Doveva esserci qualcosa di strano nell'aria:
aerei a scoppio che non partivano...
quelli che partivano non giravano bene...
decolli strani...
atterraggi più che strani....
etc, etc....
Io ho aperto le danze: rottura di una pale dell'elica (il terreno è sempre + duro di qualsiasi aeromodello


Nico che, grazie a qualche demente che c'ha arato il campo volo facendo il cretino di notte con un fuoristrada, spezza il carrello 2 volte in fase d'atterraggio....

Poi quello che non doveva succedere: un bel modello di Spitfire al suo 3 o 4 volo (forse).....
il luogo della "sciagura" aerea, dove si vedono coriandoli d'aereo da tutte le parti


Il recupero di quel che ne resta


e lo smembramento finale atto a recuperare tutto ciò che è recuperabile (elettronica, motore, servi etc etc), prima di accendere il fuocherello coi rimanenti "coriandoli" di legno:

Vabbè.... speriamo che il mese di novembre non debba annoverare altre "sciagure", visto che la conta è giàabbastanza alta

P.S: Però quando volano, sono anche divertenti




