calcolo della Declinazione

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ondanomala »

:sneaky hai comprato la barca?
:smt039
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto::sneaky hai comprato la barca?
:smt039
sono in trattativa con un paio di modelli,, onda il fauser lo conosci??
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ondanomala »

si, il suo pontile è a 30 metri dalla prua della mia barca
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ser Magellano »

sai ,,se tutto fila liscio,,ormeggero li mi chiedono1600 anno in acqua che dici?
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ondanomala »

è buono, siamo :smt028
:smt039

P.S. cosa metti in acqua? un cartello con scritto "arrivo subito" ?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da coma66 »

Allora, intanto prendo atto che l'attrazione magnetica verso il nord, non è generata da masse ferrose che nel sottosuolo roteando causano uno spostamento del punto di attrazione, ma vi assicuro che mi mi aveva riferito queste cose non era uno sprovveduto
E' altresì vero che cio che vi dico mi fu riferito circa 20 anni fa ed è possibile che lo studio della Geo-dinamo non fosse ancora noto.
Ritornando sulla questione della longitudine, va detto che il premio di 20000 sterline non fu subito dato al buon John Harrison, orologiaio che forni finalmente un orologio affidabile, Il mark 5, cioè la quinta evoluzione del suo progetto.
Ci fu una vera e propria causa con l'ammiragliato che tirò fuori un sacco di balle ciclopiche per non pagare soldi ad un uomo che non era un marinaio ma che aveva risolto un annoso problema.
Poi c'era anche la questione della controversia del metodo di calcolo.
Molti nell'ammiragliato, non volevano ammettere la superiorità del metodo "fuso orario" ma supportavano il metodo del calcolo utilizzando la misurazione delle fasi lunari e volevano spingere fondi e studi in quella direzione.
Il povero John Harrison fu costretto ad imbarcarsi di persona per poter dimostrare la effettiva efficienza del suo Mark 5, in tarda età.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ser Magellano »

torto o ragione??

ma chi se ne frega,,, si deve rispondere ai trend in base alle cose che si ricordano ,, si puo e si deve interpretare un argomento anche in maniera sbagliata ,,credo che chi si ricorda tutto e dico tutto ,, o un genio poco compreso se no fresco fresco di studi,, io non mi ricordo che cosa ho fatto ieri figuriamoci cose di qualche migliaio di anni fa,, insomma viva la patata,,chi e daccortdo??? :cool: :cool:
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da Ondanomala »

coma66 ha scritto:Allora, intanto prendo atto che l'attrazione magnetica verso il nord, non è generata da masse ferrose che nel sottosuolo roteando causano uno spostamento del punto di attrazione, ma vi assicuro che mi mi aveva riferito queste cose non era uno sprovveduto
E' altresì vero che cio che vi dico mi fu riferito circa 20 anni fa ed è possibile che lo studio della Geo-dinamo non fosse ancora noto.
Ritornando sulla questione della longitudine, va detto che il premio di 20000 sterline non fu subito dato al buon John Harrison, orologiaio che forni finalmente un orologio affidabile, Il mark 5, cioè la quinta evoluzione del suo progetto.
Ci fu una vera e propria causa con l'ammiragliato che tirò fuori un sacco di balle ciclopiche per non pagare soldi ad un uomo che non era un marinaio ma che aveva risolto un annoso problema.
Poi c'era anche la questione della controversia del metodo di calcolo.
Molti nell'ammiragliato, non volevano ammettere la superiorità del metodo "fuso orario" ma supportavano il metodo del calcolo utilizzando la misurazione delle fasi lunari e volevano spingere fondi e studi in quella direzione.
Il povero John Harrison fu costretto ad imbarcarsi di persona per poter dimostrare la effettiva efficienza del suo Mark 5, in tarda età.
ti assicuro che anche nelle teorie più vecchie sull'origine del campo magnetico non si parla, e non è ragionevole che ci siano delle masse ferrose liquide che girano attorno ai poli sottottera perchè altrimenti si dovrebbe spiegare cosa le fa girare e perchè sono solo lì e non ad esempio all'equatore, comunque ci sono altre teorie oltre a quella della dinamo che era comunque la più recente e la più "naturale" nel 1989 cioè 20 anni fa quando ho fatto l'esame di geofisica. ;)

per il resto...è esattamente come dici: Harrison ha penato per avere i soldi e mi sembra di ricordare che non li abbia nemmeno avuti lui perchè deceduto prima...ma non raccontiamo tutto il libro se no....cosa leggiamo a natale?
:smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: calcolo della Declinazione

Messaggio da coma66 »

Ondanomala ha scritto:
coma66 ha scritto:Allora, intanto prendo atto che l'attrazione magnetica verso il nord, non è generata da masse ferrose che nel sottosuolo roteando causano uno spostamento del punto di attrazione, ma vi assicuro che mi mi aveva riferito queste cose non era uno sprovveduto
E' altresì vero che cio che vi dico mi fu riferito circa 20 anni fa ed è possibile che lo studio della Geo-dinamo non fosse ancora noto.
Ritornando sulla questione della longitudine, va detto che il premio di 20000 sterline non fu subito dato al buon John Harrison, orologiaio che forni finalmente un orologio affidabile, Il mark 5, cioè la quinta evoluzione del suo progetto.
Ci fu una vera e propria causa con l'ammiragliato che tirò fuori un sacco di balle ciclopiche per non pagare soldi ad un uomo che non era un marinaio ma che aveva risolto un annoso problema.
Poi c'era anche la questione della controversia del metodo di calcolo.
Molti nell'ammiragliato, non volevano ammettere la superiorità del metodo "fuso orario" ma supportavano il metodo del calcolo utilizzando la misurazione delle fasi lunari e volevano spingere fondi e studi in quella direzione.
Il povero John Harrison fu costretto ad imbarcarsi di persona per poter dimostrare la effettiva efficienza del suo Mark 5, in tarda età.
ti assicuro che anche nelle teorie più vecchie sull'origine del campo magnetico non si parla, e non è ragionevole che ci siano delle masse ferrose liquide che girano attorno ai poli sottottera perchè altrimenti si dovrebbe spiegare cosa le fa girare e perchè sono solo lì e non ad esempio all'equatore, comunque ci sono altre teorie oltre a quella della dinamo che era comunque la più recente e la più "naturale" nel 1989 cioè 20 anni fa quando ho fatto l'esame di geofisica. ;)

per il resto...è esattamente come dici: Harrison ha penato per avere i soldi e mi sembra di ricordare che non li abbia nemmeno avuti lui perchè deceduto prima...ma non raccontiamo tutto il libro se no....cosa leggiamo a natale?
:smt039

Ma che domande, il libro di Bruno Vespa.... :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi