la visita ispettiva del RINA per il rinnovo del certificato di sicurezza.Ha controllato la carena della barca (una vista sommaria) e poi ha controllato:
1) Prese a mare (devono avere 2 fascette)
2) Tudi di scarico omologati RINA (se a linea d'assi)
3) Valvole d'intercettazione gasolio
4) Tubi del gas sostituiti (sia parte interna,sia quella esterna)
5) Luci di via e impianto elettrico funzionante (quadro elettrico ,salpaancora e catenaria)
6) Pompe di sentina funzionanti
7) Estintori revisionati (quantita' in base ai Kw) uno per ogni vano,uno per la plancia ,uno per il VHF,ecc
8) Sistema antincendio a norma.
9) Eliche montate

Questo in linea di massima sono le cose che tassativamente il tecnico controlla,almeno per le barche non CE.

Una perizia commerciale e sullo stato d'uso di una barca e' tutt'altra musica,il perito dopo una bella e lunga perizia,compreso la prova in mare,ti sapra' dire se cio'che stai comprando sia una "ciofeca" o meno,e, se occorreranno dei ripristini,a quanto ammontera' la spesa.
Al tecnico del RINA non gliene frega niente se il pozzetto e' rovinato,se la tappezzeria e' da rifare,se il pericolo osmosi e' in agguato,se i motori sono mezzi fusi,se la barca non ha strumentazione elettronica,ecc,ecc,ecc.......Non so se sono stato chiaro! ;)

Tieni presente che le barche datate sono molto pericolose! La mia ha piu' o meno la stessa eta' ,ma negli ultimi 4 anni son scappate fuori piu' magagne, che pesci nel mare! E ancora non ho finito :euro :euro :euro
:muro
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da coma66 »

Innanzitutto va detto che la barca in se non è male, èha una line aun pò fisherman ma finiture da crociera.

I motori sono dei muli, se ben tenuti ti daranno ottime soddisfazioni ma il costo dei ricambi è elevato..........

Combaciare ispezione Rina e perizia servirebbe solo per risparmiare il viaggio dell perito.

Fai fare una bella perizia giurata alla barca, poi ci rifletti, eventualmente una vola acquistata, sarà obbligo fare la visita RINA..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da marcoevo »

Sorellona del 33 anche lei con ottima carena e costruzione .... Ancora molto piacevole la linea .... Hai scelto bene !


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Cico70
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
Imbarcazione posseduta: Monsellato master 730 honda vtec 150
Dove Navighiamo: Gargano
Località: Gargano

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Cico70 »

Sono contento che la barca piaccia anche a chi ne sa più di me....... Ma sono preoccupato da alle parole di openboaat sulle baarcxhe così datate.... Speriamo bene . Che ne dite dell'idea dell' elica di prua ?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da marcoevo »

Con la linea d'asse puoi farne tranquillamente a meno ... Diciamo che nn è indispensabile ... Non istallar la subito usala un'anno così poi se proprio la vuoi la puoi istallare per la prossima stagione ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da coma66 »

Non so che barca avessi prima ma se hai un pò di manualità puoi farne tranquillamente a meno.....

Un mio amico aveva un 30 piedi con due Piedi e poi è passato ad un 43 linea d'assi.....ebbene lui dice che è molto piu facile manovrare con la nuova barca che con la vecchia nonostante le dimensioni.

Io ho un 40 piedi con linee d'assi, senza elica di prua e mi infilo dove voglio....Non nego che a volte averla sarebbe molto comoda, ma non è indispensabile.

Vale il consiglio di Marco, se ti piace prendila, usala un anno e poi capirai di cosa hai bisogno in piu come upgrade.....

Spendi i soldi per una buona perizia....... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Cico70
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
Imbarcazione posseduta: Monsellato master 730 honda vtec 150
Dove Navighiamo: Gargano
Località: Gargano

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Cico70 »

:smt038 ho preso contatto con un perito del posto che per la perizia chiede 350 eurozzi + IVA e per il RINA 550 ivati:smt017 , non ho idea della congruità della richiesta , so solo che il famoso "architetto anti fregature " che scrive su nautica , disponibilissimo e veramente preparato, mi ha chiesto per la perizia circa il triplo. :shock . Spenderei anche di più , se ne valesse la pena ma non so se anche in questo caso chi più spende meglio spende.... :help :smt015 :)
Seguirò i Vs consigli sull' elica di prua , e quella cifra la spendo per un bel tender , che manca :clap
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Openboat »

Cico70 ha scritto:..... Ma sono preoccupato da alle parole di openboat sulle barche così datate....
E devi preoccuparti ! La perizia serve a scongiurare proprio i tuoi timori,altrimenti,a cos'altro servirebbe ???
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da coma66 »

Cico70 ha scritto::smt038 ho preso contatto con un perito del posto che per la perizia chiede 350 eurozzi + IVA e per il RINA 550 ivati:smt017 , non ho idea della congruità della richiesta , so solo che il famoso "architetto anti fregature " che scrive su nautica , disponibilissimo e veramente preparato, mi ha chiesto per la perizia circa il triplo. :shock . Spenderei anche di più , se ne valesse la pena ma non so se anche in questo caso chi più spende meglio spende.... :help :smt015 :)
Seguirò i Vs consigli sull' elica di prua , e quella cifra la spendo per un bel tender , che manca :clap


L'importantye è che ti metta per iscritto e sottoscriva cxioò che perizia.
La perizia giurata se depositata ha valore legale......
Tieni presente che io per una barca a vela di 10.50 metri ho speso 500 euro 9 anni fa.........
Lo scorso anno Ciriaci ha periziato un mio amico e gli ha chiesto una cifra simile alla tua......
Onestamente 350 euri sono un bel prezzo ma perizia scritta e giurata sempre......... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Cico70
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
Imbarcazione posseduta: Monsellato master 730 honda vtec 150
Dove Navighiamo: Gargano
Località: Gargano

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Cico70 »

marcoevo ha scritto:Sorellona del 33 anche lei con ottima carena e costruzione .... Ancora molto piacevole la linea .... Hai scelto bene !


Da IPhone 5 di Marcoevo
Ero infatti molto attratto anche dal 33 , ma con l'attuale caccia alle streghe contro le over 10 m , i natanti costano più dei targati :smt017 :Ola , comunque credo sia una buona barca, che utilizzerò sia per la pesca che per crociere di medio raggio sul gargano ed in Croazia :smt055 . E' dotata di Foruno naav net , senza modulo per l' eco, io vorrei montare un traasduttore passante in bronzo , che ne dite ? Qualcuno ha lo sstesssso strumento , e come ssi trova ? :)
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Openboat »

Io ho un Furuno!!.....la tua domanda e' plausibile da occhi inesperti... hai menzionato un brand a livello mondiale....e come fare una domanda tipo:
Come vi siete trovati sulla Roll Royce ?? :smt102
-Furuno
-Raytheon

Dopo di loro c'e' il buio. :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da Nettuno »

Complimenti per la scelta. Mi sono sempre piacuti gli Ars Mare. Per quelli che non sanno sono disegnati da Fulvio de Simoni!
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?

Messaggio da coma66 »

Nettuno ha scritto:Complimenti per la scelta. Mi sono sempre piacuti gli Ars Mare. Per quelli che non sanno sono disegnati da Fulvio de Simoni!


Grande Architetto....... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi