Infatti,è un usanza Nordica che quì da noi non prende per nienteManuela ha scritto:Whueeeeeeee!!!
Proprio per niente superstiziosi!![]()
Acqua in sentina?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Acqua in sentina?
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Acqua in sentina?
ultimo aggiornamento:
oggi ho provato a smontare il l' alloggio del tavolino per dare un occhiata sotto e dopo aver sbanato un paio di viti per salvare l incolumità della barca ho deciso di desistere
, ho poi provato a smontare il teak e dopo aver smontato un paio di viti ed aver appurato che oltre ad essere avvitato è anche incollato ho deciso di desistere di nuovo
.
Poi ho aperto un il gavone centrale (quello sotto il letto) e ho notato che ha un foro a proravia perfettamente asciutto (che prende l acqua del pozzetto dell ancora ) e un altro foro a poppavia che manda l acqua a poppa sotto il calpestio della cabina.
A questo punto appurato che la mia manualità e meno di zero
l unica prova che mi rimane da fare è buttare un secchio d acqua in quel gavone e vedere se arriva a poppa
, perchè di sicuro fino a poppa ci saranno altri fori che magari potrebbero tapparsi facilmente.
Ho anche appurato che la vetroresina delle manò è quella che è almeno per le parti non portanti, vabbe che non sono una libellula
ma uno spigolo che si crepa con il peso su una barca di un anno non va
.
domani faccio la prova del secchio stay tuned!
oggi ho provato a smontare il l' alloggio del tavolino per dare un occhiata sotto e dopo aver sbanato un paio di viti per salvare l incolumità della barca ho deciso di desistere
Poi ho aperto un il gavone centrale (quello sotto il letto) e ho notato che ha un foro a proravia perfettamente asciutto (che prende l acqua del pozzetto dell ancora ) e un altro foro a poppavia che manda l acqua a poppa sotto il calpestio della cabina.
A questo punto appurato che la mia manualità e meno di zero
Ho anche appurato che la vetroresina delle manò è quella che è almeno per le parti non portanti, vabbe che non sono una libellula
domani faccio la prova del secchio stay tuned!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Acqua in sentina?
Trovo strano che l'acqua del pozzetto dell'ancora venga convogliato in sentina,anzi in cabinawizard ha scritto:ultimo aggiornamento:
oggi ho provato a smontare il l' alloggio del tavolino per dare un occhiata sotto e dopo aver sbanato un paio di viti per salvare l incolumità della barca ho deciso di desistere![]()
![]()
, ho poi provato a smontare il teak e dopo aver smontato un paio di viti ed aver appurato che oltre ad essere avvitato è anche incollato ho deciso di desistere di nuovo
![]()
![]()
.
Poi ho aperto un il gavone centrale (quello sotto il letto) e ho notato che ha un foro a proravia perfettamente asciutto (che prende l acqua del pozzetto dell ancora ) e un altro foro a poppavia che manda l acqua a poppa sotto il calpestio della cabina.
A questo punto appurato che la mia manualità e meno di zero![]()
![]()
l unica prova che mi rimane da fare è buttare un secchio d acqua in quel gavone e vedere se arriva a poppa
, perchè di sicuro fino a poppa ci saranno altri fori che magari potrebbero tapparsi facilmente.
Ho anche appurato che la vetroresina delle manò è quella che è almeno per le parti non portanti, vabbe che non sono una libellulama uno spigolo che si crepa con il peso su una barca di un anno non va
.
domani faccio la prova del secchio stay tuned!
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Acqua in sentina?
@kraken
Certo é vero a pensarci bene in caso di piogge forti é vero quella é tutta acqua che rimane in barca
anche se a dire il vero all esterno non c e nessun portello di ispezione dell ancora ( é all interno in cabina ) solo un piccolo ingresso per la catena vicino al verricello nel quale comunque passerà pochissima acqua infatti anche durante le ultime piogge belle forti di acqua in sentina non ne ho trovata credo che l unica acqua che entra di li é quella che inevitabilmente sale con la catena.
Per il fatto della resina il cantiere é ufficialmente fallito quindi non saprei davvero a chi rivolgermi e comunque ( sgrat sgrat ) si tratta di una sciocchezza.
Certo é vero a pensarci bene in caso di piogge forti é vero quella é tutta acqua che rimane in barca
Per il fatto della resina il cantiere é ufficialmente fallito quindi non saprei davvero a chi rivolgermi e comunque ( sgrat sgrat ) si tratta di una sciocchezza.
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Acqua in sentina?
Kraken ha scritto:Trovo strano che l'acqua del pozzetto dell'ancora venga convogliato in sentina,anzi in cabinawizard ha scritto:ultimo aggiornamento:
oggi ho provato a smontare il l' alloggio del tavolino per dare un occhiata sotto e dopo aver sbanato un paio di viti per salvare l incolumità della barca ho deciso di desistere![]()
![]()
, ho poi provato a smontare il teak e dopo aver smontato un paio di viti ed aver appurato che oltre ad essere avvitato è anche incollato ho deciso di desistere di nuovo
![]()
![]()
.
Poi ho aperto un il gavone centrale (quello sotto il letto) e ho notato che ha un foro a proravia perfettamente asciutto (che prende l acqua del pozzetto dell ancora ) e un altro foro a poppavia che manda l acqua a poppa sotto il calpestio della cabina.
A questo punto appurato che la mia manualità e meno di zero![]()
![]()
l unica prova che mi rimane da fare è buttare un secchio d acqua in quel gavone e vedere se arriva a poppa
, perchè di sicuro fino a poppa ci saranno altri fori che magari potrebbero tapparsi facilmente.
Ho anche appurato che la vetroresina delle manò è quella che è almeno per le parti non portanti, vabbe che non sono una libellulama uno spigolo che si crepa con il peso su una barca di un anno non va
.
domani faccio la prova del secchio stay tuned!![]()
![]()
Per la resina della Manò,
![]()
![]()
Ma se la barca ha un anno di vita chiama in azienda per una verifica al problema in questione,anzi mandagli una comunicazione scritta
![]()
ma non ha chiuso!?
marco
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Acqua in sentina?
@ marcoevo
Si il cantiere é ormai chiuso
Comunque il pozzetto Dell ancora ha uno carico a lui dedicato, non me ne ero accorto
Comunque confermo che é stata una mia fissazione, ho la cattiva abitudine di lasciare le cime belle tese e l alta marea ha fatto il resto

Si il cantiere é ormai chiuso
Comunque il pozzetto Dell ancora ha uno carico a lui dedicato, non me ne ero accorto
Comunque confermo che é stata una mia fissazione, ho la cattiva abitudine di lasciare le cime belle tese e l alta marea ha fatto il resto
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: Acqua in sentina?
ok tutto alla fine si è risoltowizard ha scritto:@ marcoevo
Si il cantiere é ormai chiuso![]()
Comunque il pozzetto Dell ancora ha uno carico a lui dedicato, non me ne ero accorto![]()
![]()
![]()
Comunque confermo che é stata una mia fissazione, ho la cattiva abitudine di lasciare le cime belle tese e l alta marea ha fatto il resto![]()
![]()
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Acqua in sentina?
Azz te l'avevo detto ,, non mi hai nemmeno risposto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Acqua in sentina?
hai ragione mi era sfuggito il messaggio...marcoevo ha scritto:Azz te l'avevo detto ,, non mi hai nemmeno risposto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da IPhone 5 di Marcoevo
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Acqua in sentina?
wizard ha scritto:hai ragione mi era sfuggito il messaggio...marcoevo ha scritto:Azz te l'avevo detto ,, non mi hai nemmeno risposto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da IPhone 5 di Marcoevo![]()
![]()
marco