limiti 12Mg dalla costa (2)
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Non mi riferisco a te in maniera specifica, in altri forum della Montego Bay se ne parlava anche 5 anni fa, dico che a questo punto non ci sarebbe bisogno di immatricolare la barca se fosse sufficente avere le dotazione necessarie alla navigazione oltre le 12 miglia, rimane il fatto che se non ti possono fare il verbale oltre le 12 lo possono farlo qunado rientri nelle 12 o mi sbaglio?
Gianni
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Se hai l'abilitazione al Comando senza limiti, le dotazioni previste per la navigazione oltre le 12 miglia, libretto deloldjhon ha scritto: ... rimane il fatto che se non ti possono fare il verbale oltre le 12 lo possono farlo qunado rientri nelle 12 o mi sbaglio?
motore, assicurazione del motore e il numero delle persone imbarcate non eccede quelle previste dalla targhetta del
costruttore... NON POSSONO FARTI NESSUN VERBALE .
Se quanto sopra è rispettato, ti possono verbalizzare ESCLUSIVAMENTE e SOLAMENTE se la tua unità da diporto CE sta navigando in condimeteo diverse da quelle per cui è stata omologata.

- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
E allora meglio cosiAiron ha scritto:Se hai l'abilitazione al Comando senza limiti, le dotazioni previste per la navigazione oltre le 12 miglia, libretto deloldjhon ha scritto: ... rimane il fatto che se non ti possono fare il verbale oltre le 12 lo possono farlo qunado rientri nelle 12 o mi sbaglio?
motore, assicurazione del motore e il numero delle persone imbarcate non eccede quelle previste dalla targhetta del
costruttore... NON POSSONO FARTI NESSUN VERBALE .
Se quanto sopra è rispettato, ti possono verbalizzare ESCLUSIVAMENTE e SOLAMENTE se la tua unità da diporto CE sta navigando in condimeteo diverse da quelle per cui è stata omologata.
![]()

Gianni
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Quindi io ho un natante che puo navigare con condizioni meteo di un certo tipo, vado oltre le acque territoriali o anche solo 12 mg, mi si affianca una motovedetta e mi ferma ,sono a posto. Continua a seguirmi e dopo un pò si alza il mare fino a superare le condizioni meteo previste dal progetto, in quel momento mi ferma ed io sono in torto?
Homosapiensnonurinatinventum
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

di verbale ... se la categoria della tua unità da diporto "non rientra" tra le condimeteo di quel momento.
Mi spiego meglio.... allora...io ho una imbarcazione (ma avrei potuto avere anche un natante...è la stessa cosa) con omologazione CE"B"...
la CE"B" prevede che io possa navigare con forza del vento fino a forza 8 (scala Beaufort) e l'altezza significativa delle onde fino a 4 mt (mare agitato) ok?
Bene....se io mollo l'ormeggio e mi beccano i colleghi anche ad un solo miglio dalla costa che sto navigando con condimeteo peggiori di quelle
sopraelencate ... sono caz*i acidi !!
Spero di essermi spiegato.

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Cerchiamo di essere obbiettivi, dai.
Solo un pazzo, a prescindere dalla categoria dell'imbarcazione da diporto, uscirebbe con condizioni meteo del genere......
non certo per paura di una contravvenzione.
Solo un pazzo, a prescindere dalla categoria dell'imbarcazione da diporto, uscirebbe con condizioni meteo del genere......

Nicolo'
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
bene....vedo che si sta delineando la cosa......
la chiarezza in primis....
la chiarezza in primis....
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Nico ha scritto:Cerchiamo di essere obbiettivi, dai.
Solo un pazzo, a prescindere dalla categoria dell'imbarcazione da diporto, uscirebbe con condizioni meteo del genere......non certo per paura di una contravvenzione.










Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Io mi sono meramente limitato a citare la Legge alla quale dobbiamo attenerci elencando quale siano le restrizioni dei natanti ed imbarcazioni omologati CE.Nico ha scritto:Cerchiamo di essere obbiettivi, dai.
Solo un pazzo, a prescindere dalla categoria dell'imbarcazione da diporto, uscirebbe con condizioni meteo del genere......non certo per paura di una contravvenzione.
Dopodichè...se esistano dei pazzi o meno che escono con onde di 4 metri.... problemi loro.


Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Allora mi pare di capire che finalmente abbiamo sciolto il bandolo della matassa, Simo, prode paladino hai capito adesso ???
MA CI VOLEVA TANTO

MA CI VOLEVA TANTO








Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Dopo essermi sorbito ben 4 pagine di stronz*te (in senso buono..ovviamente...Lorelay ha scritto:Allora mi pare di capire che finalmente abbiamo sciolto il bandolo della matassa, Simo, prode paladino hai capito adesso ???
MA CI VOLEVA TANTO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Sbagliato.Simbor ha scritto:Roby....la tua barca (natante) NON è omologata CEquindi non puoi andare oltre le 6 mg...........

Se hai il certificato di navigazione illimitata può arrivare alle 12 miglia. Lo stesso certificato lo feci con l'acquamarina 31.
Esattamente come tutti i natanti.
Nicolo'
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Spiegami come mai alcuni anni fà ci furono processi penali per sconfinamento della 12 miglia da parte di natanti in Adriatico?Airon ha scritto:.....
Come ho già detto, un NATANTE PUO' NAVIGARE IN ACQUE INTERNAZIONALI ....MA DEVE AVERE A BORDO....oltre alla patente nautica che dimostri la nazionalità del Comandante.... ANCHE IL CERTIFICATO ASSICURATIVO con su scritto le generalità e la nazionalità del comandante AL FINE DI DIMOSTRARE (ANCHE) LA PROPRIETA' DEL NATANTE.
....

Dove è il testo preciso che dice che un natante non ha limiti di navigazione dalla costa? (non citarmi però il certificato CE) che non centra in questo caso.
Nicolo'
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Infatti poi ha scritto giustoSimbor ha scritto:Si Roby...ma solo se è IMMATRICOLATA...altrimenti anche col certificato in mano, non può sforare le 12Mg per legge italiana, perchè sarebbe un natante senza limiti senza marcatura CE

Roberto
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
No Riccardo....idee chiare un bel niente....Airon ha scritto:Dopo essermi sorbito ben 4 pagine di stronz*te (in senso buono..ovviamente...Lorelay ha scritto:Allora mi pare di capire che finalmente abbiamo sciolto il bandolo della matassa, Simo, prode paladino hai capito adesso ???
MA CI VOLEVA TANTO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
)... il buon Simone era l'unico ad avere le idee decisamente ed estremamente chiare sulla questione.
![]()
![]()
![]()
![]()
Ero talmente confuso che mi sono spupazzato 3 giorni di ricerche tra leggi e decreti che cominciavo a dubitare perfino di quello che leggevo, visto che qui si continuava a dire che NON si può punto e basta....
Chi mi conosce, sa che sono molto testardo (in senso buono) e non mi fido MAI del "per sentito dire" e, tanto meno delle opinioni altrui su questioni legiferate....
Non perchè il "primo che passa" mi dice che il sole emana luce verde, io devo credergli.....visto che io la vedo di altro colore, mi dimostri perchè dovrebbe essere verde

In parole spicce, finchè sono cose soggettive, parliamone quanto volete....ma su cose OGGETTIVE e dimostrabili, mi spiace ma io non sono proprio tipo da acconsentire solo per il piacere altrui nell'avere ragione
