Ancoraggio: ??????

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Marenostrum66 »

albodo ha scritto:Lo so marenostrum; il tuo modo di muoverti è perfetto ma per il tuo mezzo.
La patente ti permette di avere il comando di barche fino a 24 metri, che si comportano in modo un po' diverso.

Andare a dormire serenamente nel letto o immergersi in apnea per sbrogliare un'ancora incattivita non mi sembrano affermazioni propriamente canoniche in sede d'esame.
Tra l'altro Gugliemi dice " non meno di 3-5 volte (quindi la stessa cosa che dici tu) a seconda delle condizioni meteo; mai contestare i libri sacri; chi esamina li ha studiato e con quelle nozioni ha navigato tanti anni (parlo degli "esperti velisti").
Chi in sede d'esame la prendesse per questo verso, potrebbe sentirsi dire:
"Ammiraglio, vada pure a casa a dormire sereno nel letto il sonno del giusto. Poi studi attentamente il Gugliemi e ci venga a dire per benino cosa c'è scritto dentro. A noi sarà più che sufficiente per darle la patente.
Avutala, potrà navigare e facendolo scoprirà sicuramente un paio di nuovi continenti.
A quel punto avremo il piacere di dedicarle piazze, vie e monumenti!"

Se non vogliamo prendere certi pesci, non navighiamo certi mari.
sto facendo un esame? :smt102
non me ne ero accorto :smt017
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Manuela »

Io capisco perfettamente il discorso di Marenostrum!
Di testa sono ancora più una gommonauta. Lo sono stata per 15 anni... Col gommone dai cima e basta!! Chi dorme fuori con questo mezzo, di certo non sceglie rade affollate di fighetti con barche grosse e non ha il problema di andarci a sbattere sopra. Fare campeggio nautico non vuol dire di certo solo dormire in mezzo al mare col gommone! Dietro c'è un modo molto diverso di vivere il mare, che forse non tutti sono interessati a capire..
E comunque, ho aperto questo argomento proprio perché sono passata da un gommone ad una barca che pesa 8 mila chili e pensavo che l'ormeggio avesse delle regole universali. Ho scoperto, sbagliando, che non e' proprio così!
;)
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Marenostrum66 »

Albodo riporta correttamente quello che dice il testo di riferimento della patente nautica in Italia. Sono informazioni assolutamente da conoscere ma, il conoscerle, non rende ovviamente il lettore un marinaio.

inoltre essendo un testo che in poche pagine sintetizza l'"omnia scienza" della navigazione, mancano quegli accorgimenti specifici che poi ci si costruisce e si scoprono con l'esperienza (o anche leggendo l'esperienza di altri nei forum ;)

Le mie considerazioni si riferiscono quindi all'esperienza (ovviamente personale) vissuta e riferita ai mezzi che ho utilizzato che, per lunghezza e stazza, consentono di adottare comportamenti e accorgimenti diversi da quelli da adottare in mezzi molto più grossi e che non per questo negano le indicazioni del libro.

Ad esempio, sui "24 metri", l'accorgimento che il Guglielmi, testo corretto ma generico, non riporta, è che in rada si fanno i turni ed uno è sempre sveglio a controllare :smt119

:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Albodo »

Assolutamente no!!
Però stavamo commentando test d'esame afferenti l'ancoraggio (piacendomi evidenziare come nella pratica si riflettano i quesiti dei test).
Essendo in disaccordo sia col tuo commento, sia con la critica al Guglielmi, ho ritenuto doveroso evidenziarlo.
Altresì, ho ritenuto utile evidenziare a chi volesse sostenere l'esame per passare dalle 6 alle 12 miglia, in quanta considerazione è tuttora tenuto il Guglielmi.
Spesso è (giustamente) sul banco degli esaminatori e quando se parla, specie in sede d'esame, conviene usare deferenza, per evitare pesanti dispiaceri.
Mi pare ovvio che, avendo tu già la patente, non fossi chiamato in causa dal mio dire.
O no? :smt102
Avatar utente
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592
Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Marenostrum66 »

Hai ragione....il Guglielmi è il testo sacro degli esami: l'avevo letto e riletto e le risposte ai "rebus" della patente sono tutte lì....
quanto al fatto che sia criticabile....mah?

... è molto sintetico e, per questo, pratico per l'esame ma anche molto generico in svariati punti....è un pò un "bigino" della nautica...ci sono poi dei puristi che lo odiano... ma solo dopo averlo studiato per bene per la loro patente :sarc

quello che io ho imparato in più l'ho appreso navigando fin da giovincello... e confermo tutto quanto ho già scritto sull'ancoraggio che non smentisce in nulla il il Guglielmi... aggiunge. Io peraltro ne tengo una copia in barca e ogni tanto lo risfoglio proprio perchè in poche pagine...dice un sacco di cose.


:smt039
....VENTO IN POPPA!!!!
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Overmax »

io non sono un amante della rada.... riconosco che ha il suo fascino svegliarsi al mattino ed essere lì... specialmente se è un bel posto... non mi sento tranquillo la notte... e non posso certo organizzare i turni di guardia!

per quanto riguarda l'ormeggio anche io con il gommone stavo sulle 3 volte il fondo, con jamaica ci vuole il doppio... ma quando c'è affollamento in rada e magari variabilità di vento comincia la sarabanda delle ruote corte o lunghe e relativi casini...

io cerco di ancorare sempre intorno ai 4-5 metri, raramente a 10... sempre per il problema che se si incaglia tocca lasciare lì tutto...
GIRI DI MARE
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Albodo »

:smt058 :brindisi :brindisi :brindisi
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Albodo »

ma il grippiale con la boetta?? forse sono l'unico al mondo che lo usa!
Però stai tranquillo.
Di notte, ammesso di riuscire a dormire (e io non riesco) un bell'aiuto è il gps con l'allarme.
Certo, devi ancorare un po' fuori!
Avatar utente
infinity
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 07 gen 2011, 21:51
Imbarcazione posseduta: jeanneau 42 DS
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: Pavia

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da infinity »

ciao io sono quasi sempre solo a bordo , per ancoraggio sto in plancia schiaccio il pulsante del verricello e lo temngo prmuto per un po' ad occhio (diciamo che ormai so piuù o meno qunato ne e' scesa, quindi vado a controllar eed eventualmente ne do altra.

pewr salpare inizxio sempre dalla planci a ne sal po un po', quando penso di avere l'ancora a filo scendo , salpo dal salpancore controllando sempre il pozzo della catena.
se vedo che la barca si sposta troppo mi muovo al minimo lontano dai pericoli con l'ancora in acqua (ovviamente salpata) e metto a posto dopo.
ù

ciao
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Overmax »

il grippiale con boetta.... albodo io non ho mai visto nessuno usarlo...
una volta ero con il gommone non ricordo ad alicudi o filicudi.... in breve: ancora incagliata a 8-9 metri.... non avevo le pinne e riscivo ad arrivare preciso all'ancora ma non riuscivo a sfilarla...
tentai più volte a marcia indietro... ruotando la prua... nulla!
poi un colpo di cxxo.... non c'era quasi nessuno e stavo per pensare di mollare tutto quando... passa un pescatore in apnea con il palloncino rosso! in un attimo me la libera....
da quella volta dissi: uso un cimino con un piccolo parabordo che faceva da boetta: risultato, un vero casino... si intrecciò con la catena e poi con il verricello... basta! dissi... ancoro solo dove ci sono 4-5 metri al massimo e se vedo che ci sono rocce evito!
GIRI DI MARE
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Albodo »

Per evitare che il cimino "si intrecci" devi avere o la boetta autoavvolgente, possibilmente con avvolgimento ad elastico e cavo tessile.
Ancori dove vuoi, fine dei problemi.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Openboat »

In rada,anch'io metto(SEMPRE) grippiale e boetta.Quest'ultima, serve anche a far vedere agli altri dove e' posizionata l'ancora.Il grippiale mi ha aiutato parecchie volte ad uscire da situazioni alquanto antipatiche,soprattutto quando l'ancora si "incattiviva" in fondali rocciosi a 10/12 mt di profondita e il mare cominciava a muoversi un po' troppo!!!! :sneaky
God is my copilot
Avatar utente
Albodo
Appassionato
Messaggi: 1957
Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
Imbarcazione posseduta: aicon
Dove Navighiamo: messina

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Albodo »

hai mai visto Open il sistema a doppia cima ella boetta cava? Una figata!
Non è comodo come l'auto avvolgente, ma fa un gran servizio.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Ondanomala »

Openboat ha scritto:...soprattutto quando l'ancora si "incattiviva" in fondali rocciosi a 10/12 mt di profondita .... :sneaky
ugnè di scoi a Ziznatic!!!!

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Ancoraggio: ??????

Messaggio da Openboat »

@Ondanomala

Quand me a scorr,am riferis alla Croazia....Pataca!!!Cos ca jo da ande' a fe' a Zesenatic? al pugneti ai pulastrein ??? :smt044 :smt044 :smt044
God is my copilot
Rispondi