
Allora......
Giornata fredda ma soleggiata.... a casa non volava nemmeno un filo d'erba, a Cantello SI

Comunque.... andiamo a collaudare questo "polistirolo" cinese

Radio ok...baricentro perfetto....superfici mobili a ZERO e funzionanti...
Primo volo:
partenza perfetta... decollo... parte cabrato come se fosse pesante in coda....
Faccio numeri equestri per riportarlo a terra, con raffiche d'aria che sente in maniera indecente....
Macchè... il solito campo di grano tagliato, rifà nuovamente la sua vittima


Controllo..... s'è strappato il supporto delle ali dal polistirolo




Ok..ok...aggiusto, incollo, rattoppo il tutto e dopo 15 min sono ancora "ready to fly"

Secondo volo:
partenza controvento perfetta...azzeramento delle superfici mobili (alettoni, profondità e timone) in volo, in quanto a terra sembravano a ZERO, ma non lo erano in volo.... i cinesi riescono anche a cambiare le leggi della fluidodinamica



Bhè..devo dire che una volta settato, mi son fatto una 20ina di minuti per aria e nonostante il vento a raffichette e di direzione variabile (il massimo per collaudare

Virate a coltello a manetta, tonneuax, looping, vite piatta (di culo)

A proposito...come si chiama l'evoluzione che tiri tutto a sx gli alettoni (vite) mentre tieni il gas a manetta, il timone tutto a sx e cabri ???? Non so cosa fosse, so soltanto che era indiavolato come pochi




Col senno di poi, mi sa che già in questo frangente, la batteria cominciava a mollarmi....

Terzo volo:
riparto....già in rullaggio ho notato che non aveva la spinta adeguata, ma ormai avevo superato la linea di non ritorno

Cabro...decollo...ma fatica....fatica una cifra a salire...viro ...cerco di riguadagnarmi la pista.....
cacchio...il vento NO..... son fuori...cerco di rientrarci....dò motore.....STALLOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!! a 2 mt da terra





Carrello fottuto....insieme ad una crepa sulla fusoliera, insieme al giramento di palle mio per il materiale troppo delicato con cui è fatto ........
Allego qualche foto



