




Come forse sapete ho un piccolo gommone gonfiabile con il quale porto a spasso la famiglia qualche volta. L'ho preso dopo quasi 20 anni di catamarano a vela e a causa delle mie mutate esigenze di mobilit?† acquatica ! Quest'anno vado a fare la patente nautica, ho finito di far casa e quindi dovrei poter spendere qualche lira per una barca un po' più seria. Lo smontabile era per me un passaggio obbligato essendo io campeggiatore in caravan e quindi impossibilitato a trainare 2 rimorchi, inoltre mi serviva un punto di partenza per valutare soprattutto quanto mi poteva piacere navigare a motore. Adesso le situazioni potrebbero anche mutare e quindi anche il mezzo nautico.




Cominciamo con le esclusioni ed i punti fermi:
1 - cerco una barca per uscite giornaliere;
2 - in famiglia siamo in 4 e 1/2 (il 1/2 in volume è Stella, il mio cane il cui peso vale circa la met?† di un uomo, (30 Kg);
3 - abito vicino alla laguna veneta e quindi quello sarebbe il luogo dove, più frequentemente mi recher?? con la barca nei fine settimana. In laguna veneta navigano con poche limitazioni barche fino a 2,30 mt di larghezza. Oltre tale misura, le limitazioni aumentano;
4 - Non ho un posto dove rimessare la barca, quindi devo trovare un rimessaggio al coperto, (se ne trovano anche se non proprio dietro ogni angolo di casa)
5 - Non ho intenzione di fare patente B+E ed ho un'auto che traina 1600 Kg, in realt?†, visto il limite dei 3500 Kg, i trainabili diventano 1420 totali in quanto l'auto è un 2080 a pieno carico;
6 - In estate intendo andare in Croazia e Grecia;
Le mie elucubrazioni



1 - Barca o gommone la cui lunghezza sia compresa tra i 5,00 e i 6.00 mt ma la cui larghezza non superi i 2,30 mt nuova o quasi !
2 - motore tendenzialmente usato sui 70-90 HP anche 2 T perchè© comunque non navigher?† troppe ore io credo che se riuscir?? a fare 5-6 WE e 20 giorni in Agosto mi andr?† gi‡† di lusso. In laguna si naviga a bassa velocit‡† per ovvi limiti legati al moto ondoso ed in Croazia/Grecia mi piace comunque andare alla ricerca di spiagge dove fermarmi, quindi non andare a zonzo a vuoto. Vorrei metterci anche un ausiliario !
Ora i dubbi su barca o gommone. Se qualcuno mi può aiutare in particolare circa questi aspetti:
Invecchiamento: invecchia di più una barca o un gommone ? cioè in rimessaggio, ma anche in acqua bisogna avere più cure con l'uno o con l'altra ? Il mio catamarano è in sandwich di vetroresina, ha 20 anni ed è ancora quasi nuovo, l'ho usato tutti gli anni e se ne sta 4 mesi in spiaggia tutti gli anni. Mi pare che il gommone da questo punto di vista esca invece penalizzato:
Comfort di navigazione: volgarmente e banalmente, a parit‡† di condizioni di mare, si balla e ci si bagna di più su una barca (penso ad un open) o su un gommone ?
Comfort alla fonda, non mi interessa più di tanto, ma non si sa mai un domani con i ragazzi qualche WE di campeggio nautico potrei anche farlo !
Abitabilit?†: non ho nessuna esperienza perchè® sul Cat non c'?© abitabilit?†, è una barca bagnata e praticamente ha un trampolino di 2 mt x 2 mt senza tasche ne gavoni, si va solo per correre. Il mio gommone è piccolo ed è sempre stivato di cose, dotazioni, asciugamani, borsa con i panini, ecc.ecc mi piacerebbe ci fosse un po' di ordine.
Mobilit?†: idealmente devo poter carrellare con i minori problemi possibili. Vorrei potermelo/a portare in giro senza patemi d'animo e alare/varare dagli scivoli che comunemente si trovano in giro senza aver bisogno di gru o di 10 amici.
Mi fermo qui anche se sostanzialmente ho messo quasi tutto, poi.....l'appetito vien mangiando. Chiedo se qualcuno mi può aiutare





