
Magnum 35 maltese
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Magnum 35 maltese
stavo rispondendo la stessa cosa che scritto giò....è restaurata stupendamente e non merita di stare qui nel tread del Magnum.... 

marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Magnum 35 maltese
mamma mia che tentazione questo Magnum 35.... Spero che qualcuno nell forum lo prende e chi faccia sognar!
www.poweryachtblog.com
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Magnum 35 maltese
tra poco vi faccio sapere di più ...sono curioso come se dovrei comprarla io ... comunque penso di essere malato ... se non ci fossero i mille problemi che ci girano intorno ...mi comprerei 100 barche ...



marco
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Magnum 35 maltese
Ragazzi attenzione, le barche d'epoca rischiano di diventare una malattia come giocare alle Slot, io come ho già postato in precedenza mi sono avventurato con la prma barca il Rio 10 Fly è stata un' avventura meravigliosa, non tanto per il lavoro manuale in quanto l' ho fatto fare da persone qualificate, ma ho passato un' inverno ed una primavera a ricercare i pezzi nei vecchi cantieri in giro per l'Italia, il più possibile originali dalle lampade, gli strumenti del cruscotto, la porta della cabina con relativi attacchi del tavolo, ho fatto costruire da un fabbro le cornici esterne del parabrezza e dei vetri laterali, ho trovato un vecchio maestro d'ascia che mi ha rifatto l'opera viva, poi lui ha trovato un meccanico che ripara i pescherecci che è un vero artista pensate che mi ha costruito al tornio i tappi dei radiatori dell' acqua, un amico del meccanico mi ha costruito ex novo ugali agli originali i due sebatoi del gasolio ecc.ecc. ma sarò più esustivo in un prossimo 3d che apriremo.
Comunque finito il Rio, che poi ho rivenduto ho acquistato la mia attuale barca RIVA Caribe 42 Fly del 1981 ed anche questa l'ho rifatta tutta nuova sempre cercando tutti i pezzi il più originali possibile ( occhio perchè i ricambi Riva costano un'occhio ) ma a Sarnico e dintorni ho trovato dei meccanici e piccoli cantieri che avevano in casa oncora dei vecchi ricambi Riva, giusto per gradire allego alcune foto del Riva prima e dopo
Comunque finito il Rio, che poi ho rivenduto ho acquistato la mia attuale barca RIVA Caribe 42 Fly del 1981 ed anche questa l'ho rifatta tutta nuova sempre cercando tutti i pezzi il più originali possibile ( occhio perchè i ricambi Riva costano un'occhio ) ma a Sarnico e dintorni ho trovato dei meccanici e piccoli cantieri che avevano in casa oncora dei vecchi ricambi Riva, giusto per gradire allego alcune foto del Riva prima e dopo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurilio l'orizzonte è a prua
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Magnum 35 maltese
Spettacolo!!! ma non farti pregare, apri un tread nuovo per il Rio ed uno per il Riva con tutte le foto che hai durante la lavorazione.



Umberto
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Magnum 35 maltese
Si infatti.. .Caribe apri un 3d dedicato.. .queste barche meritano uno spazio tutto loro.. ..ciao.
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Magnum 35 maltese
Ciao ragazzi, non so come si fa ad aprire un 3d
apritelo voi
ed io vi racconterò l'esperienza del resatauro. Grazie


Maurilio l'orizzonte è a prua
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Magnum 35 maltese
Devi solo aprire un nuovo argomento (new tread) come hai fatto per la tua presentazione in "nuovi arrivati" questa volta però,caribe ha scritto:Ciao ragazzi, non so come si fa ad aprire un 3dapritelo voi
ed io vi racconterò l'esperienza del resatauro. Grazie
aprilo qui upgrade-tuning-migliorie-fai-da-te-f20.html

Umberto
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: R: Magnum 35 maltese
Forza Caribe. ..ho pronto già i popcorn ....per gustarmi i nuovi 3d suoi tuoi restauri.. .

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Magnum 35 maltese
Perche' rivangare ricordi poco piacevoli ??
Ognuno di noi abbiamo uno "scheletro" nell'armadio..............lasciamolo riposare in pace......
Come sanno gia' i vecchi del forum (ma qui mi sembra che siamo tutti vecchi)...anch'io ho fatto la mia "pirlata" e non voglio piu' ricordarla...altro che' "l'ora del coyote"
...................




Ognuno di noi abbiamo uno "scheletro" nell'armadio..............lasciamolo riposare in pace......



Come sanno gia' i vecchi del forum (ma qui mi sembra che siamo tutti vecchi)...anch'io ho fatto la mia "pirlata" e non voglio piu' ricordarla...altro che' "l'ora del coyote"




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Magnum 35 maltese
Ciao Open, non chiamarla " pirlata " sono certo che quando hai deciso di acquistarla era certamente la cosa che desideravi maggiormente ed immagino che nel momento del varo per te era la barca migliore che era in porto !!!!!! 

Maurilio l'orizzonte è a prua
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Magnum 35 maltese
Ma certamente !!! i problemi cominciarono man mano che la restauravo....caribe ha scritto:Ciao Open, non chiamarla " pirlata " sono certo che quando hai deciso di acquistarla era certamente la cosa che desideravi maggiormente ed immagino che nel momento del varo per te era la barca migliore che era in porto !!!!!!


Ho rischiato seriamente il mio 2° divorzio......l'ho data via per un piatto di minestra (non ti dico cosa gli ho speso,mi vergognerei tantissimo).Sono pero' arrivato ad una conclusione:
Le barche di legno sono fantastiche...soprattutto quando sono degli ALTRI !

buonanotte

God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Magnum 35 maltese
@ Open
Ma è fantastica!!! non dirmi che questa è l'unica foto che hai???? interni? esterni? pozzetto? sala motori? eddaiii Giuseeeeeee....
Ma è fantastica!!! non dirmi che questa è l'unica foto che hai???? interni? esterni? pozzetto? sala motori? eddaiii Giuseeeeeee....

Umberto