34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

manuela, aveva la delfiniera ed era una barca anziana.
Era il Cranchi 32 Cruiser. Che è un cruiser come lo Zaffiro.
Nella barca che tu hai visto "Cruiser" era il nome del modello (tipo...Genius, Vista, Sundowner, Oyster, Sundancer, Signature...). Quindi era un Cruiser di nome e di fatto, Lo Zaffiro è un cruiser di fatto ma la Cranchi ha deciso di chiamare la serie "Zaffiro" invece che "Cruiser". Chiaro?

il tuo era il Cruiser 32.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:manuela, aveva la delfiniera ed era una barca anziana.
Era il Cranchi 32 Cruiser. Che è un cruiser come lo Zaffiro.
Nella barca che tu hai visto "Cruiser" era il nome del modello (tipo...Genius, Vista, Sundowner, Oyster, Sundancer, Signature...). Quindi era un Cruiser di nome e di fatto, Lo Zaffiro è un cruiser di fatto ma la Cranchi ha deciso di chiamare la serie "Zaffiro" invece che "Cruiser". Chiaro?

il tuo era il Cruiser 32.
Si, poi ci sono arrivata che era il Cruiser.
Però non avevo capito che Cruiser fosse il nome del modello... :muro
Sei sicuro che no ti stai confondendo col mio Sea Ray. E' quello che ha la delfiniera che mi hai criticato.
O anche il Cranchi aveva la delfiniera da barca dell'anno del pelo? :smt017 :smt017
Questo particolare non me lo ricordo..
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

Magellano ha scritto:anche le gobbi 31 un po datata ma bella...


immatricolata si o no...io direi di si anche sotto i 10 mt ma non per tassare le barche ,,per una questione di sicurezza e poi,,eliminerei quelle leggi del mare tanto stupide del tipo,,chi trova una barca se la tiene o puo richiedere il 50% del valore,,odiose e da bischeri ...

carina la gobbi 31 ma a quel punto terrei la mia 285 che internamente è più comoda.. preferisco sempre un natante..
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

@Ondanomala
Aiutami!!
Penso di non essere pronta a sentire Marcoevo che mi dice "Te l'avevo detto!"
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Manuela ha scritto: Sei sicuro che no ti stai confondendo col mio Sea Ray..... E' quello che ha la delfiniera che mi hai criticato.
O anche il Cranchi aveva la delfiniera da barca dell'anno del pelo? :smt017 :smt017
Questo particolare non me lo ricordo..
ti posso rispondere su whatsapp?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
Manuela ha scritto: Sei sicuro che no ti stai confondendo col mio Sea Ray..... E' quello che ha la delfiniera che mi hai criticato.
O anche il Cranchi aveva la delfiniera da barca dell'anno del pelo? :smt017 :smt017
Questo particolare non me lo ricordo..
ti posso rispondere su whatsapp?
Non so perchè è tutto il giorno bloccato.
Ho provarto a contattarti, ma non ho linea| :muro :muro :muro :muro :muro :muro
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

pakovero ha scritto:
Magellano ha scritto:anche le gobbi 31 un po datata ma bella...


immatricolata si o no...io direi di si anche sotto i 10 mt ma non per tassare le barche ,,per una questione di sicurezza e poi,,eliminerei quelle leggi del mare tanto stupide del tipo,,chi trova una barca se la tiene o puo richiedere il 50% del valore,,odiose e da bischeri ...

carina la gobbi 31 ma a quel punto terrei la mia 285 che internamente è più comoda.. preferisco sempre un natante..
ascolta: fa fede la lunghezza di immatricolazione per la tassa, normalmente il numero che compare nel nome, come sai, esprime la lunghezza della barca; sempre normalmente la lunghezza reale fuori tutto è un filo più grande della lunghezza nel nome.

Se non vuoi una barca immatricolata ti devi fermare a 33 piedi, se vuoi essere sicuro di non pagare la tassa ti devi fermare a 33 piedi, se non vuoi immetterti in un circuito senza fine di menate ti devi fermare a 33 piedi.

Io finora non ho postato qua perchè solo il titolo...un natante da 34 35 piedi.....un natante da 33 35 piedi non è un natante, ma una imbarcazione
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Manuela ha scritto:
Ondanomala ha scritto:
Manuela ha scritto: Sei sicuro che no ti stai confondendo col mio Sea Ray..... O anche il Cranchi aveva la delfiniera ...? :smt017 :smt017
ti posso rispondere su whatsapp?
Non so perchè è tutto il giorno bloccato.
e ma non ti posso scrivere qua una bestemmia
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:
pakovero ha scritto:
Magellano ha scritto:anche le gobbi 31 un po datata ma bella...


immatricolata si o no...io direi di si anche sotto i 10 mt ma non per tassare le barche ,,per una questione di sicurezza e poi,,eliminerei quelle leggi del mare tanto stupide del tipo,,chi trova una barca se la tiene o puo richiedere il 50% del valore,,odiose e da bischeri ...

carina la gobbi 31 ma a quel punto terrei la mia 285 che internamente è più comoda.. preferisco sempre un natante..
ascolta: fa fede la lunghezza di immatricolazione per la tassa, normalmente il numero che compare nel nome, come sai, esprime la lunghezza della barca; sempre normalmente la lunghezza reale fuori tutto è un filo più grande della lunghezza nel nome.

Se non vuoi una barca immatricolata ti devi fermare a 33 piedi, se vuoi essere sicuro di non pagare la tassa ti devi fermare a 33 piedi, se non vuoi immetterti in un circuito senza fine di menate ti devi fermare a 33 piedi.

Io finora non ho postato qua perchè solo il titolo...un natante da 34 35 piedi.....un natante da 33 35 piedi non è un natante, ma una imbarcazione

se un natante viene immatricolato,,paga la tassa? ae un?imbarcazione viene disimmatricolata,,paga la tassa??...
dico solo cio che penso
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto: e ma non ti posso scrivere qua una bestemmia
Dopo che ti ho risposto ho considerato anche questa, di opzione!
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Faccio come i cornuti: ci ripenso!!!!
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Magellano ha scritto:
se un natante viene immatricolato,,paga la tassa? ae un?imbarcazione viene disimmatricolata,,paga la tassa??...
Se un natante viene immatricolato, la tassa la paga.
Se un'imbarcazione viene disimmatricolata, non la paga.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

una imbarcazione cioè un aggeggio galleggiante di lunghezza superiore ai 10 m deve essere immatricolata (a meno di eccezioni a me ignote) e paga la tassa, un natante immatricolato (ad esempio quelli comprati in leasing) non paga ed è inferiore ai 10 m
La tassa è per imbarcazioni di lunghezza da metri 10,01 in su.

Fino qualche mese fa era così, è cambiato qualcosa?
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ah!
Quindi se immatricolo un gommone di sei metri, non pago la tassa?
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Manuela ha scritto: Se un natante viene immatricolato, la tassa la paga.
Se un'imbarcazione viene disimmatricolata, non la paga.
no non era così. Ripeto: è cambiato qualcosa nella legge di Monti sulla tassazione delle imbarcazioni? I natanti erano esclusi
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
Manuela ha scritto: Se un natante viene immatricolato, la tassa la paga.
Se un'imbarcazione viene disimmatricolata, non la paga.
no non era così. Ripeto: è cambiato qualcosa nella legge di Monti sulla tassazione delle imbarcazioni? I natanti erano esclusi
Non lo so!
Io sapevo che se una barca è immatricolata e quindi ha una targa, paga la tassa di possesso, perchè di fatto è intestata a qualcuno.
Rispondi