Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Scherzi a parte, perchè " purtroppo"? Nei we, ho voglia di rallentare decisamente : una banchina lenta e sicura mi pare la scelta migliore. Tra l' altro, il Linssen l'ho visto navigare con un mare abbastanza arrabbiato e non faceva una piega.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
il Linssen è una barca dislocante nata per la navigazione costiera e per le acque interne ( fiumi e laghi). Lo dice la Linssen stessa,non lo dico io...
Capisco che te ne sei innamorato, ed è certamente bella ma non è una barca adatta al Mediterraneo soprattutto se si naviga in altura.


Capisco che te ne sei innamorato, ed è certamente bella ma non è una barca adatta al Mediterraneo soprattutto se si naviga in altura.

God is my copilot
- gozzetto
- Appassionato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 12 giu 2018, 14:04
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Ma infatti l'E34 è un dislocante monomotore: puoi scegliere fra 60, 110 e 200 CV (VP D2/D3/D4)

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Meglio 110 cv...
E cmq anche il Bavaria è un natante indicato per la navigazione costiera e per le acquee interne, ne' più ne' meno dello Sturdy 29.9
E cmq anche il Bavaria è un natante indicato per la navigazione costiera e per le acquee interne, ne' più ne' meno dello Sturdy 29.9
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Scusatemi, ma a questo mìpunto non è meglio un bel motorsailer?
Homosapiensnonurinatinventum
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Eccomi : ieri ho sentito un signore che ha un Crownline 280, barca di cui mi ero invaghito anni fa, ma che poi non ero riuscito a prendere. Tipo di navigazione all' opposto di quello del 29.9, ma non è una barca che mi dispiace. Monta 1 Mercruiser da 300 hp, solo lago, 250 ore di moto. Barca sportiva, mi ripeto, completamente diversa dal Linssen, ma se quella non riesco a prenderla, il Calafuria e similari non mi dicono nulla, devo ripiegare su altro e il Crown è un pallino che mi era rimasto lì e che, quasi quasi, mi posso levare. Per i Linssen ho ancora tempo a 53 anni e, facendo due conti, la differenza di consumo che ho calcolato è poi relativamente poca : con l' olandese, per fare 60 miglia, impiego 10 ore e consumo circa 1,66 lt miglio , con il Crownline, viaggiando sui 22/23 nodi, impiego meno di 3 ore con un consumo di circa 120 litri di benzina che equivalgono a 1,81 lt miglio, più o meno. Non cambia il mondo. Con il Crown, come dicevate giustamente sopra, se ho bisogno di scappare dal tempaccio, apro e posso venire via, con il linssen no, devo continuare a tartaruga aspettando che il tempaccio mi arrivi sopra e sotto. C'è da pensarci, ance considerando la differenza di costo che annullerebbe nettamente quella di consumo. Che dite?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Vero Open : ma il signore del Linssen mi ha rotto i cabassisi e trovare una barca che mi piace non è facile dal momento che la voglio in fretta : non tanto in fretta da comprare qualunque cosa, ma voglio farci la stagione. Il Crown mi era piaciuto al tempo e i Linssen non si trovano. Quindi, visto che sono ancora giovane dentro, perchè non fare uno step? Crown sono belle barche, ben costruite e la carena è concepita per mari che sono più incazzosi del nostro. La linea non mi dispiace, per il benzina, pazienza, ma almeno mi tolgo uno sfizio e non do soddisfazione al pazzo che vuole i soldi fruscianti ( che è una cosa che mi da fastidio : io compro e pago con soldi buoni e subito : se non hai nulla da temere, trattandosi di natante e bene voluttuario, che problema c'è? ).
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Diesel vs Benzina : lo so, i diesel sono più sicuri, ma il MAG 350 da 300 hp pare sia un motore affidabile. Il piede è un Bravo 3 con doppia elica ed è presente l' elica di prua, la barca (mi dice il proprietario ) è a posto, perché no, dopo accurata verifica? Certo, facciamo circa 150/200 ore a stagione, il senza diventa oneroso e Crownline tiene meno il mercato dell' olandese, ma mi piace come linea, mille Euro in più o in meno di carburante non mi cambiano la vita e, forse, la manutenzione di un benzina è anche un pelo meno onerosa, considerando che sono un maniaco e faccio fare le cose scrupolosamente e a scadenza precisa.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
L'innamoramento non consente ragionamenti di opportunità
nulla è piu inutile e piu fitile di una barca ma al contempo è anche una delle cose piu indispensabili se uno ha una passione.
Ti piace?
Prendila, non cercare che qualcuno ti dica che è una scelta ben ponderata e la migliore possibile.
Sei passato da una barca da fiume lenta e uasi una house boat ad un motoscafo da ci nautico, non esiste logica, solo innamoramento, siamo a luglio e se vuoi farci la stagione, buttati, magari si tocca!
nulla è piu inutile e piu fitile di una barca ma al contempo è anche una delle cose piu indispensabili se uno ha una passione.
Ti piace?
Prendila, non cercare che qualcuno ti dica che è una scelta ben ponderata e la migliore possibile.
Sei passato da una barca da fiume lenta e uasi una house boat ad un motoscafo da ci nautico, non esiste logica, solo innamoramento, siamo a luglio e se vuoi farci la stagione, buttati, magari si tocca!
Homosapiensnonurinatinventum
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
@coma66, grazie, ma non cerco appoggio : cerco pareri da chi ha più esperienza di me su mezzi che, anche dopo una breve prova in mare, possono dirti poco finché non li compri, ma a quel punto i soldi li hai già spesi. Allora, se viene fuori qualcuno a dirmi, per esempio, di stare attento perchè quel motore è poco affidabile, per me diventa un contributo utile, perchè sfrutto l' esperienza di qualcun altro. Certo che sono due barche diverse, ma per il Linssen non c'è modo di trovare la quadra, devo ripiegare su altro. "Altro" che mi piace, per esempio è il Crownline e so già che sono agli antipodi, ma non essendo un tecnico, mi piacerebbe sentire qualcuno che sa dirmi dirmi qualcosa sulla carena, sulle doti di navigazione, sulle finiture e sull' affidabilità. Se qualcuno conosce anche la motorizzazione, magari mi può dire cosa guardare e a cosa fare attenzione. Io potrei fare altrettanto per qualcuno che intende acquistare un Saver 620 o un 650, per esempio. Altrimenti, se non a scambiarsi opinioni, i forum a che servono?
- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Ciao, se vuoi spendere poco e vuoi una barca molto gestibile guarda il Delphia voyage 1150. Fuori tutto è circa 12.00 metri ma è natante. Delphia produce vetroresina per cantieri francesi e tedeschi molto conosciuti. La barca non è male se si considera che il prezzo nuova parte da 125.000€. Se invece sei aperto a tutto e decidi di tenere a calmi i coccodrilli in tasca, ti faccio fare un affare con il mio Ferretti (praticamente tutto nuovo). Venerdì mi consegnano tappezzeria esterna tutta, tendalino in acciaio da 250mm a cannocchiale con predisposizione per istallazione di motore elettrico per il pozzetto e tendalino a compasso per il prendisole di prua. E se... mi fai emozionare (



) ti ci metto anche la passerella idraulica nuova ed
Il teak sintetico nel pozzetto. NON ESITARE.MI TROVI PAZZO



PERCHÉ HO TROVATO UN MAINE 530 CHE MI PIACE UN CASINO. Se ti piacciono le
Milf con tacco a spillo il mio Ferretti fa per te!!!!


Il teak sintetico nel pozzetto. NON ESITARE.MI TROVI PAZZO
Milf con tacco a spillo il mio Ferretti fa per te!!!!
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Barche che abbiano lo stesso fascino del Linnsen potrebbero essere le menorquin o gli Aprea.
Grandi classici.
Grandi classici.
IMHO (a mio modesto parere)
- karnak
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 giu 2019, 17:49
- Dove Navighiamo: Liguria
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Sì Teo, hai ragione. Però nessuna delle due mi piace come il Linssen. Il proprietario del 280 CR all' ultimo ha cambiato idea sulla vendita e, alla fine, non sono riuscito nemmeno a vederla. E' un mondo difficile : a questo punto, penso che comprare una barca in questa stagione sia una stupidaggine. Cazzari, indecisi, scommettitori, banditori d'asta, sono un po stufo, onestamente. Credo che aspetterò Settembre : a fine stagione, con l' inverno davanti, il porto da pagare per una barca che, magari, non piace più, portano consiglio e, magari, sia più facile trovare qualcosa di adatto a me.
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Linssen 29.9 Sedan, la barca dei sogni?
Sicuramente non è il periodo di comprare barche; se sono immatricolate per regolarizzare passaggio e carte arrivi a settembre, anche se natante ora che tratti e provi l'estate è quasi passata
Andrea