
Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Dipende dal dislocamento,dalla carena,dalla distribuzione dei pesi e da tanti altri fattori.......


God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: R: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Ho un amico che ne ha avuti più di una coppia di motori come i tuoi.......a regime di crociera i consumi li ha sempre visti tra i 110 ed i 125. E' una persona maniacale quindi attendibile la sua media era 115 litro ora........su un 45 open....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01 mag 2013, 19:11
- Dove Navighiamo: tirreno-ligure-c.azzurra
- Località: roma
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Ciao,
hai concluso l' acquisto?
Maurizio
hai concluso l' acquisto?
Maurizio
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Faccio il punto delllla situazione : sono in attesa della perizia scritta , che probabilmente faro' giurare , dopodiché una volta controllati i motori effettueremo la prova a mare e dopo l' esito positivo. , faremo il. Passaggio di proprietà. I lavori da eseguire sono : rimessaggio scafo e motori , controllllo impianti , rimessaggio generatore. , pulizia. Esterna ed interna , sostituzione materassi e divani , sostituzione moquette delle stanze con legno, lucidatura e ripristino. Legno. Pavimento dimette e scalini . Manutenzione tek esterno , controllo elettronica e dotazioni obbligatorie . Vorrei anche integrare il Foruno nav net 7 pollllici. Con il modulo eco e sonda passante in bronzo . Sono alla. Ricerca di un buon tender da 2,5 / 3,0 metri da sistemare in plancetta , ma sono indeciso se in vtr oppure l' honwave 3.0 gonfiabile , non per ill. Peso , tanto ho la besenzoni idraulica. , ma per non rovinare il tek della plancetta. Help me please sono davvero indeciso.......!!!!!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
cico ha scritto:Faccio il punto delllla situazione : sono in attesa della perizia scritta , che probabilmente faro' giurare , dopodiché una volta controllati i motori effettueremo la prova a mare e dopo l' esito positivo. , faremo il. Passaggio di proprietà. I lavori da eseguire sono : rimessaggio scafo e motori , controllllo impianti , rimessaggio generatore. , pulizia. Esterna ed interna , sostituzione materassi e divani , sostituzione moquette delle stanze con legno, lucidatura e ripristino. Legno. Pavimento dimette e scalini . Manutenzione tek esterno , controllo elettronica e dotazioni obbligatorie . Vorrei anche integrare il Foruno nav net 7 pollllici. Con il modulo eco e sonda passante in bronzo . Sono alla. Ricerca di un buon tender da 2,5 / 3,0 metri da sistemare in plancetta , ma sono indeciso se in vtr oppure l' honwave 3.0 gonfiabile , non per ill. Peso , tanto ho la besenzoni idraulica. , ma per non rovinare il tek della plancetta. Help me please sono davvero indeciso.......!!!!!!!!
Il peso del tender incide non tanto sul fatto del sollevamento quanto perchè metti del peso nella posizione peggiore di tutta la barca, esattamente all'etrema poppa......Aspetta a comprare qualsiasi tender, vedi come naviga la tua barca, io ho il sospetto che tenda ad appoppare un pò, come tute le barche con linee d'assi e grossi etrobordo, Mettendo 100 kg a poppa estrema, questa tendenza potrebbe accentuarsi.......
Aspetta, vara prova e poi decidi.......
Anche sulla misura, ci sarebbe da dire, un tenderino da 2.5 metri non è male affatto, è un buon compromesso di lunghezza e pesa circa 30 kg, piu il motore.......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Grazie , non avevo pensato al peso a poppa.......allllora dovrò cercare un pneumatico leggero. , ma come naviga ? Non vorrei correre rischi con moglie e due bimbi semmai rientrando da una spiaggetta isolata con. Mare mosso di prua......
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
cico ha scritto:Grazie , non avevo pensato al peso a poppa.......allllora dovrò cercare un pneumatico leggero. , ma come naviga ? Non vorrei correre rischi con moglie e due bimbi semmai rientrando da una spiaggetta isolata con. Mare mosso di prua......
Un tenderino di 2.30/2,50 metri con chiglia pneumatica con 2.5/3 hp è piu che sufficiente per piccole passeggiate e per trasferimenti di una famiglia con due bimbi, è la mia classica situzione, due figli 13 e 9 anni, per fare un giretto senza correre, non plana e non planerebbe in ogni caso a xcausa della deformabilità della chiglia...
Se invece vuoi correre , devi prendere un chgiglia rigida con almeno 5 hp, allora plani e fai i 15 nodi credo........però ti assicuro che maneggiare un tender leggero è cosa molto facile mentre un chiglia rigida è piu complicato.
Io ho un o Zodiac 230, con Tohatsu 2.3 hp, consuma pochissimo, ed è rilassante e divertente, ci giocano anche i bambini in quanto non planando non corrono troppi rischi, quest'anno mi hanno costretto a refittare un Arimar 270 chiglia rigida, con 8 Hp yamaha, un vecchio Kit che mi venne dato insieme allamia barca quando la acquistai...gia immagino quanto sarà scomodo.....


Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
coma66 ha scritto:.gia immagino quanto sarà scomodo.....

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: R: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Inviato dal mio BC1003 con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 mar 2012, 21:34
- Dove Navighiamo: gargano
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?


LP
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
Il pneumatico è soddisfacente ...e non graffia ...
Da IPhone 5 di Marcoevo

Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
cico ha scritto:ma c'è molta differenza in navigazione tra un tender in vtr ed un pneumatico ?
![]()
LP
Si, di solito il rigido plana il pneumatico no........
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 apr 2013, 15:32
- Dove Navighiamo: Gargano
- Località: Gargano
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?






-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01 mag 2013, 19:11
- Dove Navighiamo: tirreno-ligure-c.azzurra
- Località: roma
Re: Rinnovo RINA + perizia , Ars 38 cosa fare ?
vtr ....e' un ' altro mondo.....