Posto questo link perchè mi stuzzica la mia fame tecnologica...
ne abbiamo parlato qua e la nel forum... ma questo è il posto dove renderlo visibile.
In pratica, dei volontari maniaci come me catturano i segnali AIS delle navi in navigazione in tutto il mondo e inviano i dati ad un server che li pubblica sul web in tempo reale.
Si possono vedere tutte le navi in navigazione o nei porti e ci si rende conto del traffico marittimo...
ps: ne esiste uno anche anche per i trasponder degli aerei, con la possibilità di "entrare" in cabina e vedere in simulazione il panorama che vedono loro
funziona sullo stesso principio solo che prende i segnali dai trasponder degli aerei.
I volontari, come per il sistema AIS (Automatic Identification System), ricevono i segnali con un ricevitore, che invia le stringhe ad un PC. il PC può trasmettere via web delle stringhe ceh riportano i dati di posizione, quota, velocità e direzione dell'aereo
Skacco ha scritto:Ma spiegaci meglio come funziona questo discorso dei volontari...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nelle FAQ del sito ci sono le istruzioni su come aderire. Se uno (come me) ha un ricevitore AIS, può derivare una stringa di dati da interfacciare attraverso una porta I/O al pc, e può trasmettere ad un software che invia i segnali al server di marinetraffic che, semplicemente, li pubblica sulla mappa.