Ciao a tutti sono nuovo di questo forume volevo porvi subito un quesito
Sono prossimo all'acquisto di un gommone e mi trovo di fronte ad una scelta, fra un sacs 680 con honda da 200 cv del 2006 oppure un capelli tempest 770 con yamaha da 250 cv
Vorrei un parere tecnico su entrambe le soluzioni, mi spigo meglio, apparte condizioni e prezzo dei mezzi che posso giudicare visibilmente, cerco un consiglio su scafi, navigabilità,consumo motori, affidabilità.
Grazie in anticipo per le risposte
da quello che so il capelli son e stanno diventando, un po' x il prezzo e un po' x la qualita', un cantiere sempre piu' presente nella nautica odierna con novita' e quant'altro, e quindi ti consiglierei proprio il capelli, sai che il sacs e' un cantiere storico sui gommoni, sta' a te cosa puo' piacere di piu' e quello che ti si calza meglio.
io avevo un verado 150 su un 6,5 m, ho fatto 80 ore con 430 l circa, non vorrei sbagliarmi visto che ho ceduto tutto a mio fratello prima del rimessaggio, e appunto mi sembravano questi i consumi di fine stagione scorsa riportati dal compiuter, e fatti quasi tutti a velocita' dai 30/ 50 nodi.
cesare ha scritto:io avevo un verado 150 su un 6,5 m, ho fatto 80 ore con 430 l circa, non vorrei sbagliarmi visto che ho ceduto tutto a mio fratello prima del rimessaggio, e appunto mi sembravano questi i consumi di fine stagione scorsa riportati dal compiuter, e fatti quasi tutti a velocita' dai 30/ 50 nodi.
Solo 430 litri per 80 ore? Qualcosa non mi quadra.....
Blu-Dolphin 1° domanda lo Yamaha da 250 2 o 4 tempi ? 2° domanda cosa vuoi fare con il gommone mi spiego campeggio nautico ? Uscite giornaliere per pesca o sub ?
essendo stato un grande estimatore e possessore di gommoni,li ritengo entrambi validi,pero' faccio 2 considerazioni personali,per quanto riguarda il gommone io propenderei per il capelli in quanto e' il costruttore che ci mette la faccia,nel senso che da' la disponibilita' in prima persona su eventuali problemi,mentre coi sacs devi esclusivamente rivolgerti al concessionario,il capelli l'ho visto navigare e ritengo abbia un buon compromesso di carena,per i motori sono un verado dipendente,ma se dovessi scegliere non avrei dubbi yamaha.
poi quando vuoi fare qualche giretto sott'acqua sono a disposizione
Yamaha 4 tempi, le mie uscite sono prevalentemente per immersioni e giornate con la famiglia e amici escluderei il campeggio nautico per il momento.
Non ci sono delle tabelle o calcoli da fare per quanto riguarda i consumi dei motori ?
Blu Dolphin, ho appena acquistato un Capelli.
Le ragioni:
1) il modello che ho scelto, dopo 3 anni di ricerche, è l'unico della sua categoria che soddisfa appieno tutte le mie esigenze le mie preferenze (tantissime, sono piuttosto esigente);
2) ho partecipato alle prove dei gommoni Capelli di fine ottobre e ho avuto il piacere di essere affiancato per tutta la mattinata da Umberto Capelli, persona di una disponibilità infinita (abbiamo concordato su un allestimento custom del mio nuovo vagliando pregi difetti di svariate soluzioni) e di una competenza rara (ho curiosato ogni angolo e ogni pertugio dei modelli provati e l'ho massacrato di domande a cui è stata puntualmente fornita esauriente risposta);
3) massima fiducia per il concessionario presso cui ho acquistato il mio nuovo gommone, che conosco dal 2003.
Non avrei dubbi tra SACS e Capelli, senza nulla togliere al primo (e qui esprimo solo una personalissima opinione).
Detto questo, e spero di non essermi tirato la zappa sui piedi, è in vendita il mio attuale gommone Rothen Marine 7,70 mt (per il quale aprirò post nella sezione apposita): se ti interessa, senza alcun impegno, puoi contattarmi in MP
Gemini 750 ha scritto:
Detto questo, e spero di non essermi tirato la zappa sui piedi, è in vendita il mio attuale gommone Rothen Marine 7,70 mt (per il quale aprirò post nella sezione apposita): se ti interessa, senza alcun impegno, puoi contattarmi in MP
Non riesco ancora a credere che sei riuscito a staccarti dal Rothen..chi lo acquista, fa l'affare del secolo..
Credo che di gommo tenuti così maniacalmente, ce ne siano in giro davvero pochi....