Se invece vuoi usare un DVD come supporto per salvare video, che potranno essere visti solo su PC o su lettori DVD in grado di leggere i vari formati es: DIVX o mpeg-video, allora si puoi comprimerli in Mpeg4.
Diciamo che si usa maggiormente il formato mpeg4 per via dello spazio minore necessario per archiviare un video. Se invece lo si vuole avere il più compatibile possibile, visibile in qualsiasi dvd player, allora devi creare per forza un DVD-video con le limitazioni del caso.
E' un po' come creare un cd-audio, con soli 10 brani di musica o creare un cd-mp3, con centinaia di brani, perchè compressi maggiormente. E' ovvio che la solizione MP3 sarà ascoltabile solo da un CD player compatibile con lo standard MP3. Esattamente come con i video.
Non so se mi sono capito.
