opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

La passione che ci accomuna.
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Gent.mi
E'la prima volta che lancio un argomento
spero possiate aiutarmi a togliere di mezzo i miei dubbi.

33 anni. Appassionato di nautica. Salentino. Due bimbi.
Vengo da un 19 open con 40/60.

L estate abito da luglio a sett a 100 mt da un porticciolo ce contiene mas 80 barche, non molto sicuro, conpersonale cmq molto attento che in caso di mareggiata non frequente(una mareggiata estiva a stagione) semre pronto a tirare le barche a secco. il luogo e'l incantevole santa cesarea terme.

Nelle vicinanze il porto piu' serio e' a 17 km. sinceramente averela casa sul mare e fare 17 km per tenere la barca a otranto mi scccia tantissmo. Mentre spessondo di casa a piedi in 2 minuti sono in barca nel mio piccol porto a santa cesarea.
Per potermi tenere questa comodita non da poco purtroppo h dovuto ridimensionare il mio acquisto della nuova barca.
Dovevo scegiere unabarca manegevole.facilmente carrellabile per i motivi di cui sopra. e allo stesso tempo comoda e spaziosa.

Avevo scelto una cap camarat 755 del 2006 a 23000 euro con evinrude 200 (230 ore di moto) ma con dei lavoretti da fare es carema da vdrniciare,poi pdr il fattto chd si tratttadi una barca non facilmente carrellabile, ho optato per una mano 23.10 wa fb nuova la barca con un suzuki 225 del 2011 e 86 ore di moto a 28000 cnon verric elettr, teack est e int, tendalino, rtereo, wc etc.

La mano e' piu' piccola ma nuova e manegevole...la capcamarat l avrdi dovuta mettere a otranto a 17 km da casa mia...

Che ne pensate

scelta giusta?

Graziea tutti

gabriele
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Scusate per gli errori,
sono con la famiglia sulla neve, che pa..., e devo scrivere con il cellulare
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da sandro006 »

solo tu puoi capire le difficoltà logistiche che devi risolvere :smt102
per la qualità della barca vedrai che presto riceverai risposta
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da coma66 »

Dico la mia:

Se dovessi scegliere lo scafo io non ci penserei due volte e sceglierei il francese anche se fosse di dieci anni piu vecchio, resta da capire che tipo di motore sia quello che ha montato su perchè qualche Envirude ha dato qualche problema.....

Invece il motore Suzuki è un gran motore, e di certo non tradisce quasi mai.........

Che dire, per esperienza dico che se con la barca ci fai il bagno e la piccola pesca allora la differenza non conta granchè, ma se invece hai delle velleità piu importanti, anche dieci cm in piu sono sempre benvenuti........
Homosapiensnonurinatinventum
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Utilizzo la barca dai primi di giugno alla fine di sett.

Utilizzo:

70% Giornata al mare sottocosta, girando di baia in baia tra otranto /alimini fino a santa maria di leuca. Con giornata tipica tutto il giorno a mare (9.00 ~ 18.00)dove nel pomeriggio dar riposare i bimbi sottocoperta

20% pesca, o bolentino a 4-5 miglia o trainetta settembrina, o calamari

10% talvolta una notte in porto diverso dal mio es otranto o s maria di leuca
che sono porti a 17 km a nord o 25 km a sud, per passare una seratina e ripartird l indomani mattina.
Al massimo due tqe volte a stagione

Questo e'il mio mare,

e la comodita' di avere la barca a 100 mt da casa l estate e' qualcosa che difficilnte posso rinunciard, certo che il jeanneau e' un altra barca, ma a detta dei gestori del porto e'difficile stire il cap in quel porto visto che non e'facilmente carrellabile.

Che dilemma

ho bloccato con un piccolo acconto il mano' ma i dubbi mi attanagliano
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Il jeanneau ha un evinrude 200 e tech del 2006

Venderebbero anche solo lo scafo a 17000,

Cosi come il mano nuovo a 19000 da solo e suzuky 225 df da solo a 10000del 01\2011
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

:help Help me

help me :muro
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Forse l ideale sarebbe janneau e suzuki a 27000

Ma dovrei mettere la barca a otranto?
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da teoteo »

come qualità degli scafi siamo agli antipodi... chiaramente a favore della francesina... altre considerazioni spettano a te. Hai pensato ad un Sessa? non son niente male... ma io sinceramente manò anche no... in passato ne ho avuta una...
IMHO (a mio modesto parere)
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Cosa vuoi dire con ...ma io sinceramente mano' anche no...?

...della serie mano'assolutanente no?...

Le sessa costano tantissimo, e il vecchio modello wa non mi piace, il nuouo stupendo ma 40000euri
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Ciao Gab ho un walk around e queste barche le ho viste tutte.. Il cap é veramente una gran bella barca. Il mano ha il bagno separato? Mi pare che la cabina sia più piccola.
Per le poche informazioni che ho io direi di sicuro cap con Suzuki
L'evinrude a iniezione anche no

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Marenostrum66 »

Skacco ha scritto:Ciao Gab ho un walk around e queste barche le ho viste tutte.. Il cap é veramente una gran bella barca. Il mano ha il bagno separato? Mi pare che la cabina sia più piccola.
Per le poche informazioni che ho io direi di sicuro cap con Suzuki
L'evinrude a iniezione anche no

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quoto Skacco su barca e motore..
ma se la marina è quella della foto... l spazio è al limite o, al limite ....non c'è proprio :smt102

mah... è difficile consigliarti, la comodità della barca sottocasa non è cosa da poco...se riuscissi a trovare uno spazietto lì.. sarebbe fantastico!
santa cesarea terme.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Andrea F »

Se ti può essere di aiuto ti racconto la mia esperienza.Casa al mare con porto bello e confortevole raggiungibile a piedi in 10 minuti.
Tutto bello.Il problema mi si è posto quando decisi che era arrivata l'ora di cambiare barca:passata una certa misura i costi dell'ormeggio diventavano pesanti(almeno per me)
Che fare?Seppellire il sogno e tenermi la mia o cercare un altro ormeggio a costo di prendere la macchina?
Ho cambiato barca,ho cambiato porto.Devo fare 35/40 minuti di macchina ma il gioco vale la candela.Tra l'altro nella tua situazione 17km sono un soffio.Vai sulla barca più grande e non te ne pentirai!
Andrea
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Marenostrum66 »

Andrea F ha scritto:Se ti può essere di aiuto ti racconto la mia esperienza.Casa al mare con porto bello e confortevole raggiungibile a piedi in 10 minuti.
Tutto bello.Il problema mi si è posto quando decisi che era arrivata l'ora di cambiare barca:passata una certa misura i costi dell'ormeggio diventavano pesanti(almeno per me)
Che fare?Seppellire il sogno e tenermi la mia o cercare un altro ormeggio a costo di prendere la macchina?
Ho cambiato barca,ho cambiato porto.Devo fare 35/40 minuti di macchina ma il gioco vale la candela.Tra l'altro nella tua situazione 17km sono un soffio.Vai sulla barca più grande e non te ne pentirai!
Quoto totalmente AndreaF. IO feci lo stesso: ormeggiavo in una piccola marina nella costa del SW della Sardegna; non potendo alloggiare il nuovo 10 metri...pur avendo un posto barca di proprietà fino a 8m... ho l'affittato e, non avendo alternative vere... ho ormeggiato la barca nel porto naturale di Malfatano... allo stato "brado" ... zero acqua, zero elettricità, ma una goduria infinita con la barca nuova !!!!!! ed in più l'ho addestrata ed abituata alla rada :sarc !!!! :smt026 :smt026 :smt026

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da teoteo »

gab79 ha scritto:Cosa vuoi dire con ...ma io sinceramente mano' anche no...?

...della serie mano'assolutanente no?...

Le sessa costano tantissimo, e il vecchio modello wa non mi piace, il nuouo stupendo ma 40000euri
non dico assolutamente no, però come qualità siamo lontani anni luce dalle altre marche citate, io ce l'ho avuto un manò... è vero che recentemente sono migliorati, ma rimangono sotto i cantieri blasonati
IMHO (a mio modesto parere)
Rispondi