



Beata te che le vedi anche a -40,le cernie e le aragoste??? Feci un immersione sotto un faraglione dell'Asinara,arrivai a 45 senza vedere un 'antennaManuela ha scritto:La cernia le trovi anche a 40 metri. Sono le aragoste che ti fanno fare decompressione...![]()
![]()
Kraken ha scritto:Una risposta per tutti/e, un immersione è un immersione dal pelo dell'acqua al limite maximo,ogni centimetro o metro ha le sue problematiche,ogni metro è una conquista ed è SEMPRE un esperienza nuova anche se si fa tutti i giorni.![]()
![]()
![]()
Certo,hai fatto le rincorse dietro di me ma spesso e volentieri morivo dal freddo a stare in acqua con te,siamo pari.Cleopatra ha scritto:Caro Kraken, l'avessi saputo prima mi sarei risparmiata tante di quelle rincorse dietro a te...![]()
devo dire che Baia mi manca tanto e ancora un post su Gela (restauro ecc ecc) poi il prossimo sarà dedicato ai Campi Flegrei che in realtà sono nel mio cuore quanto la nave...
Stare sott'acqua è una delle sensazioni più belle che ci siano, a iniziare dalla doccia e finire a 60 metri (oltre non ci sono mai andata)
X Manu : ho fatto solo immersioni in basso fondale (scherzo!!!!!!!!!!!!)
Posso venire anch'io o quelli della PADI non sono ammessi????Manuela ha scritto: Ti aspetto in Sardegna quest'estate, e non te lo dico così per dire. Ho i punti Gps di relitti per tutti i gusti. Non sono antichi, 2da guerra mondiale, ma ti garantisco che non riemergerai delusa..
Ciaoo!!
Manuela
Io non posso venire,potrei tagliarli a pezzi col pensiero e venderli a ferro vecchio.C'aggia fà,Lello1957 ha scritto:Posso venire anch'io o quelli della PADI non sono ammessi????Manuela ha scritto: Ti aspetto in Sardegna quest'estate, e non te lo dico così per dire. Ho i punti Gps di relitti per tutti i gusti. Non sono antichi, 2da guerra mondiale, ma ti garantisco che non riemergerai delusa..
Ciaoo!!
Manuela![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quale scritta???Manuela ha scritto:Kraken! Se non ti porti dietro niente con quella scritta, ti faccio salire a bordo!
Potremmo parlarne per ore e andare OT, ti dico solo che purtroppo la didattica è andata via via scemando con l'avanzare delle esigenze commerciali; si è passati dalle esagerazioni della vecchia FIPS per quanto riguardava l'acquaticità di base, alla superficialità di alcune didattiche pur di avvicinare clienti; ti premetto che ho tutti i brevetti di quasi tutte le didattiche presenti in Italia, dal base al Course Director (FIPS, FIAS, ANIS, PADI, SSI, IDEA) e come istruttore ho cercato di insegnare ai miei allievi (dall'open all'istruttore) tutto ciò che di buono avevo appreso io dalle varie didattiche, mettendo sempre qualcosa in più nei miei corsi rispetto agli standard imposti.Manuela ha scritto:Devo ammettere che li ho presi anche io tutti i brevetti PADI, per curiosità, non tanto tempo fa, e come didattica ha di buono che spiega la fisiologia in maniera molto chiara, ma ehmmm.... non concordo assolutamente per quanto riguarda la tecnica