Openboat ha scritto:Rati14 ha scritto: sempre in Fiart mi hanno detto che il 38 con i 300 é assolutamente sovramotorizzato.
Questo,naturalmente lo dicono loro...
Un mio conoscente ha un Mira 37(barche che conosco altrettanto bene) acquistato nuovo un paio di anni prima che I&P chiudesse i battenti,La quasi totalita' dei 37 montavano dei 260cv,Kad44 i penultimi esemplari e D4 gli ultimi.Il mio amico (e ha fatto benissimo) ha preteso di montare(pagando profumatamente la differenza) 2 Cummins da 350cv common rail con piedi bravo 3 DP...Abbiamo fatto alcune traversate insieme con mare formato,onde corte da mt 1,5 che in Adriatico sono molto antipatiche e... dovevi vedere come viaggiava, altro che...
quando una barca da 8/9ton la si arma ci si riduce sempre a 11/12 ton ,se poi la carena(fatta ad inizio stagione) non e' proprio al top e deve percorrere 120 miglia con mare poco ortodosso,ti posso assicurare che 520cv sono veramente pochini...fidati,lascia perdere certe sciocchezze che sostengono i cantieri,loro costruiscono la barca con determinati parametri di equilibrio,scelgono i motori in base ai costi e con potenze calcolate per ottenere il giusto equilibrio...quando pero' il mare va contro questi equilibri beh,allora ci vogliono i cavalli (che non sono mai abbastanza).

Sono d'accordo sul fatto che in generale i cavalli non siano mai abbastanza, anche perché avendone tanti puoi usare quelli che ti servono. Per decidere l'acquisto da fare però devo considerare anche il tipo di navigazione che faccio io.
Non sono molto coraggiosa e generalmente usciamo in barca con previsioni di mare buono; e anche se ovviamente qualche volta un po' di mare lo abbiamo comunque trovato, cerchiamo di evitare tratte troppo lunghe. Per capirci, 120 miglia di seguito non credo di averle mai fatte con la barca a motore. Al massimo 80 - 90 a 22-23 nodi di crociera.
Questo per dire che se nella sostanza hai ragione tu e in Fiart tirano acqua al loro mulino, in pratica, per quello che riguarda me in particolare, un 38 con i 260 potrebbe essere sufficientemente motorizzato. Il mio fiart 30 ha due ad41b da 200 cavalli ciascuno.
Rispetto alla barca prodotta da Fiart e motorizzata con quei 400 cavalli, alla mia negli anni sono stati aggiunti la passerella, il boiler, il generatore, la plancetta di poppa allungata con il tender sopra.
Questo significa che quei motori portano un peso che non era previsto quando sono stati inseriti sulla barca. Nonostante questo, per il tipo di navigazione che facciamo noi, si sono rivelati più che sufficienti e con un po' di mare avevamo ancora parecchi nodi di riserva. Anche perché poi con il mare grosso riduciamo la velocità per non sbattere troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk