34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Kraken »

marcoevo ha scritto:
ImageUploadedByTapatalk1349987621.615441.jpg

Da IPhone 5 di Marcoevo
Non esiste il vocabolo "natantabile" nella lingua italiana,esiste natante che significa "che nuota",non esiste neanche come derivato dalla parola natante.Attualmente è usato erroneamente per definire un natante immatricolato che può essere disimmatricolato.Chissà forse fra qualche decennio diventerà d'uso comune :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039 Per il momento però :ignu :ignu :ignu :ignu :ignu
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Vabbè ...stavolta mi prendo la zingarellata... :cool:

Però lo dicono tutti!! :gy
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Openboat »

:smt044
God is my copilot
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

ragazzi vi ringrazio ma siamo fuori argomento.... ovvero "34-35 piedi natante, quale usato valutare". grazie.......
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

hei!...con un pò di calma vedrai che leggerai presto i pareri ei consigli di altri forrumisti,inizia anche tu inizia a dirci cosa ti piace e che cerchi da questo natante....
marco
Avatar utente
prestige34
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 set 2012, 10:19
Imbarcazione posseduta: prestige 34
Dove Navighiamo: siracusa

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da prestige34 »

pakovero ha scritto:ragazzi vi ringrazio ma siamo fuori argomento.... ovvero "34-35 piedi natante, quale usato valutare". grazie.......
Quando cercavo una barca sui 34 piedi mi sono ritrovato a contattare aironmarine e parlai direttamente con Paolo Molinari e mi disse che al suo 34 aveva tagliato la prua e poi rincollata portando la lunghezza dello scafo intero a meno di 10 metri e quindi lo ha cancellato dai registri ed omologato natante. Prova a contattarlo. Magari ne ama qualche altro.
Avatar utente
prestige34
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 set 2012, 10:19
Imbarcazione posseduta: prestige 34
Dove Navighiamo: siracusa

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da prestige34 »

Overmax ha scritto:Non capisco perchè volete disimmatricolare, ovvero non la volete immatricolare!
come fate ad andare oltre 20 miglia?!

io immatricolavo anche i gommoni che ho avuto....
Ma non erano 12?
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

..ok.ok.... cerco prima di tutto sfruttabilità interna, una resa dignitosa in navigazione e stabilità alla fonda. cosa ne pensate di sessa oyster 35 e gobbi 335
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

prestige34 ha scritto:
pakovero ha scritto:ragazzi vi ringrazio ma siamo fuori argomento.... ovvero "34-35 piedi natante, quale usato valutare". grazie.......
Quando cercavo una barca sui 34 piedi mi sono ritrovato a contattare aironmarine e parlai direttamente con Paolo Molinari e mi disse che al suo 34 aveva tagliato la prua e poi rincollata portando la lunghezza dello scafo intero a meno di 10 metri e quindi lo ha cancellato dai registri ed omologato natante. Prova a contattarlo. Magari ne ama qualche altro.

interessante, ma pensi che valga solo per il nuovo o ritoccando qualche cm si possa fare anche su barche usate per disimmatricolarle? nel caso della zaffiro 34 sarebbero circa 35 cm.....
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Scusa, perché non ti prendi lo Zaffiro 32?
E' poco più piccolo del 34, puoi disimmatricolarlo e dentro e' molto vivibile.
Io ne ho visto uno in vendita 6/7 mesi fa a Olbia, con due motori diesel, natante. Volevano 30 mila euro dopo aver trattato. Non l'ho preso perché era veramente troppo grande per me sola. Pero' forse per te potrebbe andare bene.
:smt039
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Manuela ha scritto:Scusa, perché non ti prendi lo Zaffiro 32?
E' poco più piccolo del 34, puoi disimmatricolarlo e dentro e' molto vivibile.
Io ne ho visto uno in vendita 6/7 mesi fa a Olbia, con due motori diesel, natante. Volevano 30 mila euro dopo aver trattato. Non l'ho preso perché era veramente troppo grande per me sola. Pero' forse per te potrebbe andare bene.
:smt039

manu, ti stai sbagliando 30k è impossibile... ;)
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Sono sicurissima! Era un Cranchi 32, color crema che non riuscivano a vendere. Guarda! O siamo arrivati a 30k o a 40. Comunque la cifra e' piu o meno quella perche andavo a vedere barche in base al mio budget
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

ahhh adesso ho capito!!!... hai sbagliato comunque,,, però...........non è uno zaffiro....ma un cruiser
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Era un Cranchi 32, ne sono certa! Ho appena guardato le foto su google immagini. Aveva una cabina a prua separata, cucina a sx, dinette a dx e cuccetta sotto, appena si scende in cabina con entrata a dx.
Il pozzetto era enorme, con cuscinerie color nocciola, molto ben rifinite e raffinate.
Ondanomala se lo dovrebbe ricordare
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Manuela ha scritto:Era un Cranchi 32, ne sono certa! Ho appena guardato le foto su google immagini. Aveva una cabina a prua separata, cucina a sx, dinette a dx e cuccetta sotto, appena si scende in cabina con entrata a dx.
Il pozzetto era enorme, con cuscinerie color nocciola, molto ben rifinite e raffinate.
Ondanomala se lo dovrebbe ricordare

e si ,, allora è il CRUISER 32 e non lo ZAFFIRO 32......
marco
Rispondi