opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Marenostrum66 »

Gab79

Ho navigato sul cap con 2x140 suzuki. era ok.

Se vuoi navigare a 27/28 nodi di crociera con quel mezzo motorizzato fb benzina, devi imaginare un mezzo che ha una velocità di punta sui/oltre i 40 nodi.

Se dovessi fare una scommessa, direi
- 1x250 suzuki buono! mi aspetto 42 nodi di max e una crociera a 26/27
- 1x300 suzuki ottimo! mi aspetto 45 nodi di max e una crociera a 28/29

con l'1x225 benino. mi aspetto 38/40 nodi max e 24/25 di crociera.

(crociera intesa in senso "scientifico del termine" come la velocità che in planata dà la massima efficienza in miglia/litro, quindi la max autonomia)
Ma fammi capire, tu il 225 lo prendi insieme alla barca o prendi la barca con il vecchio motore e fai la permuta del motore?
In tal caso, nell'operazione di permuta con un suzuki ti potrei dare un mano a trovare/verificare un buon prezzo di permuta.

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

No,

ora la barca monta un evinrude 200 etech, del 2006

Il rivenditore da la possibilita' di montare un suzuky 225 01/2011 con 90 ore di moto circa...a marzo scade la garanzia

Con l'evinrude sono riuscito a scendere a 23000

Il suzuky lo venderebbe a 10000

Quindi dovrei comprare il pacchetto cap con evinrude, il motore suzuky, farmi montare il suzuky,...poi...per il poi non abbiamo assolutamente parlato

Il rivenditore si e' reso disponibile a montarmi il suzuky, a dirmi che costa 10000, a dirmi che lo scafo lo farebbe a 17000 quindi io ne ho dedotto che con 270000 farebbe tutto...

non abbiamo parlato nei minimi particolari...

Purtroppo ho parlato solo con un tipo che lavora nel cantiere ma con il proprietario mai.

la barca e' li in conto vendita.

L'unica cosa che il tipo mi ha riferito e' che il proprietario vorrebbe vendere tutto insieme evinrude piu' barca...

venerdi' o sabato andro' per definire i dettagli.

Una domanda quanto puo' valere un evinrude 200 etech del 2006 con 200 ore di moto?

E se mi dice che puo' vendere barca e motore tutta insieme e colessi cambiare motore quanto varrebbe in concreto quel motore?
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da teoteo »

MMH... trovare da vendere il solo evinrude 200 la vedo molto dura, soprattutto da privato neofita. dovresti svenderlo\regalarlo o trovare un acquirente poco informata del fatto che quei motori prodotti in quegli anni hanno dato molti problemi di elettronica. se non da problemi è un gran motore, se da problemi sono mazzi... chiedi a Skacco
IMHO (a mio modesto parere)
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

mi correggo il motore e' un 250 cv evinride etec del 2006 con 200 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Ah ecco un 250 già meglio..
Quella barca pesa.. Per toccare i 40 nodi te ne vogliono 2 motori da 200..
Con un 250 ci scommetto quello che volete che fa 35 nodi.. Ma va benissimo è perfetto..
Jeanneau ha fatto un accordo con evinrude e venivano montati sempre assieme.. È normale trovarla motorizzata in questo modo.. la vedo complessa cambiare motore..
Continuo ad avere un grossissimo dubbio che 225 Suzuki sia sotto motorizzato..
Ma io con un etec di 6 anni non sarei proprio tranquillo.. Se comincia a dare rogne l'elettronica sono cazzi.. Ma appunto c''è tantissima gente che ne è soddisfatta

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Perche' dici che e' complesso cambiare motore?

Per il costo?

Riguardo la velocita' ripeto per me non sarebbe un problema...gia' quando vado a 30 nodi mi sembra di volare...immagian se riaggiungo i 25...e se di crociera ne fa 24 mi accontento lo stesso.

Vorrei andare li per il colloquio di vendita (se cosi' si puo' chiamare) un po' preparato.

Due credo siano le opzioni...che mi monti il suzuky e si prende il concessionario l'evinrude con uno scambio

o che il proprietario voglia vendere tutto e quindi il concessionario mi vende tutto a me e a quel punto

quanto puo' valere un motore del genere...?

Sto andando su con un mio meccanico di fiducia che con il computer valutera' il motore...che a detta del concessionario e' perfetto.

Ovviamente so che e' difficile fare prezzi neanche vedendo l'oggetto...ma se facessi un prezzo minimo quanto varrebbe secondo te?

grazie
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: R: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

Allora se acquisti tutto in blocco ed un meccanico di tua fiducia ti garantisce sul motore io non lo cambierei subito.. A sto punto il motore è tuo ed è già montato.. Prima di smontare tutto (strumentazione cavetteria ecc) almeno ci farei una stagione
Alla fine lo stai comprando ad un prezzaccio
Provalo vedi come va
E se non ti soddisfa magari l'anno prossimo valuti quale possa essere la scelta migliore..
Se invece puoi acquistare solo lo scafo il discorso è diverso perché allora puoi fare l'acquisto migliore.
Valuta bene non solo la velocità di punta ma anche il tempo ed i giri necessari per raggiungere la planata
Se la barca é sotto motorizzata rischi di far fatica a metter giù la prua :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da matias »

Quotone per skacco ... un 250 và già meglio e secondo me i 35 nodi con barca non carica te lì fà tutti ...
a questo punto, con la garanzia del venditore (se non è un privato) prenderei il pacchetto economico con l'etec ... se ha problemi escono fuori praticamente da subito ... poi valuti il dafarsi dopo la prima stagione ...

il venditore è affidabile? la barca l'hai vista senza AV? Il prezzo è davvero competitivo ...
Frenks
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

allora novità? ora siamo curiosi e vogliamo sapere :-)
Il vostro Skacco di quartiere
gab79
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 dic 2012, 11:56
Imbarcazione posseduta: Mano 23.10 wa
Dove Navighiamo: Salento

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gab79 »

Ciao raga

domenica il giorno della decisione


Non vi nascondo che voi tutti, e sopratt marenòstrum con il quale ho avuto modo di scambiare qualche parola in chat, siete stati, o sarete artefici mi buona parte della mia scelta. Viwfaro sapere , per poi pòstare un po di foto
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da wizard »

Ciao gab,
Ti ho lasciato confuso e ti ho ritrovato ancora peggio :smt044 :smt044 :smt044 , comunque da possessore di 23.10 torno a ripeterti che é una barca onesta per quello che costa se non hai molte pretese a livello di finiture oppure uscire spesso con mare incacchiato, la cap é di sicuro superiore sia a livello di opera viva che di finiture il mio unico dubbio é che comunque si tratta di spendere una cifra in questo momento abbastanza importante per una barca inferiore agli 8mt e comunque con più di 10 anni alle spalle :smt017 , sono quindi anch io indeciso come te :smt102 .
L unica cosa che peró ti sconsiglio vivamente é l etec del 2006 con 200 ore ( mha io in una sola stagione ho fatto quasi 250 ore :smt102 , ma questi le barche le tengono nella cristalliera di casa??? :smt017 :smt017 :smt017 )
Avatar utente
augusto
Appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 lug 2007, 17:31
Imbarcazione posseduta: ombrine beneteau 700 motore volkswagen 165 tdi
Dove Navighiamo: golfo di NA ,costiera Sorrentina e Amalfitana , Capri
Località: napoli

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da augusto »

gab79 ha scritto:Gent.mi
E'la prima volta che lancio un argomento
spero possiate aiutarmi a togliere di mezzo i miei dubbi.

33 anni. Appassionato di nautica. Salentino. Due bimbi.
Vengo da un 19 open con 40/60.

L estate abito da luglio a sett a 100 mt da un porticciolo ce contiene mas 80 barche, non molto sicuro, conpersonale cmq molto attento che in caso di mareggiata non frequente(una mareggiata estiva a stagione) semre pronto a tirare le barche a secco. il luogo e'l incantevole santa cesarea terme.

Nelle vicinanze il porto piu' serio e' a 17 km. sinceramente averela casa sul mare e fare 17 km per tenere la barca a otranto mi scccia tantissmo. Mentre spessondo di casa a piedi in 2 minuti sono in barca nel mio piccol porto a santa cesarea.
Per potermi tenere questa comodita non da poco purtroppo h dovuto ridimensionare il mio acquisto della nuova barca.
Dovevo scegiere unabarca manegevole.facilmente carrellabile per i motivi di cui sopra. e allo stesso tempo comoda e spaziosa.

Avevo scelto una cap camarat 755 del 2006 a 23000 euro con evinrude 200 (230 ore di moto) ma con dei lavoretti da fare es carema da vdrniciare,poi pdr il fattto chd si tratttadi una barca non facilmente carrellabile, ho optato per una mano 23.10 wa fb nuova la barca con un suzuki 225 del 2011 e 86 ore di moto a 28000 cnon verric elettr, teack est e int, tendalino, rtereo, wc etc.

La mano e' piu' piccola ma nuova e manegevole...la capcamarat l avrdi dovuta mettere a otranto a 17 km da casa mia...

Che ne pensate

scelta giusta?

Graziea tutti

gabriele
jeannou contro mano' marine ? ma e' come bmw contro fiat 127 ;io ho una beneteau a motore e ti dico che non c'e' gioco :smt039
Avatar utente
Skacco
Appassionato
Messaggi: 734
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Marinello 26 - Yamaha 250
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da Skacco »

allora??? come è andata?
Il vostro Skacco di quartiere
Avatar utente
teoteo
Moderatore
Messaggi: 1084
Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Endurance 41 + Brube Shark
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
Località: Dolo VE

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da teoteo »

giusto giusto... siamo curiosi!
IMHO (a mio modesto parere)
gianluc62
Appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 15 gen 2013, 16:46
Imbarcazione posseduta: jeanneau leader 705 + vela mt 7.5
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: magenta

Re: opinioni, consigli sul mio nuovo/quasi certo acquisto

Messaggio da gianluc62 »

be perche non andare su un jeanneau leader 705 ? io sto vendendo il mio per passare alla vela .
Rispondi