limiti 12Mg dalla costa (2)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Simbor

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Simbor »

Coma.....io non penso niente...
nel senso: non mi interessa la soggettività delle interpretazioni (che tra l'altro si trovano in accordo con le tue ;) )...
A me interessa CAPIRE.....perchè ho notato in questi 3 giorni che c'è MOLTA ignoranza in materia (nel vero senso della parola, non per essere offensivi, sia chiaro ;) ) e secondo me, cercare di capire potrebbe aiutare tantissime altre persone che abbiano lo stesso dubbio.....

Come la storia delle patenti automobilistiche e i rimorchi: quanti sanno / sapevano come era la normativa italiana ????
ben pochi, te lo assicuro... (io compreso, finchè non c'ho sbattuto la testa come sto facendo ora :oops: )
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

Ho letto Simo un testo che l'avro' letto 1000 volte,ma quello cerca di dare delle regole generali internazionali,poi ogni nazione su quelle regole generali al suo interno puo' regolarsi come vuole.Esempio la legge dice:bla bla bla,ma la capitaneria di porto di vattelapesca adotta delle ordinanze che in qualche caso contrasta con la legge bla bla bla,cosi' e' e cosi' sara'.
allora non si spiega perche' tutto il parco circolante mondiale e' immatricolato,(tranne qualche vecchia Golf che circola nelle piccole isole Croate senza targa) ci sara' un motivo.Non credo inoltre che tutti gli organi di controllo che ispezionano il mare siano proprio tutti ignoranti in materia,sta di fatto che se ti beccano sono guai che non risolvi nemmeno appellandoti con un avv con gli zebedei grossi,quindi io non essendo un legale mi attengo a quello che mi dicono i tutori dell'ordine,e loro dicono che un natante non immatricolato(fatta eccezzione per manifestazioni sportive e affini gia' autorizzate su domanda apposita presso la locale capitaneria)non puo' oltrepassare le fatidiche 12 NAUTICAL MILES OKKKKK ?????
Non ci pensare piu' e rilassati come dice il ns admin. :smt058 :smt058 :smt058
Giuseppe
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

Simone io ho cercato di dare un'interpretazione alla questione.
La confusione (voluta dai costruttori che ci hanno marciato) e' tra la "potenzialita" di un natante di arrivare ai limiti e l'autorizzazione negata dalle autorita' competenti.Mi pare che non ci siano altre spiegazioni :muro
Giuseppe
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da coma66 »

Simbor, quando ci sono norme contrastanti vige la regola della gerarchia delle fonti, ergo vince l'internazionalismo...

Non sarà mai possibile stabilire in maniera assoluta una cosa se la legge che la regola è contraddittoria...

Però una convenzione tra stati vale di piu di una leggina di uno stato...
Homosapiensnonurinatinventum
Simbor

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Simbor »

coma66 ha scritto:Simbor, quando ci sono norme contrastanti vige la regola della gerarchia delle fonti, ergo vince l'internazionalismo...

Non sarà mai possibile stabilire in maniera assoluta una cosa se la legge che la regola è contraddittoria...

Però una convenzione tra stati vale di piu di una leggina di uno stato...
ok....quindi che facciamo se la stessa legge internazionale è contrastante o, quanto meno, lacunosa ???? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Articolo 94
Obblighi dello Stato di bandiera
1. Ogni Stato esercita efficacemente la propria giurisdizione e il proprio controllo su questioni di carattere amministrativo, tecnico e sociale sulle navi che battono la sua bandiera.
2. In particolare ogni Stato:
a) tiene un registro delle navi che contenga i nomi e le caratteristiche delle navi che battono la sua bandiera, ad esclusione di quelle che, in virtù di norme internazionali generalmente accettate, per effetto delle loro modeste dimensioni ne sono esenti;
10 mt di barca è MODESTA ????? quindi posso NON immatricolarla ???? :smt017 :smt017 :smt017
a detta di questo articolo, SI !!!! :muro


e poi:
Articolo 110
Diritto di visita
1. Salvo il caso in cui gli atti di ingerenza derivino da poteri conferiti in virtù di trattati, una nave da guerra che incrocia una nave straniera nell'alto mare non avente diritto alla completa immunità secondo il disposto degli articoli 95 e 96, non può legittimamente abbordarla, a meno che non vi siano fondati motivi per sospettare che:
a) la nave sia impegnata in atti di pirateria;
b) la nave sia impegnata nella tratta degli schiavi;
c) la nave sia impegnata in trasmissioni abusive e lo Stato di bandiera della nave da guerra goda dell'autorità di cui all'articolo 109;
d) la nave sia priva di nazionalità; oppure
e) pur battendo una bandiera straniera o rifiutando di esibire la sua bandiera, la nave abbia in effetti la stessa nazionalità della nave da guerra.
2. Nei casi di cui al numero 1, la nave da guerra può procedere con gli accertamenti necessari a verificare il diritto della nave a battere la propria bandiera. A questo fine può inviare alla nave sospettata una lancia al comando di un ufficiale.
Se dopo il controllo dei documenti i sospetti permangono, si può procedere con ulteriori indagini a bordo, che saranno svolte con ogni possibile riguardo.
3. Se i sospetti si mostrano infondati e purché la nave non abbia commesso alcun atto che li giustifichi, essa sarà indennizzata di ogni danno o perdita che possa aver subito.
E come fanno a sapere alcuni punti, senza prima abbordarla ???? :smt017 :smt017 :smt017
a: atti di pirateria.....OK
b: tratta degli schiavi.....se li vedi da lontano bene, altrimenti devi abbordarla e controllarla.....
c: questa è facile con una semplice "triangolazione"
d: se la bandiera è issata, non ha senso abbordarmi per accertare la mia nazionalità
Avatar utente
Robert
Appassionato
Messaggi: 1883
Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
Imbarcazione posseduta: Bozzato cabin 23 mercruiser 4,3
Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
Località: genova

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Robert »

Appunto anche con una barca come la mia che qualcuno ha il foglio di certificazione dell'Ist Giordano che certifica che non ha limiti dalla costa essendo non immatricolata rimani entro le 12Mg se vuoi andare oltre basta farla immatricolare e vai diretto in Corsica anche se io con un solo motore non ci andrei ;) pero' la barca e' sempre la stessa non trovi quindi la barca e lo scafo hanno le caratteristiche per andare visto che vengono periziate ma per la burocrazia rimani nei 12 semplice no ;)
Roberto
Simbor

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Simbor »

Roby....la tua barca (natante) NON è omologata CE :muro quindi non puoi andare oltre le 6 mg...........
Avatar utente
Robert
Appassionato
Messaggi: 1883
Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
Imbarcazione posseduta: Bozzato cabin 23 mercruiser 4,3
Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
Località: genova

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Robert »

Simo ce ne' una uguale alla mia che ha la certificazione che ti dicevo che non ha adirittura limiti dalla costa :muro :muro :muro :muro se guardi nei vecchi post ce n'era anche una di un nostro iscritto di Roma che anche quella del suo amico Acquaviva 23 identica alla mia col certificato fatto mi pare ha lui dal RINA senza limiti dalla costa ovviamente poi rimane nei 12 lo stesso ma per via mi pare degli ombrinali grossi e le misure al galleggiamento ha quel tipo di requisiti fidati ;)
Roberto
Simbor

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Simbor »

Si Roby...ma solo se è IMMATRICOLATA...altrimenti anche col certificato in mano, non può sforare le 12Mg per legge italiana, perchè sarebbe un natante senza limiti senza marcatura CE ;)
Avatar utente
Robert
Appassionato
Messaggi: 1883
Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
Imbarcazione posseduta: Bozzato cabin 23 mercruiser 4,3
Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
Località: genova

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Robert »

Esatto diciamo la stessa cosa :smt023 :smt023 :smt023
Roberto
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da oldjhon »

Simbor ha scritto:Roby....la tua barca (natante) NON è omologata CE :muro quindi non puoi andare oltre le 6 mg...........
Ma se non è omologata CE sarà omolgata Rina e potrebbere essere una omologazione senza limiti e quindi può essere immatricolata ed andare oltre le 12, comunque francamente non capisco di cosa stiamo parlando
Gianni
Lorelay

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Lorelay »

Ho letto attentamente tutte le risposte di questo appassionato post, ho ascoltato tutti i pareri e letto le leggi; non sono riuscito a farmi un'idea univoca: da una parte il paladino Simbor, che giustamente vuole capire (come penso tutti noi) argomenta le sue risposte con cognizione di causa, sono analizzate e molto approfondite ma come diceva il vecchio senatore Agnelli che siamo la repubblica delle banane e che in Italia si sa, le leggi vengono fatte senza una condotta univoca e uguale agli altri paesi, probabilmente (pur avendo ragione) ci troviamo in una situazione illegale (internazionalmente parlando) e quindi soggetti a contestazioni giuridiche/penali da parte di autorità marittime. Quale potrebbe essere la soluzione che ci renderebbe certi di non commettere infrazioni le cui conseguenze ci farebbero camminare gobbi per parecchio tempo ?? :smt017 :smt017 :smt017
Qui conviene far intervenire degli amici che abitano in zone marinare con la capitaneria di porto vicina e far sottoporre la problematica diatriba magari portando una documentazione a supporto e sentire qual'è la risposta ufficiale da parte delle autorità. Amici, chi potrebbe farci questo enorme favore ????
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

Airon ha scritto: Negativo. :smt018 , un natante se avesse l'autonomia e se ci sono le condizioni meteomarine previste per la sua categoria d' omologazione...in teoria potrebbe anche fare il giro del mondo.

Le Unità da diporto, in acqua internazionali sono soggette esclusivamente alla montego bay. E' sufficiente issare su un natante regolare bandiera di nazionalità (anche se il natante non ne ha l'obbligo), far trascrivere sull'assicurazione la nazionalità dell'armatore,
avere le previste dotazioni e avere l'abilitazione al Comando "senza limiti" o per "Navi".

Tutto qui e per completezza d'informazione dai una letta qui:

http://www.guardiacostiera.it/diporto/f ... ento=varie

:smt039

Sinceramente, pensavo di essere stato chiaro con il post che ho quotato.
Per compeltezza d'info, vado ancora oltre dicendovi che : le nostre classiche CP non possono navigare in acque internazionali. Gli unici che
possono farlo, quando il caso lo richiede, sono esclusivamente i pattugliatori CP i quali, pero', NON POSSONO rilevare NESSUN VERBALE
in acque INTERNAZIONALI.
I Pttugliatori CP in acque INTERNAZIONALI dipendono IN TUTTO E PER TUTTO dalle NAVI DELLA MARINA MILITARE appartenenti alla MONTEGO BAY.
Ergo, come avevo già spsiegato, , UN NATANTE puo' navigare in acque INTERNAZIONALI....l'importante pero'... è che issi sul pennone più alto della sua Unità una bandiera di Nazionalità.... ONDE EVITARE che venga preso a colpi di mitragliatrice...nella malaugurata ipotesi che venga scambiato per pirata o contrabbandiere, OK????

Come ho già detto, un NATANTE PUO' NAVIGARE IN ACQUE INTERNAZIONALI ....MA DEVE AVERE A BORDO....oltre alla patente nautica che dimostri la nazionalità del Comandante.... ANCHE IL CERTIFICATO ASSICURATIVO con su scritto le generalità e la nazionalità del comandante AL FINE DI DIMOSTRARE (ANCHE) LA PROPRIETA' DEL NATANTE.

STOP


:smt039
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da oldjhon »

Secondo me si stanno dicendo una :lol: "marea" :lol: di fregnacce
Gianni
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

Scusa oldjohn, ma a cosa e a chi ti riferisci?
Se per caso ti riferissi a me, per completezza di informazione, ti comunico che porto "le stellette" nello specifico campo.

ciao
Rispondi