Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
- tommaso199
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 giu 2008, 19:28
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: in giro per l'italia
Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Qualche d'uno conosce questa imbarcazione? Sapete come naviga? Ormai è già qualche anno che è in commercio. Devo dire che salendo a bordo non sembra proprio di essere su un natante, gli spazi a bordo sono semplicemente infiniti. Lo scafo dispone di tre cabine due singole ed una matrimoniale, due ampi bagni ed una serie impressionante di personalizzazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
motorizzazione max. 2 x
400 hp. possibilità di
trasmissioni in linea
d'asse , piedi
poppieri , eliche
superficie e IPS Volvo
quanto sopra è un estratto dal sito del cantiere.....
Allora, a prima vista la sensazione è che le proporzioni altezza lunghezza siano fuori misura, la medo mooolto alta.
Po dichiarano una lunghezza di 12.50 mt ed una lunghezza di scafo cioè di immatricolazione di 9.99, anche qquesto mi sembra un filino sproporzionato....
Aggiunto al fatto che si possono montare quattro trasmissioni totalmente differenti e che richiedono disposizione di pesi, allestimenti strutturali e geometrie di carena totalmente diversi.....
Io qualche dubbio sullo studio e sull'ingenerizzazione ce l'ho...
A pelle, senza averla veduta e testata direttamente, ho la sensazione che sia solo " grande", un barcone che galleggia di sicuro, ma come naviga?
In passato, nei primi anni '90 ci sono stati molti cantieri che hanno adottato la filosofia del: " ..Te la fai come ti pare...." oggi quei cosi sono o demoliti o negli annunci di vendita ad un tanto al chilo....
Scusate la franchezza, è solo un impressione a freddo e senza nessun riscontro oggettivo....
Aspetto smentite.
400 hp. possibilità di
trasmissioni in linea
d'asse , piedi
poppieri , eliche
superficie e IPS Volvo
quanto sopra è un estratto dal sito del cantiere.....
Allora, a prima vista la sensazione è che le proporzioni altezza lunghezza siano fuori misura, la medo mooolto alta.
Po dichiarano una lunghezza di 12.50 mt ed una lunghezza di scafo cioè di immatricolazione di 9.99, anche qquesto mi sembra un filino sproporzionato....
Aggiunto al fatto che si possono montare quattro trasmissioni totalmente differenti e che richiedono disposizione di pesi, allestimenti strutturali e geometrie di carena totalmente diversi.....
Io qualche dubbio sullo studio e sull'ingenerizzazione ce l'ho...
A pelle, senza averla veduta e testata direttamente, ho la sensazione che sia solo " grande", un barcone che galleggia di sicuro, ma come naviga?
In passato, nei primi anni '90 ci sono stati molti cantieri che hanno adottato la filosofia del: " ..Te la fai come ti pare...." oggi quei cosi sono o demoliti o negli annunci di vendita ad un tanto al chilo....
Scusate la franchezza, è solo un impressione a freddo e senza nessun riscontro oggettivo....
Aspetto smentite.
Homosapiensnonurinatinventum
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Scusa ma quanti piani (ponti) è?
Perchè è così alta? Quelle vetrate sono alte quasi come una persona ...
Quan'tè rialzato il posto guida interno? ....



Perchè è così alta? Quelle vetrate sono alte quasi come una persona ...
Quan'tè rialzato il posto guida interno? ....
Frenks
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Ti quoto, Coma66, non conosco la barca ma le sensazioni sono le stesse, e la cosa che più mi fa dubitare, oltre all'altezza di costruzione, è proprio la possibilità di adottare tutte queste trasmissioni. Per quanto piedi poppieri e IPS forse possono essere installati su scafi con linee di carena e disposizione dei pesi molto simili, lo stesso non vale per le linee d'asse e soprattutto per le eliche di superficie (Sonny Levi docet...)
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
E' orrenda !!Secondo il mio punto di vista......E non solo voglio sperare!!tommaso199 ha scritto:Qualche d'uno conosce questa imbarcazione? Sapete come naviga? Ormai è già qualche anno che è in commercio. Devo dire che salendo a bordo non sembra proprio di essere su un natante, gli spazi a bordo sono semplicemente infiniti. Lo scafo dispone di tre cabine due singole ed una matrimoniale, due ampi bagni ed una serie impressionante di personalizzazioni.



God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Provate ad immaginarvi di ormeggiare in posti ristretti,e c'e' un vento,diciamo,un po' sostenuto........li' hai sempre il Genoa spiegato.....provare x credereopenboat ha scritto:E' orrenda !!Secondo il mio punto di vista......E non solo voglio sperare!!tommaso199 ha scritto:Qualche d'uno conosce questa imbarcazione? Sapete come naviga? Ormai è già qualche anno che è in commercio. Devo dire che salendo a bordo non sembra proprio di essere su un natante, gli spazi a bordo sono semplicemente infiniti. Lo scafo dispone di tre cabine due singole ed una matrimoniale, due ampi bagni ed una serie impressionante di personalizzazioni.![]()
![]()




God is my copilot
- tommaso199
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 giu 2008, 19:28
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: in giro per l'italia
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Bene bene, ma quanto amo stò forum!!!!!



- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Non per demoralizzarti, ma io terrei d'occhio anche il rollio.
Imbarcazioni di questa tipologia ne soffrono moltissimo.
Imbarcazioni di questa tipologia ne soffrono moltissimo.

Nicolo'
- tommaso199
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 giu 2008, 19:28
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: in giro per l'italia
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
ma che demoralizzato!!! stai scherzando?
La mia era semplice curiosità, voglia di sapere cosa ne pensavate. La barca la vidi per la prima volta quattro anni fà al salone di Genova e mi impressionò molto per l'abitabilità veramente fuori dal comune. Considera che io, che non sono proprio bassino (185cm) sto tranquillamente in piedi in ogni angolo del sottocoperta!
La mia ribadisco era semplice curiosità, mica ho la bellezza di 255000€ (ovviamente senza optional) da spendere!!!
La mia era semplice curiosità, voglia di sapere cosa ne pensavate. La barca la vidi per la prima volta quattro anni fà al salone di Genova e mi impressionò molto per l'abitabilità veramente fuori dal comune. Considera che io, che non sono proprio bassino (185cm) sto tranquillamente in piedi in ogni angolo del sottocoperta!
La mia ribadisco era semplice curiosità, mica ho la bellezza di 255000€ (ovviamente senza optional) da spendere!!!

Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Nico, ne abbiamo parlato all'inizio...Nico ha scritto:Non per demoralizzarti, ma io terrei d'occhio anche il rollio.
Imbarcazioni di questa tipologia ne soffrono moltissimo.

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Perdo colpi ragazzi, ci sono troppi post da leggere.RiccardoLT ha scritto:Nico, ne abbiamo parlato all'inizio...Nico ha scritto:Non per demoralizzarti, ma io terrei d'occhio anche il rollio.
Imbarcazioni di questa tipologia ne soffrono moltissimo.

Nicolo'
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
255.000?!!?!?!??!!!!!!!tommaso199 ha scritto:....la bellezza di 255000€ (ovviamente senza optional) da spendere!!!



MAAAAH!

- tommaso199
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 23 giu 2008, 19:28
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: in giro per l'italia
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
ebbene si!
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly
Io invece ho un solo dubbio.....ma dove diavolo hanno messo il pulsante per il vapore?
A parte gli scherzi l'altezza della tuga è effettivamente preoccupante. Bisognerebbe capire bene come hanno distribuito i pesi e naturalmente provare il ferr...ehm, volevo dire la barca
Giulio P

A parte gli scherzi l'altezza della tuga è effettivamente preoccupante. Bisognerebbe capire bene come hanno distribuito i pesi e naturalmente provare il ferr...ehm, volevo dire la barca

Giulio P
Re: Ges.co. Marine Srl - Blue Navy Fly





