Ah ah.. Ho visto la canoa gonfiabile di Uomoinmare...
Bene, sono ancora convinto dell’idea.. vedremo in primavera...
Bella anche quella trasparente, peccato non sia gonfiabile, mi pare...
Butto il tender e prendo un Kayak gonfiabile...
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
Re: Butto il tender e prendo un Kayak gonfiabile...
Eccomi !!!!!!!!!
Da questa primavera, impossibilitato al doppio traino, auto+barca e auto+roulotte, ho rimediato questo kajak gonfiabile, che mi ha accompagnato in pagaiate lungo il lago d' Iseo e in Croazia.
Comodo, robusto (19kg), si gonfia in 10 minuti e si sgonfia in 5, si ripiega e si ripone nella sua sacca.
Unica accortezza, se ha i tubolari, rivestiti di tessuto, che sia perfettamente asciutto, altrimenti una volta a casa, bisogna ritoglierlo dalla sacca e lasciarlo asciugare...
Bel giocattolino, divertente, stabile e spazioso. Il mio è lungo 3,73metri e largo 90, porta due adulti e un bambino, ma il mio viene usato solo in due, lasciando spazio a bordo per le dotazioni e borse portaoggetti.
Il modello in questione è l' Alameda Premium della Sevylor. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Da questa primavera, impossibilitato al doppio traino, auto+barca e auto+roulotte, ho rimediato questo kajak gonfiabile, che mi ha accompagnato in pagaiate lungo il lago d' Iseo e in Croazia.
Comodo, robusto (19kg), si gonfia in 10 minuti e si sgonfia in 5, si ripiega e si ripone nella sua sacca.
Unica accortezza, se ha i tubolari, rivestiti di tessuto, che sia perfettamente asciutto, altrimenti una volta a casa, bisogna ritoglierlo dalla sacca e lasciarlo asciugare...
Bel giocattolino, divertente, stabile e spazioso. Il mio è lungo 3,73metri e largo 90, porta due adulti e un bambino, ma il mio viene usato solo in due, lasciando spazio a bordo per le dotazioni e borse portaoggetti.
Il modello in questione è l' Alameda Premium della Sevylor. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...chi si accontenta, naviga
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Butto il tender e prendo un Kayak gonfiabile...
Bella! grazie UiM per la risposta..
Secondo te e’ facile salire/scendere sulla canoa dalla barca come faresti con un tender?
Secondo te e’ facile salire/scendere sulla canoa dalla barca come faresti con un tender?
- uomoinmare
- Appassionato
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
- Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
- Località: Basiano - MI -
Re: Butto il tender e prendo un Kayak gonfiabile...
..... credo sia un pochetto più difficile, ma secondo me è questione di equilibrio e di agilità.... mal che vada, fatti riprendere, a Paperissima potresti avere successo 

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
...chi si accontenta, naviga
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Butto il tender e prendo un Kayak gonfiabile...
eh eh.. ok grazie del consiglio.. lo terro’ a mente.. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk