Bavaria 33 sport

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

mio padre con il primo monteray era motorizzato con il benzina, ma mettiamo che sia stato uno degli ultimi, ma il socio con il 330 a carburatori non ha mai avuto problemi, dopo bisogna vedere il tipo di utillizzo che uno ci fa, e come si comporta quando e' in barca, li sta molto il buon senso e la consapevolezza di cosa hai sotto. pensate che addirittura speravo in un prossimo futuro motori a gas, visto le ultime tecnologie, ma come al solito sulla nautica arrivera' sempre tardi, e non ditemi che non sarebbe possibile, ce gia' un distribbutore gallegiante, se non erro sulle zone del po'!
RiccardoLT

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da RiccardoLT »

La barca che trainava gli sciatori nel lago di Sabaudia era a gas.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

RiccardoLT ha scritto:La barca che trainava gli sciatori nel lago di Sabaudia era a gas.
e secondo te non sarbbe possibile una conversione hai b x poi passare al gas? quando avevo visto l'articolo su nautica, ho subito pensato alla rivoluzione della nautica, poi subito dopo smontato dalla realta' dei fatti, solo parole scritte e basta!
RiccardoLT

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da RiccardoLT »

A parer mio il problema principale del GPL è il peso del serbatoio, altri non ne vedo.
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

cesare,accontentati di fare gli spaghetti col gas :smt023
ciao claudio
Avatar utente
man691
Appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 15 nov 2006, 16:03
Imbarcazione posseduta: B37 con 2 per 350 TD
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Siena
Contatta:

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da man691 »

Io hò avuto la possibilità di provare in brevissima successione, lo stesso pomeriggio e sullo stesso lago un Bavaria 27 e la barca che poi hò comprato, all'incirca delle stesse dimensioni.
Dal confronto il Bavaria ( e l'altra non era certo un Fairline o un Hatteras ) ne usciva nettamente perdente per durezza della carena , rifiniture e soprattutto sensazione di leggerezza del tutto.
Anche il discorso diesel - benzina secondo me è improponibile; sopra i 30 piedi il motore è uno solo, il diesel, per potenza, coppia sicurezza rivendibilità etc..
Prendere un Bavaria a benzina poi ........ dopo 3 anni se vuoi cambiarlo devi pagare qualcuno per prenderselo.

;)
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da claudio1 »

:smt023 :smt023 :smt038
ciao claudio
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

claudio1 ha scritto:cesare,accontentati di fare gli spaghetti col gas :smt023
mi hai fatto sorridere, ma purtroppo e' una realta', da buon petroliere, di dinastia, non ho potuto investire in un possibile futuro, quindi basta mangiar fuori :smt018 :smt018 , ma solo gran pasta e frittate :smt044 :smt044 , ok? ciao claudioooooo!!!!1!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da cesare »

man691 ha scritto:Io hò avuto la possibilità di provare in brevissima successione, lo stesso pomeriggio e sullo stesso lago un Bavaria 27 e la barca che poi hò comprato, all'incirca delle stesse dimensioni.
Dal confronto il Bavaria ( e l'altra non era certo un Fairline o un Hatteras ) ne usciva nettamente perdente per durezza della carena , rifiniture e soprattutto sensazione di leggerezza del tutto.
Anche il discorso diesel - benzina secondo me è improponibile; sopra i 30 piedi il motore è uno solo, il diesel, per potenza, coppia sicurezza rivendibilità etc..
Prendere un Bavaria a benzina poi ........ dopo 3 anni se vuoi cambiarlo devi pagare qualcuno per prenderselo.

;)
se la cosa la metti cosi hai pienamente ragione, ma dipende sempre cosa ne fai e dove sei, noi x esempio, laguna di venezia, che su 1000 barche, ce ne saranno 2 che la usano anche x andar in ferie, il restante fanno 40 o 50 ore al mass anno, partono da fusina 4 miglia son gia' che buttano l'ancora x passare il resto del fine sett tirano su l'ancora 4 miglia e son dinuovo in darsena pronti x tornare a casa, quindi son anche questi i motivi che portano i cantieri a consigliare il b, poi ti diro' da commerciante, io se dovessi vendere barche, il 90% consiglierei il d, anche solo x un rientro futuro dell'imbarcazione.
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da oicib »

Achab ha scritto:Il problema come al solito sono i soldi, se hai un badget "limitato" diciamo di 150k euro la domanda che ti poni è la seguente nuova o usata? :smt017 :smt017 :smt017
Avevo preso in considerazione il B33 perchè noi normalmente siamo in 2 a navigare e saltuariamente in 4 quando riusciamo a coinvolgere qualche coppia di amici e mi era sembrato, visitandola a genova, che per le nostre esigenze il bavaria fosse l'ideale sia per le dimensioni contenute (considerate che per me sarebbe la prima barca) sia per i costi di gestione. In alternativa, rivolgendo l'attenzione all'usato, a parte il bavaria 37 (ma il discorso rifiniture non cambia) mi piace molto il mira 37. Con il mio badget potrei aspirare ad una imbarcazione del 2004 con tutti i problemi relativiad una imbarcazione di 6 anni e, viste le dimensioni, ad un incremento dei costi fissi annui. :muro :muro
Scusa se mi intrometto. Ma non hai pensato prima di farti le ossa con qualcosa più piccolo. Guarda che andar per mare non è come essere sulla terraferma.
Generelmente si arriva per gradi alla barca "grande". Un consiglio che ti dò: comincia con un usato max 9 metri (natante) molto commerciale, lo provi per una stagione e poi fai le tue valutazioni. Nel caso la vita di mare non faccia per te, sei in tempo per venderlo e sicuramente non ci "smeni" denaro, In caso contrario puoi sempre prendere qualcosa di più grande ed abitabile.
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Jama »

oicib ha scritto:
Achab ha scritto:Il problema come al solito sono i soldi, se hai un badget "limitato" diciamo di 150k euro la domanda che ti poni è la seguente nuova o usata? :smt017 :smt017 :smt017
Avevo preso in considerazione il B33 perchè noi normalmente siamo in 2 a navigare e saltuariamente in 4 quando riusciamo a coinvolgere qualche coppia di amici e mi era sembrato, visitandola a genova, che per le nostre esigenze il bavaria fosse l'ideale sia per le dimensioni contenute (considerate che per me sarebbe la prima barca) sia per i costi di gestione. In alternativa, rivolgendo l'attenzione all'usato, a parte il bavaria 37 (ma il discorso rifiniture non cambia) mi piace molto il mira 37. Con il mio badget potrei aspirare ad una imbarcazione del 2004 con tutti i problemi relativiad una imbarcazione di 6 anni e, viste le dimensioni, ad un incremento dei costi fissi annui. :muro :muro
Scusa se mi intrometto. Ma non hai pensato prima di farti le ossa con qualcosa più piccolo. Guarda che andar per mare non è come essere sulla terraferma.
Generelmente si arriva per gradi alla barca "grande". Un consiglio che ti dò: comincia con un usato max 9 metri (natante) molto commerciale, lo provi per una stagione e poi fai le tue valutazioni. Nel caso la vita di mare non faccia per te, sei in tempo per venderlo e sicuramente non ci "smeni" denaro, In caso contrario puoi sempre prendere qualcosa di più grande ed abitabile.[/quote

Ciao Oicib (un nome un pò meno contorto noooooo!!!!!! :lol: :lol: :lol: )
hai ragione al 50%!
Un mio cliente ha preso come prima barca un gobbi di circa 9 ml, ha fatto una stagione e poi l'ha rivenduto per comprare un camper, era lo zimbello del porto, ogni volta che doveva rientrare doveva sempre aspettare il marinaio del porto che salisse a bordo ed effettuava lui l'ormeggio!!!!
Hai torto al 50%!
Un mio amico ha preso in maggio come prima barca un Cranchi zaffiro 34, abbiamo fatto le ferie insieme in Croazia (lui di Udine io di Ancona), a novembre l'aveva già venduta!!! Però ha fatto un Elan 42 a motore!
Io personalmente la penso come te! Infatti ho iniziato con un gommone Sacs 450, poi sono passato ad una Saver Riviera 24 ed ora ho una manò 32,50
Però bisogna vedere come se la sente Achab! :smt039 :smt039
Elvio
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Achab »

Jama ha scritto:
oicib ha scritto:
Achab ha scritto:Il problema come al solito sono i soldi, se hai un badget "limitato" diciamo di 150k euro la domanda che ti poni è la seguente nuova o usata? :smt017 :smt017 :smt017
Avevo preso in considerazione il B33 perchè noi normalmente siamo in 2 a navigare e saltuariamente in 4 quando riusciamo a coinvolgere qualche coppia di amici e mi era sembrato, visitandola a genova, che per le nostre esigenze il bavaria fosse l'ideale sia per le dimensioni contenute (considerate che per me sarebbe la prima barca) sia per i costi di gestione. In alternativa, rivolgendo l'attenzione all'usato, a parte il bavaria 37 (ma il discorso rifiniture non cambia) mi piace molto il mira 37. Con il mio badget potrei aspirare ad una imbarcazione del 2004 con tutti i problemi relativiad una imbarcazione di 6 anni e, viste le dimensioni, ad un incremento dei costi fissi annui. :muro :muro
Scusa se mi intrometto. Ma non hai pensato prima di farti le ossa con qualcosa più piccolo. Guarda che andar per mare non è come essere sulla terraferma.
Generelmente si arriva per gradi alla barca "grande". Un consiglio che ti dò: comincia con un usato max 9 metri (natante) molto commerciale, lo provi per una stagione e poi fai le tue valutazioni. Nel caso la vita di mare non faccia per te, sei in tempo per venderlo e sicuramente non ci "smeni" denaro, In caso contrario puoi sempre prendere qualcosa di più grande ed abitabile.[/quote

Ciao Oicib (un nome un pò meno contorto noooooo!!!!!! :lol: :lol: :lol: )
hai ragione al 50%!
Un mio cliente ha preso come prima barca un gobbi di circa 9 ml, ha fatto una stagione e poi l'ha rivenduto per comprare un camper, era lo zimbello del porto, ogni volta che doveva rientrare doveva sempre aspettare il marinaio del porto che salisse a bordo ed effettuava lui l'ormeggio!!!!
Hai torto al 50%!
Un mio amico ha preso in maggio come prima barca un Cranchi zaffiro 34, abbiamo fatto le ferie insieme in Croazia (lui di Udine io di Ancona), a novembre l'aveva già venduta!!! Però ha fatto un Elan 42 a motore!
Io personalmente la penso come te! Infatti ho iniziato con un gommone Sacs 450, poi sono passato ad una Saver Riviera 24 ed ora ho una manò 32,50
Però bisogna vedere come se la sente Achab! :smt039 :smt039
Quoto entrambi! Anche io sono dell'avviso di iniziare con qualcosa di non molto grande per questo la mia attenzione si era rivolta al bavaria 33 che misura circa 10 metri; non credo che tra 9 o 10 metri ci siano grosse differenze, inoltre il b33 ha anche l'elica di prua cosa che non hanno la maggior parte delle barche di 9 metri. Il ragionamento sul 37 piedi era solamente in funzione dei soldi da spendere.
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da lupodimare »

Beh, Achab, la differenza di 1 metro su una barca la vedi, eccome!
Lucio
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da coma66 »

RiccardoLT ha scritto:A parer mio il problema principale del GPL è il peso del serbatoio, altri non ne vedo.


Tecnicamente, non ci sono problemi...ricordo alcuni pionieri che avevano effetuato i primi test istallando impianti a gas su dei motoscafi e gommoni, ed indovina dive avevano messo il bomobolone?
Sopra il roll-bar. L'effetto estetico non era male, somigliavano alle macchine dei vigili urbani, con i lampeggianti sopra... :lol:

La questione secondo me è di diversa natura, nell'economia di gestione di una barca, il carburante ha una parte molto marginale, ci sono il costo della barca stessa, il costo di ormeggio, rimessaggio, manutenzioni varie ecc ....Non ultima la scomodità nel fare rifornimento.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Bavaria 33 sport

Messaggio da Ser Magellano »

provate ad immaginare una perdita di gpl in sala macchine,, all'avvio,,bum ,, mica sarete camicazer............
dico solo cio che penso
Rispondi