
Zaffiro 34 è la causa di tutti i miei sonni perduti

Dopo averne visionate un paio, la scelta è caduta su una barca "isolana" tenuta in maniera straordinaria, anno 2006, d4 con 240 ore, senza un graffio......da sogno!!!!
Mercoledi la prova in mare, decido di mettermi nelle mani del cantiere -------- di Olbia e in particolare in quelle sapienti del grande capo Sig. Oreggioni, persona gentilissima che conosce benissimo il suo mestiere .
Entra subito in cala motori e fà una prima ricognizione a volo d'angelo, dopo qualche minuto esce con un bel sorriso dicendo che sembra tutto a posto.
Molliamo le cime e dopo alcuni minuti affonda le manette, la sensazione è incredibile, pensare che quasi 7 tonnellate possano avere una grinta cosi' è impensabile se non provato di persona, mantiene l'andatura per qualche miglio, comincia a verificare il funzionamento degli apparati e dopo alcune virate mozzafiato rientriamo in cantiere. qui apre i portelloni per favorire il raffreddamento dei motori e in attesa facciamo un giro in cantiere. Ritorniamo e si rituffa nella cala motori, riattacca il vodia a tutti e due i motori e dopo un paio di interminabli minuti sentenzia che è tutto a posto..........è mia!!!!!
La gru la toglie dolcemente dall'acqua e sul suo carrello la manda a riposare al calduccio, la riporterò fuori in primavera.
Tutti i miei gommoni e tutte le mie barche hanno avuto un'anima e anche questa la possiede, abbiamo tante cose da dirci e abbiamo bisogno di tanto tempo da passare insieme per conoscerci, ci piaciamo e sarà anche questa una bella avventura

Vista la mia "giovane età" non posso ancora postare foto, lo farò al più presto!