Salve a tutti. La mia domanda riguarda un argomento un po' controverso : i limiti di navigazione.
La mia barca lo scorso anno è stata su mia richiesta declassata a natante. Dal verbale di cancellazione risulta ancora abilitata alla navigazione d'altura, infatti risulta categoria "B". Sono in possesso di patente nautica "B"e cioè senza alcun limite.
1) posso navigare oltre le 12 miglia?
2) se vengo fermato per un controllo oltre le 12 miglia, il fatto di possedere tutte le dotazioni di sicurezza previste per questo tipo di navigazione mi pone al riparo di contestazioni e conseguenti multe?
Vi ringrazio per le informazioni che vorrete fornirmi- :pray :pray :pray
Limiti di navigazione
- longo14
- Appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 23 mar 2018, 08:44
- Dove Navighiamo: Tirreno centro-meridionale
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Limiti di navigazione
1) No
2) SI
Un natante non può,In Italia, oltrepassare le acque e nazionali in quanto non batte bandiera.
Per la seconda risposta ti rimando alla convenzione internazionali di Montego Bay
Queste sono le regole da rispettare, poi ognuno fa quello che vuole, non rispettandole, ci si assumerà tutte le responsabilità del caso.
2) SI
Un natante non può,In Italia, oltrepassare le acque e nazionali in quanto non batte bandiera.
Per la seconda risposta ti rimando alla convenzione internazionali di Montego Bay
Queste sono le regole da rispettare, poi ognuno fa quello che vuole, non rispettandole, ci si assumerà tutte le responsabilità del caso.
God is my copilot