34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

Polterchrist ha scritto:@overmax

sicuramente quella è la prima cosa, motivo per cui personalmente la leggislazione la imposterei sulla lft, in particolare per le barche a motore

dico cio non perchè velista nell'animo anche se al momento dotato di una piccola unità a motore, ma perchè oggettivamente un 33 piedi a motore comincia ad essere un'unità di una certa importanza come portata di crocera, personalmente lo assimilerei ad un 50 piedi a vela, oltre che come costi

ma, al di la dell'evasione palese della recente tassa di stazionamento che è comunque facilmente aggirabile ormeggiando poco oltre confine, resta la questione delle immtricolazioni, tornando sulla questione iniziale del mio post, fosse anche un 6 metri con 5 metri di appendici ha comunque un ingombro fisico superiore ai 10 metri e sarebbe logico considerare tale dato

sono di parere contrario, l'ingombro è il giochetto che ti costa già abbastanza in termini di stazionamento e penso sia già troppo considerando l'insufficienza dei posti barca che diventano rari e costosi , in italia parliamoci chiaro c'è troppa speculazione approfittando del bisogno.... al contrario l'omologazione è piuttosto una procedura che "dovrebbe" attenzionare gli aspetti meramente tecnici, valutare la sicurezza in relazione alle qualità e potenziali difetti degli scafi nel rispetto di parametri ben definiti..... per concludere la LFT è un parametro utile più ai fini commerciali e secondo me neanche in questo caso una plancetta o una delfiniera ti dovrebbe fare lievitare i costi ai pontili che quest'anno alle eolie ostinandosi a proporre tariffe bomba erano vuoti (peggio per loro)...... quindi omologazione una cosa , LFT un'altra..
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:I cantieri fanno quello che ritengo giusto commercialmente e fanno bene come fanno ....
Infatti...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

opinioni su saver330sport 2 x 4,2 d mercruiser 250 ?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Ti piace ?! Che cosa ti ha colpito ?!
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:Ti piace ?! Che cosa ti ha colpito ?!
Me lo chiedo anche io...... :sarc :sarc :sarc
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Manuela ha scritto:
marcoevo ha scritto:Ti piace ?! Che cosa ti ha colpito ?!
Me lo chiedo anche io...... :sarc :sarc :sarc

E dai...!!!!!!!!!!!!!!........voglio capire.....

Questo topic sta sempre pronto all'ingarbugliamento .... :sarc :sarc
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

poliziotto buono e poliziotto cattivo ..ok... non c'è nulla da capire, ero curioso di sapere se qualcuno l'aveva provata.. ma ho capito..... cmq le austin parker dela situazione beati voi per me sono fuori budget
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

...anche in privato,, se mi dici il tuo budget ... È fondamentale per steingere il cerchio...
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

nuovo : sessa oyster 35 ?
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da sasax »

Questa piace tanto anche a me.....
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

sasax ha scritto:Questa piace tanto anche a me.....


ciao sasax, conosci qualcuno nel forum che la possiede? o meglio tu l'hai mai provata?
qualcuno ha idea di come si comporta in mare?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

che sapevo io lo scafo era poco di più di 10m ....boh ,comunque adesso spunta il forrummista che ne ha una simile ..tranquillo.
marco
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da sasax »

Si nel forum c'e' chi la possiede,e se puoi
alla sezione 'le nostre barche ' lo puoi verificare,io quest'estate stavo trattando un oyster 34,ma poi non ho concluso,e resti tra noi,mi sto ancora mangiando le mani..Pero' non l'ho mai provata.
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da sasax »

Ora che ci penso,se guardi ne post oyster 34, troverai chi possiede la 35.
Ciao
Avatar utente
mototopo
Appassionato
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
Imbarcazione posseduta: Sessa Oyster 35 motori VP KAD 43
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: Roma

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da mototopo »

Ce l'ho io l'Oyster 35, la vecchia però. Se vuoi posso dirti vita morte e miracoli. La nuova però credo sia diversa, calcola che la vecchia sta oltre i 10 mt. pure al galleggiamento :smt102
Michele
Rispondi