Maxum 2700 SCR

La passione che ci accomuna.
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Cari amici, sono senza barca da un paio di anni e sento il bisogno di tornar per mare senza spendere troppo.
Mi è stato proposto un Maxum 2700 SCR del 1993 con due motori Mercruiser 4.3 LX.
La barca è molto ben tenuta, i piedi rifatti e i motori in buone condizioni (circa 600 ore).
Il mio timore è che un 8 metri con due motori possa avere problemi di "appoppamento" in navigazione.
Qualcuno ha informazioni utili da darmi su questa barca, se ha difetti, come va ?
Grazie. :-)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da marcoevo »

Ciao avvbons , presentati nell'apposita sezione ... così per rompere un po il ghiaccio ..... :smt039
marco
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da gio72 »

marcoevo ha scritto:Ciao avvbons , presentati nell'apposita sezione ... così per rompere un po il ghiaccio ..... :smt039
Ehm....Marco il nostro amico Avvbons....ha gia rotto il ghiaccio (vedi ciao-t11182.html#p168349)....
ma se vuoi che continui come lo scoiattolino di era glaciale a be ....allora è un altro discorso..... :sarc :sarc :sarc :sarc

.......tornando al tuo Maxum 2700 SCR.....è una bella barca con motorizzazioni importanti ma non credo che abbia problemi di
appoppamento....ma per essere sicuri aspettiamo la risposta di altri utenti più competenti e magari di qualcuno che ha avuto delle
esperienze dirette su questo modello.....ciao
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Grazie mille, gio72 !
Oltre all'assetto ho un altro dubbio.
Infatti non credo che dei motori del 1993, per quanto ben tenuti, abbiano il catalizzatore.
Avendo una bambina piccola mi preoccupa un pò il dovere respirare, anche se limitatamente alle fasi di accensione da fermo, i vapori di scarico non filtrati.
Chiedo a chi ha più competenza di me come si possa ovviare a questo problema.
Grazie ancora :-)
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Ciao Marcoevo,
nel mio post di presentazione al forum e saluto mi avevi anche risposto .. eri stato il primo :-D
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da marcoevo »

Opsss .... Sarà la primavera !! Hahahah scusami .... ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Kraken »

Una 8 mt con due motori a benzina non credo proprio che abbia problemi di appoppamento,i motori da te citati sono leggeri e comunque studiati in progetto per una Maxum.Pittosto il secondo problema,quello dei gas di scarico potrebbe divenirlo per una bambina piccola ma anche per un adulto se dovesse essere un continuo aspirare gas di scarico.Ti consiglio di tenere la bimba in cabina,almeno nelle partenze ed in manovra :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Tranquillo, marcoevo, se non ti ricordi di me non è colpa tua, è colpa mia ;-)
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Grazie, Kraken :-)
perform
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 01 mag 2013, 11:22
Imbarcazione posseduta: in fase di costruzione
Dove Navighiamo: alto adriatico
Località: vicenza

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da perform »

Ciao Avvbons, mi interessava il discorso dei gas di scarico (anche io ho quei motori), per quel che so io (memoria automobilistica), qualsiasi motore con catalizzatore nella fase di riscaldamento risulta più inquinante di un motore sprovvisto.
Credo succeda per la struttura a celle dei catalizzatori che inizia l'azione di filtraggio dei gas non prima di aver raggiunto una certa temperatura d'esercizio (fra l'altro abbastanza elevata), a memoria ci volevano circa 20-30 Km prima di percorrenza per far raggiungere al catalizzatore almeno 300-400 gradi.
Chiedo maggiori info a qualcuno se è più informato.
La barca non la conosco personalmente ma conosco la tipologia americana di quegli anni e le ritengo "sincere".
un saluto a tutti
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da peppino »

... Io ho qualche dubbio molto concreto che due Mercruiser benzina del 1993 o 1994 siano dotati di catalizzatore...

Io ho due VP 5.0 del 2004 benzina e non sono catalitici. Onestamente all'avvio non sento cattivi odori e fumi particolari. Questo tipo di motori non ha bisogno di essere acceso parecchio prima di muoversi, anzi. Quindi il ristagno è minimo.

In tutta onestà, sono molto ma molto più perplesso quando mia figlia di nove anni è a bordo della barca del nonno che ha due Iveco diesel che fumano e fumeranno sempre particolato.

Ma più di tutto, il parcheggio della scuola la mattina è pieno di auto accese per circa duecento mattine all'anno... Li si che l'esposizione è frequente e diffusa.

Solo miei pareri. Peppe.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da coma66 »

peppino ha scritto:... Io ho qualche dubbio molto concreto che due Mercruiser benzina del 1993 o 1994 siano dotati di catalizzatore...

Io ho due VP 5.0 del 2004 benzina e non sono catalitici. Onestamente all'avvio non sento cattivi odori e fumi particolari. Questo tipo di motori non ha bisogno di essere acceso parecchio prima di muoversi, anzi. Quindi il ristagno è minimo.

In tutta onestà, sono molto ma molto più perplesso quando mia figlia di nove anni è a bordo della barca del nonno che ha due Iveco diesel che fumano e fumeranno sempre particolato.

Ma più di tutto, il parcheggio della scuola la mattina è pieno di auto accese per circa duecento mattine all'anno... Li si che l'esposizione è frequente e diffusa.

Solo miei pareri. Peppe.

l'ultima la condivido proprio........ :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da gio72 »

Quoto Peppino.. ..by.
Avvbons
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mag 2013, 01:50
Imbarcazione posseduta: Zodiac 230
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale e centrale
Località: Padova

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da Avvbons »

Cari amici, alla fine l'ho comprata.
E' stato un affare, ho pagato una pipa di tabacco una barca eccezionale... ne sono sicuro perchè l'ho fatta passare per due giorni ai raggi x.
Spaziosa, in condizioni ineccepibili, raiser, collettori, pompe acqua mare e batterie nuovi di zecca, carena integra fatto super tagliando da 6.000 euro, cambiati anche i cavi timone.
Tendalini in ottime condizioni, ci sarebbe solo una parte di moquette sotto la cucina da sostituire.
Fatta la prova a mare, una bestia da 38 nodi (misuarti col gps), motori con sole 600 ore, tiene l'onda da dio, niente schizzi...
Non vedo l'ora di farmi le prime gite in Croazia !
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Maxum 2700 SCR

Messaggio da gio72 »

Ben fatto. ...adesso goditela. ...e magari appaga la nostra curiosità. ...posta delle foto.. Auguri e ciao.
Rispondi