34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

la baca la fa lo scafo, le barche devono essere omologate per la navigazione e i requisiti in acqua ed in navigazione conta solamente quello quindi è lo scafo che deve essere misurato e omologato per la navigazione . secondo me è giusto che siano dunque le dimenzioni dello scavo a dare la linea guida, infondo se hai una 28 piedi con una plancetta di 2 metri aumenti l'ingombro ma lo scafo resta quello.......
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

I cantieri fanno quello che ritengo giusto commercialmente e fanno bene come fanno ....
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

sicuramente infondo la barca o la chiami 32 o la chiami 36 ti deve solamente piacere... certo che cmq le regole ci vogliono ma in italia esiste il fattore interpretazione che ha la meglio e purtroppo le batoste le prende il solito povero sventurato che non ha molta esperienza e si rimette nelle mani "delicate" del venditore di turno..
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

A prescindere dsl tutto il discorso, anche secondo me una barca la fa lo scafo!
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

Manuela ha scritto:A prescindere dsl tutto il discorso, anche secondo me una barca la fa lo scafo!
...........soprattutto se navighi tutto l'anno, anche a natale
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Quindi Pakovero cerchi un natante spazioso o uno serio che naviga seriamente...?!
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

marcoevo ha scritto:Quindi Pakovero cerchi un natante spazioso o uno serio che naviga seriamente...?!
un natante che abbia entrambe queste caratteristiche, non mi sembra di pretendere troppo da giocattoli che si fanno pagare....tanto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Usati grandi natanti blasonati , non ce ne sono tanti ...mi viene in mente Portofino 37ht in linea d'asse ...o fly se ti piace..
Invece nuovi il Fiart 38 che dovrebbe essere natante da poco tempo anche se non è scritto da nessuna parte o il sarima s ...
Se ti piacciono anche i gozzi c'è l'aprea 38 ht in linea d'asse che ci sono stato sopra parecchie volte che è piacevole...E rimanendo in tema un po' più fisherman con grande pozzetto lo scialino 34 ht o fly...
marco
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Overmax »

Polterchrist ha scritto:mah, mi sembrano accrocchi un po' alla carlona da un punto di vista concettuale

va da se che non devono essere applicabili in seguito tali appendici perchè se acquisto e omologo un natante deve rimanere sotto i 10 metri
difficilmente ti controllano le appendici ma se acquisti una barca da 9,98m poi non deve diventare fisicamente 2 metri piu lunga, altrimenti diventerebbe un tentativo di evasione della tassa di stazionamento (che guarda la lft) oltre che su quella riguardo le immatricolazioni :)

quindi, a questo punto, perchè non differenziare l'offerta ? vendi un 32 che non presenta tali appendici e un 40 che le presenta fisse, così non offri la possibilità d'appiglio ai furbetti della domenica :)
a volte i cantieri hanno una linea di pensiero di dubbio valore morale
ma non credo che è una questione di tassa di stazionamento! del resto l'ha rimessa monti quest'anno.... infatti la mia Absolute 40 che è lunga ft 12mt in realtà sulla licenza è indicata 10,45 mt: per quanto riguarda la tassa l'ho presa precisa!!!!

il confine dei 10 mt credo sia più legato all'obbligo di immatricolazione!
GIRI DI MARE
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

marcoevo ha scritto:Usati grandi natanti blasonati , non ce ne sono tanti ...mi viene in mente Portofino 37ht in linea d'asse ...o fly se ti piace..
Invece nuovi il Fiart 38 che dovrebbe essere natante da poco tempo anche se non è scritto da nessuna parte o il sarima s ...
Se ti piacciono anche i gozzi c'è l'aprea 38 ht in linea d'asse che ci sono stato sopra parecchie volte che è piacevole...E rimanendo in tema un po' più fisherman con grande pozzetto lo scialino 34 ht o fly...

ancora marcoevo,, ma fammi spendere meno
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Space360 ht , tuccoli t 350 , Mochi 33 2 cabine e arsmare 33 Fly (vecchiotti peró meritano), composite 360 .... È per oggi basta .. Ti ho dato un pó di compiti ....io li so tutti, ricordatelo !!!ehehehhehe !


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

@Marcoevo
Sei un grande!
@Pakovero
Io, un pensierino sull'Aprea, o su bel Regal, lo farei....
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

SI STUDIA
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

pakovero ha scritto:SI STUDIA
:smt023 :smt023
Goditelo! ;)
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Polterchrist »

@overmax

sicuramente quella è la prima cosa, motivo per cui personalmente la leggislazione la imposterei sulla lft, in particolare per le barche a motore

dico cio non perchè velista nell'animo anche se al momento dotato di una piccola unità a motore, ma perchè oggettivamente un 33 piedi a motore comincia ad essere un'unità di una certa importanza come portata di crocera, personalmente lo assimilerei ad un 50 piedi a vela, oltre che come costi

ma, al di la dell'evasione palese della recente tassa di stazionamento che è comunque facilmente aggirabile ormeggiando poco oltre confine, resta la questione delle immtricolazioni, tornando sulla questione iniziale del mio post, fosse anche un 6 metri con 5 metri di appendici ha comunque un ingombro fisico superiore ai 10 metri e sarebbe logico considerare tale dato
Rispondi