Fa carene Meditterranee ideali per la onda corta e velocita medie.
Comunque De Simoni e uno di scuola Paolo Caliari (se non sbaglio lavorava assieme in passato) e a fatto il sucesso dei Pershing. Tutti I Pershing modelli sono disegnati da lui.
Nettuno ha scritto:Fa carene Meditterranee ideali per la onda corta e velocita medie.
Comunque De Simoni e uno di scuola Paolo Caliari (se non sbaglio lavorava assieme in passato) e a fatto il sucesso dei Pershing. Tutti I Pershing modelli sono disegnati da lui.
riccidimar ha scritto:Complimenti, bella barca, molto solida e marina con un bel pozzetto ed interni vivibilissimi Solo credo i consumi abbastanza alti
Grazie per i complimenti , spero sol
O che essendo più che " maggiorenne " non mi dia problemi dopo...... Comunque prima di metter
La a mare faro fare un accurata revisione visto che si trova in un cantiere che mi sembra molto serio a Ravenna ,. Anzi qualcuno mi può dare un feedback su questo caNtiere ( ravennaboatservice , sussurrato per non fare pubblicitá ).
Per i consumi staremo a vedere......
Cico70 ha scritto:Grazie per i complimenti , spero sol
O che essendo più che " maggiorenne " non mi dia problemi dopo...... Comunque prima di metter
La a mare faro fare un accurata revisione visto che si trova in un cantiere che mi sembra molto serio a Ravenna ,. Anzi qualcuno mi può dare un feedback su questo caNtiere ( ravennaboatservice , sussurrato per non fare pubblicitá ).
Per i consumi staremo a vedere......
per i consumi considera a velocità di crociera ( credi si attesti sui 26/27 nodi a 2600RPM) dovresti essere sui 115 litri ora per ntrambi i motori.....
Credo che tutto sommato per quel tipo di motori il consumo" normale " sia sui 100 l ora per entrambi . Senza calcolare zavorre eccessive e condimento avverse....,.,.,.,..chi sà se è una barca facile da manovrare o alllla prima manovra in porto salirò sulla banchina.......
Cico70 ha scritto:Credo che tutto sommato per quel tipo di motori il consumo" normale " sia sui 100 l ora per entrambi . Senza calcolare zavorre eccessive e condimento avverse....,.,.,.,..chi sà se è una barca facile da manovrare o alllla prima manovra in porto salirò sulla banchina.......
smt102 non sono pochi, ma secondo voi i consumi di un a barca simile al 38 ars mare , più recente e con motorizzazioni moderne quanto potrebbero essere più bassi ? Così anche per calcolare quanto gasolio posso imbarcare con i soldi risparmiati all' acquisto rispetto ai prezzi di un 38 recente che è sicuramente più costoso