Il tuo discorso sul costo e l'ammortamento nel tempo generale , non fa una piega. Io parlavo SOLO dei consumi. Ovvio che la spesa non giustifica un diesel, su questo sono pienamente d'accordo.peppemar ha scritto: Ciao Simone , parliamo di cose serie, non puoi tralasciare uno dei dati piu' importanti sul motore e cioe' il prezzo di acquisto iniziale , se devo motorizzare un cabinato di 8 metri con due motori da 200 cv un conto e' spendere 23000 euro un conto e' spenderne 60000 , se permetti la differenza iniziale di prezzo prima che te la consumi a benzina ne passa di tempo, anche considerando l'uso che se ne fa' di una barca , quante ore ci fai in un anno ????.
Andiamo all'affidabilita' , un tempo un motore diesel una volta in moto non si fermava mai, ma adesso se e' pur vero che i nuovi common rail consumano meno devi ammettere che l'elettronica la fa' da padrona e quindi l'affidabilita' non e' piu' la stessa, per non parlare delle spese di manutenzione di un diesel rispetto al benzina .
Se mettiamo tutto, ma proprio tutto sulla bilancia vedrai da che parte pende .
Ciao
Come lo sono anche sull'aspetto affidabilit?†: purtroppo motori precisi e moderni, lo sono grazie all'elettronica. E sui common rail ve ne è parecchia...Tutto a scapito dell'affidabilit?†: finchè funziona tutto, va benone, appena uno stronzissimo sensore fa le bizze, sei fermo...E magari in mezzo al mare...


