-Il rebreather nasce principalmente per scopi militari, il target era quello di nuotare e respirare sott'acqua senza che in superficie giungesse una bolla sicchè gli incursori potevano tranquillamente minare navi senza farsi beccare.
-I rebreather si dividono in semi-chiusi (SCR) e chiusi ( CCR close circuit rebreather)
Ora ti mostro nello specifico come funziona con questo schema


Il bombolino 1 è quello dell'ossigeno il bombolino 2 quello del diluente che può essere (Aria o Trimix) in base a che profondità dobbiamo andare. Il 3 è un cannister perfettamente isolato che contiene il filtro composto dal molecolare "una sabbietta" che purifica l'aria eliminandola dalla CO2, sopra il cannister trovi il cervello della macchina dove oltretutto si trovano anche i sensori dell'O2.
L'aria B (rossa) è il gas espirato che tramite il corrugato con le frecce rosse raggiunge il filtro (la sabbietta) nel cannister dove si purifica dalla CO2 e si ri-arricchisce di ossigeno pervenutogli dal diluente diventando così gas riutilizzabile passa per il corrugato D e viene inspirato.
Te l'ho spiegato così un attimo senza entrare troppo in dettagli tecnici, spero di essere stata chiara, se hai domande o curiosità fai pure!
