Gran facciale
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Azure
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20 gen 2012, 08:42
- Dove Navighiamo: Friuli
- Località: Friuli - Santa Maria la Longa (UD)
Re: Gran facciale
Ciao, ustao diversi anni fa per riprese sub per enti televisivi ... non mi ricordo la marca, ma abbastanza fastidioso.
Barca = passione / NO evasore!
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Gran facciale
Nella navinazione astronomica, australe, boreale, con luna calante con .....................................................Openboat ha scritto:Cos'e' questo "Gran facciale" ???







Finalmente qualcosa che non sai.






Il gran facciale è una maschera che contiene anche il respiratore (erogatore) per cui non copre solo occhi e naso ma anche la bocca e una via di mezzo fra il sub ed il palomabaro. Scomodissima (non puoi grattarti il naso) è per usi professionali.







Ultima modifica di Zorro il 01 mar 2012, 09:03, modificato 1 volta in totale.
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Gran facciale di bronzo
Ma tù ce l'hai?coma66 ha scritto:Chi lo usa?
Che marca?
Con l'interfono?





- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Gran facciale
La gran facciale, utile principalmente per chi deve stare in comunicazione con la superficie o i compagni d'immersione, in quanto può essere dotata di interfono; è un'attrezzatura professionale che io non ho mai utilizzata ne avuta, ma ho visto utilizzarla. Certamente Kraken può dirci qualcosa in più.





Lionello
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Gran facciale
Usata diverse volte sia per immersioni in acque inquinate e sia per avere la possibilità di utilizzare l'interfono ed essere in contatto con la superficie.Scomodissime senza dubbio ma se necessarie e non vedo altra soluzione per un subacqueo.Hanno la possibilità di usare l'interfono e si può parlare quasi chiaramente con la superficie poichè il boccaglio dell'erogatore non è fra i denti,come normalmente ma applicato al gran facciale,dall'interno c'è il boccaglio che deve stare tra i denti ma può essere lasciato nel momento di parlare all'interfono, e deve esserci perchè bisogna espellere la nostra anidride carbonica dell'espirazione,se resta nel gran facciale e la rinspiriamo siamo soggetti ad avvelenamento da anidride. E' chiamata così perchè copre tutta la faccia non lasciando parti di pelle esposte. Altra cosa,invece sono il Kirbi Morgan o gli scafandri da palombaro.
P.S. dimenticavo,quelle usate da me erano della Tecnisub di Genova ma ci sono diverse aziende che le producono,certamente la Cressi e la Scubapro.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Gran facciale
Preso dalla curiosità, ho fatto una "googlata" e mi è venuto fuori questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Gran facciale
Alcune foto di maschere gran facciale:












Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lionello
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Gran facciale
A paerte il fatto che l'ultima che avete postato non è un gran facciale ma una maschera antigas usata nel crinale di Ypres nel 1917, comunque sia il gran facciale è una maschera come ben descritto da altri che copre il volto ed integra un interfono.
Io sono responsabile del settore pontili ed ormeggi del mio Club nautico e vorremnmo comprare il gran facciale della Ocean reef per poter usare l'interfono in modo che il sub sotto sia in contato con me sulla batana per darmi indicazioni e/o parlare della situazione invece di riemergere ogni volta.............
Il costo compreso kit per interfoino si aggira sui 1000 euri e volevo sapere se chi lo ha usato ha avuto dfelle controindicazioni.,........
Io sono responsabile del settore pontili ed ormeggi del mio Club nautico e vorremnmo comprare il gran facciale della Ocean reef per poter usare l'interfono in modo che il sub sotto sia in contato con me sulla batana per darmi indicazioni e/o parlare della situazione invece di riemergere ogni volta.............
Il costo compreso kit per interfoino si aggira sui 1000 euri e volevo sapere se chi lo ha usato ha avuto dfelle controindicazioni.,........
Homosapiensnonurinatinventum
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
Re: Gran facciale
ma noi lo sappiamo bene, è per questo che abbiamo detto che è quella usata da Krakencoma66 ha scritto:A paerte il fatto che l'ultima che avete postato non è un gran facciale ma una maschera antigas usata nel crinale di Ypres nel 1917.








Lionello
- Cleopatra
- Appassionato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 12 mar 2012, 17:24
- Dove Navighiamo: dove mi porta il vento
Re: Gran facciale
io ho avuto due diverse esperienze con granfacciali, una positiva ed una negativa la differenza credo stia nella professionalità dell'oggetto e quindi nel costo
quella positiva è stata fatta con un exo 26, comodo (nei limiti dell'oggetto naturalmente niente a che vedere con una maschera), facile parlarci, facile compensare
l'altra con un granfacciale dell'oceanic (però non ricordo il modello, ma era il 2000/2001) e mi ricordo grandi difficoltà a compensare perchè devi schiacciare il naso contro il bordo dato che con le mani non arrivi al naso) ma soprattutto mi ricordo che sudando all'interno del mascherone mi faceva contatto il microfono dandomi corrente sul labbro... sono uscita con una ustione in faccia (piccola ma fastidiosa). Mai più usato!!!!
Vi ricordo che il granfacciale implica anche l'ombelicale che a volte lavorando tra cime e catene può essere altrettando pericoloso...
quella positiva è stata fatta con un exo 26, comodo (nei limiti dell'oggetto naturalmente niente a che vedere con una maschera), facile parlarci, facile compensare
l'altra con un granfacciale dell'oceanic (però non ricordo il modello, ma era il 2000/2001) e mi ricordo grandi difficoltà a compensare perchè devi schiacciare il naso contro il bordo dato che con le mani non arrivi al naso) ma soprattutto mi ricordo che sudando all'interno del mascherone mi faceva contatto il microfono dandomi corrente sul labbro... sono uscita con una ustione in faccia (piccola ma fastidiosa). Mai più usato!!!!
Vi ricordo che il granfacciale implica anche l'ombelicale che a volte lavorando tra cime e catene può essere altrettando pericoloso...
Mare d' aMare
- Cleopatra
- Appassionato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 12 mar 2012, 17:24
- Dove Navighiamo: dove mi porta il vento
Re: Gran facciale
mi scuso per l'errore non era oceanic era proprio ocean reef...Cleopatra ha scritto:io ho avuto due diverse esperienze con granfacciali, una positiva ed una negativa la differenza credo stia nella professionalità dell'oggetto e quindi nel costo
quella positiva è stata fatta con un exo 26, comodo (nei limiti dell'oggetto naturalmente niente a che vedere con una maschera), facile parlarci, facile compensare
l'altra con un granfacciale dell'oceanic (però non ricordo il modello, ma era il 2000/2001) e mi ricordo grandi difficoltà a compensare perchè devi schiacciare il naso contro il bordo dato che con le mani non arrivi al naso) ma soprattutto mi ricordo che sudando all'interno del mascherone mi faceva contatto il microfono dandomi corrente sul labbro... sono uscita con una ustione in faccia (piccola ma fastidiosa). Mai più usato!!!!
Vi ricordo che il granfacciale implica anche l'ombelicale che a volte lavorando tra cime e catene può essere altrettando pericoloso...
Mare d' aMare