Giuseppe, l'olio non crea danni ai comenti, semmai sono i detergenti piu' o meno aggressivi perche sono anche solventi.
Eventualmente, come suggerito da Mikke, togli l'eccesso di olio ai comenti dopo averlo passato.
Olio paglierino x legno.
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Olio paglierino x legno.
Condivido in toto, l'unjca differenza che c'e' fra l'olio paglierino e l'olio x teak e' che il primo lascua una patina di lucido ( ma dura di +, il secondo invece ravviva il teak senza lasciare alcuna patina, pero' dura di meno. Una volta al mese bisogna ridargli una passatina, almeno al mio pozzetto...
God is my copilot
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Olio paglierino x legno.
Se ricordi nel mio Sea ray, avevo messo teak sintetico perché stanco di trattare il teak in una mia vecchia barca ... teak sintetico bello sempre ma per me "BOCCIATO" .....
Ti ustioni solo a guardarlo.
Un mio vicino di barca ha l'eva teak grigio chiaro, molto morbido al tatto, da una bella sensazione camminarci sopra ma i comenti più bassi ( credo 0,5 cm ) sono un "imbuto" per lo sporco
la mia a il diamantato e mai cosa più bella entrare con la canna dell'acqua e pulire divertendosi senza tener conto che è sempre ghiacciato.
Non so il tuo se caldo o snervante la manutenzione, ma un pensierino all'eva teak lo farei ( non quello cinese ) se non altro per la manutenzione azzerata.
Ovviamente Giuseppe è una considerazione personale e forse un consiglio da amico
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Ti ustioni solo a guardarlo.
Un mio vicino di barca ha l'eva teak grigio chiaro, molto morbido al tatto, da una bella sensazione camminarci sopra ma i comenti più bassi ( credo 0,5 cm ) sono un "imbuto" per lo sporco

Non so il tuo se caldo o snervante la manutenzione, ma un pensierino all'eva teak lo farei ( non quello cinese ) se non altro per la manutenzione azzerata.
Ovviamente Giuseppe è una considerazione personale e forse un consiglio da amico
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Olio paglierino x legno.
Il mio e' teak Birmano. E" li da ben 35 anni r. A parte i comenti che li ho rifatti 12 anni fa e sarebbero dunque da rifare ( ma non tutti) x il resto sono molto contento....
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta: